Utilizzato non solo da economie fragili ma anche da Paesi tradizionalmente virtuosi’. “Banche centrali e sistemi bancari nazionali hanno agevolato una veloce espansione del debito governativo nei primi 6 mesi del 2020 nella maggioranza delle economie industrializzate. Durante la crisi dell’area Euro il fenomeno di nazionalizzazione del debito è stato uno ‘stigma’ per economie fragili, […]
Archivio Tag: emergenza
La casa e’ in Italia un bene non alla portata di tutti: sono 4 milioni i giovani, tra i 25 e i 39 anni, che risiedono ancora nelle famiglie di origine. L’Italia e’ il primo Paese europeo per numero di famiglie povere che vive in sovraffollamento nelle abitazioni: il 24% contro il 16% della media […]
Allungare gli ammortizzatori sociali Covid e mantenere il blocco dei licenziamenti “sono decisioni che devono essere prese subito, fino a tutto lo stato di emergenza”. Lo afferma la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti. “Non si puo’ pensare che, in una situazione occupazionale gia’ fortemente compromessa prima del Covid, la liberta’ di licenziamento sia decisiva […]
UniCredit e Banca europea per gli investimenti mettono a disposizione nuove risorse per stimolare la ripresa dell’economia colpita dagli effetti della pandemia. Un accordo appena siglato – si legge in una nota – prevede infatti risorse per 200 milioni di euro messi a disposizione di UniCredit da BEI e dedicati a Pmi (imprese fino a […]
Si conferma la ripresa dell’industria dopo il lockdown. A rilevarlo l’Istat che segnala un rialzo di fatturato (+13,4%) e ordinativi (+23,4%) nel mese di giugno, mentre su base tendenziale si registrano dei cali rispettivamente del 16,4% e dell’11,8%. Male sull’anno anche gli autoveicoli: il fatturato scende del 40,8%, gli ordini invece calano dell’1,1% (dati grezzi). […]
“Con forza e determinazione, perche’ il momento nevralgico per il futuro delle aziende italiane lo impone”, Confindustria “ha richiamato il Governo alla massima attenzione sul post-emergenza. Perche’ la verita’ e’ che dopo l’emergenza e’ mancata la pianificazione”. Il leader dei giovani di Confindustria, Riccardo Di Stefano, interpreta cosi’ la posizione nei confronti del Governo espressa […]
L’emergenza Covid fa crollare del 30% la spesa turistica per la tavola a causa dell’assenza dei vacanzieri stranieri e della ridotta disponibilità economica di quelli italiani colpiti dalla crisi con drammatici effetti sulla ristorazione e sull’intera filiera agroalimentare. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti sulla spesa turistica per il consumo di pasti in […]
Nella riunione del 29 luglio 2020, il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dello stato di emergenza sul territorio nazionale fino al 15 ottobre 2020, in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale” da parte della Organizzazione mondiale della sanità (OMS), e ha contestualmente adottato un decreto-legge (testo in calce) contenente misure urgenti connesse […]
A partire dal 1 agosto, dalle ore 10, e fino al 31 dicembre 2020 sarà possibile prenotare sul sito ecobonus.mise.gov.it l’incentivo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di categoria M1, con le novità introdotte nel decreto Rilancio. Per la misura sono messi a disposizione altri 50 milioni di euro, che si aggiungono ai fondi già stanziati per […]
“Ragionevolmente ci sono le condizioni per proseguire lo stato di emergenza per il coronavirus dopo il 31 luglio“. Lo ha anticipato il premier Giuseppe Conte parlando ai giornalisti a margine della cerimonia generale del Mose. “Lo stato di emergenza – ha precisato – serve per tenere sotto controllo il virus. Non è stato ancora deciso […]