“Con gran parte delle pizzerie chiuse per l’entrata in vigore delle misure di prevenzione previste dal Dpcm nella nuova mappa di colori nelle regioni, la Giornata internazionale della pizza si celebra quest’anno soprattutto nelle case dove oltre 4 italiani su 10 (44%) hanno scelto di prepararsela da soli pur di non rinunciarci”. E’ quanto emerge […]
Archivio Tag: covid
Nel corso del vertice convocato oggi dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, con il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il commissario all’emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, Regioni, Province e Comuni hanno ribadito e confermato le perplessità e le preoccupazioni per la volontà di prevedere nel nuovo dpcm il divieto di […]
di Francesco Pagano* In una prospettiva generale, il 2020 è stato un vero “annus horribilis”. Per chi si occupa di sistemi informatici e cyber security, quello trascorso è stato però un vero punto di svolta, che promette di portare (o radicare) cambiamenti estremamente rilevanti. Un vero salto evolutivo che, come accade spesso, richiederà un periodo […]
di Alessandro Alfano* Ammonta a circa 40 miliardi di euro l’insieme delle misure messe in campo dal nostro legislatore per contrastare i molteplici effetti causati dalla crisi economica scaturita dalla pandemia sanitaria. Le misure introdotte, seppur molto eterogenee fra loro, hanno come denominatore comune la volontà di dare impulso agli investimenti privati ed ai […]
di Maria Caterina Bruno La lotta al Covid non si ferma. E così, anche il mondo della ricerca continua a prestare in proprio prezioso ed indispensabile contributo, al fine di ordinare uno scenario complesso ed in rapida evoluzione. Arriva dall’Università della Basilicata la notizia della pubblicazione sulla rivista scientifica “Bulletin of Atmospheric Science and Technology” […]
“Oggi davanti alla prefettura di Padova i commercianti hanno steso un tappeto nero per dire che non vogliono vedere morire le loro attivita’. Perche’ il governo fa tante promesse ma pochissimi fatti concreti. Con le regioni a colori del governo delle quattro sinistre molte attivita’ stanno ricevendo il colpo di grazia cadendo vittime dell’inefficienza del […]
“L’allarme lanciato dal Presidente del Cnel, Tiziano Treu, a proposito del rischio che si crei una situazione esplosiva con l’interruzione della Cassa Integrazione Covid e del blocco dei licenziamenti a fine marzo, e’ totalmente condivisibile e non puo’ essere ignorata dal Governo”. Lo dichiara Cesare Damiano, gia’ ministro del Lavoro e consigliere Inail. “Le estenuanti […]
Confesercenti, a tavoli prefetture solo aziende Tpl “Escluse aziende di trasporto private coi loro duemila mezzi” I tavoli proprammatici coordinati dalle prefetture “hanno visto la partecipazione dei soli concessionari del trasporto pubblico locale”. Lo afferma Federnoleggio Confesercenti Sicilia in una lettera inviata a tutti i prefetti siciliani. Un modus operandi che, sottolinea il presidente di […]
Le scuole dell’infanzia elementari e medie riapriranno in tutta Italia – con pochissime eccezioni – in presenza domani, 7 gennaio, per un totale di 5 milioni di studenti. Sempre domani riapriranno in presenza, per meta’ degli alunni, anche le scuole superiori in Trentino Alto Adige. Nel Lazio, Abruzzo, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Sicilia […]
Lo shock da Covid-19 frena i programmi di assunzione delle imprese nel 2020, con un calo del 30% rispetto al 2019 (corrispondente a circa 1,4 milioni di contratti di Lavoro in meno, inclusi quelli stagionali e di collaborazione). Lo segnala il Bollettino 2020 del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal, nel monitoraggio annuale dei […]