“Sono davvero molto soddisfatto della decisione annunciata dal ministro del Sud, Mara Carfagna, di destinare al Mezzogiorno non piu’ il 34 percento, ma il 40 percento del Recovery Fund”. Lo sostiene in una nota il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per il quale “questa decisione risponde innanzitutto alla oggettiva necessita’ di colmare un profondo […]
Archivio Tag: covid
Fastweb proroga lo smart working sino a giugno 2022. La proroga, si legge in una nota, e’ stata sottoscritta con i sindacati “con l’obiettivo di continuare il percorso di rinnovamento del modello organizzativo e di lavoro verso un approccio sempre piu’ basato su flessibilita’ e sostenibilita’, funzionale a garantire livelli di qualita’ elevati e il […]
Soddisfazione di Confagricoltura per l’emanazione da parte dell’Inps delle istruzioni operative per accedere all’esonero straordinario dei contributi previdenziali e assistenziali dal 1 gennaio al 30 giugno 2020. “Per far fronte alle difficolta’ causate dalla lunga pandemia – precisa Confagri – si rende attuabile un’importante misura a sostegno al settore agricolo, grazie anche a un ingente […]
Una estate senza turisti americani costa 1,8 miliardi di euro all’Italia per le mancate spese nell’alloggio, nell’alimentazione, nei trasporti, divertimenti, shopping e souvenir. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti in riferimento alle dichiarazioni del virologo Anthony Fauci, consigliere per le questioni sanitarie del presidente statunitense Joe Biden, che prevede la ripresa dei viaggi “fra la […]
Modifiche al decreto Sostegni “per evitare discriminazioni nei confronti dei lavoratori agricoli”. Questa la richiesta avanzata a Governo e Parlamento nel corso della manifestazione di stamani in piazza Amendola a Salerno, nei pressi della prefettura, a sostegno della piattaforma rivendicativa di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil. I sindacati chiedono, tra l’altro, il riconoscimento, per il 2020, […]
Riaprire bar, ristoranti, cinema e teatri: il mondo del lavoro preme per il ritorno delle zone gialle e la ripartenza di molte attivita’. Anche se non c’e’ una data per le riaperture, infatti, alcune Regioni e Province autonome hanno dati incoraggianti e possono sognare il ritorno in zona gialla nella seconda meta’ di aprile. E […]
A livello d’impresa l’eterogeneita’ degli effetti prodotti della crisi e’ massima. Le recenti indagini sugli effetti dell’emergenza sanitaria mostrano che a novembre 2020 quasi un terzo delle IMPRESE considerava a rischio la propria sopravvivenza, oltre il 60% prevedeva ricavi in diminuzione e solo una su cinque riteneva di non avere subito conseguenze o di aver […]
Nella risalita dell’economia attesa per il 2021, si avrà un riallungamento delle ore lavorate pro-capite; il numero di persone occupate, invece, è atteso ancora in calo (-1,7%), dopo la flessione limitata al -2,8% nel 2020 (770mila occupati in meno nel quarto trimestre 2020 rispetto a fine 2019). Nel 2022, secondo anno di risalita del Pil, […]
I provvedimenti di lockdown hanno svolto “un ruolo non marginale nella contrazione del valore aggiunto dei settori italiani”. Il valore aggiunto e’ “diminuito dell’11,1% nell’industria in senso stretto, dell’8,1% nei servizi, del 6,3% nelle costruzioni e del 6% nell’agricoltura”; piu’ colpite le attivita’ legate al turismo, con una diminuzione del 59,2% degli arrivi totali e […]
Sono oltre 10,4 milioni gli italiani a rischio poverta’: tra i 4 milioni di disoccupati e i 6,3 milioni di occupati ma in situazioni instabili o economicamente deboli, il numero degli italiani che non ce la fa, in piena emergenza Covid, e’ assai vasta e in crescita: il dato, calcolato dal Centro studi di Unimpresa, […]