Sono 98 gli studenti della Federico II che beneficeranno dei 155.000 euro messi a disposizione dalla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus. Destinatari dello stanziamento dell’ente, assegnato attraverso bando di concorso per l’anno accademico 2019-2020, sono gli studenti universitari iscritti ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale presso l’Universita’ degli Studi di Napoli Federico […]
Archivio Tag: università
L’Universita’ degli Studi di Palermo con il Dipartimento di Ingegneria e’ partner del progetto di ricerca RE-MED, risultato vincitore di un bando competitivo nell’ambito del “Programma Bacino del Mediterraneo” ENI CBC Med 2014-2020. RE-MED (Innovazione per lo sviluppo dell’economia circolare ai fini di processi costruttivi sostenibili nel Mediterraneo/Apply innovation for the development of circular economy […]
Il Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell’Universita’ della Basilicata, il 22 febbraio alle ore 9, organizzera’ l’Open Day di Matematica in modalita’ telematica, con una diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale del corso di studi. Lo ha reso noto l’ufficio stampa dell’Ateneo specificando che “parteciperanno alla giornata il Prorettore Onofrio Mario Di Vincenzo, e […]
A dieci anni dalla riforma Gelmini, l’Universita’ di Bari rimette in discussione il proprio modello organizzativo. Sara’ “l’inizio di un percorso” che durera’ alcuni mesi e che avra’ come obiettivo “la riorganizzazione dell’universita’, della ricerca e della didattica, secondo il modello del nuovo millennio”. Lo ha annunciato il rettore Stefano Bronzini, presentando la tre giorni, […]
“Il Recovery fund deve essere un’opportunita’ importante, deve ridurre le asimmetrie, economiche, di burocrazia e infrastrutturali”. Danilo Iervolino, presidente dell’Universita’ telematica Pegaso e dell’Universitas Mercatorum, chiede di non sprecare l’opportunita’ dei fondi europei per la ripartenza, utilizzando le risorse per ridurre i gap nelle infrastrutture digitali del Paese e democratizzare l’accesso al web. Il gruppo, […]
La tecnologia ha avuto un ruolo fondamentale durante l’emergenza Covid per garantire continuita’ didattica, ma c’e’ chi da sempre ha scommesso sull’e-learnig, come le universita’ telematiche, che nel 2020 hanno accelerato il passo. Dieci anni fa – conferma Danilo Iervolino, presidente dell’Universita’ telematica Pegaso e dell’Universitas Mercatorum, la formazione online a veniva vista “come esotica, […]
Pronti 4,5 milioni per progetti di ricerca «L’assessore regionale Sandra Savaglio ha incontrato oggi i rettori delle universita’ pubbliche calabresi per presentare le Linee generali dell’avviso Programma operativo Regione Calabria Fesr/FSe 2014-2020 (Azione 1.5.1 e Azione 10.5.12, procedura negoziale ex Dgr 459/2020) e avviare la procedura negoziata di un’idea gia’ annunciata la scorsa estate». Lo […]
di Maria Caterina Bruno A risentire maggiormente dello stop alle occasioni di contatto, imposte dalle misure di contenimento della pandemia, sono stati i rappresentanti del mondo delle arti e dello spettacolo. In particolare, i giovani talenti che si apprestano ad intraprendere un percorso di studio ed alta formazione nel settore, hanno dovuto fare i conti […]
Rettore, bene laureati medicina su base concorso nazionale I laureati Unimol che hanno effettuato i test per l’accesso alle scuole di specializzazioni di medicina si sono classificati al terzo posto nazionale tra gli atenei del centrosud secondo una speciale classifica stilata dal Ministero dell’Istruzione. Secondo il rettore Luca Brunese cio’ dimostra “la qualita’ dei nostri […]
“Secondo i dati ottenuti dal monitoraggio dei dottorandi con borsa di studio, inseriti nell’Anagrafe nazionale degli studenti (Ans), appartenenti al 33esimo ciclo (2017-2018), che hanno già richiesto la proroga bimestrale e che avrebbero terminato il ciclo nell’anno accademico 2019/2020, risulta che hanno richiesto la proroga solo 4.565 unità che rappresentano circa il 63% del totale, […]