Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per progetti di ricerca e sviluppo per l’economia circolare Beneficiari: Imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca, che presentano progetti singolarmente o in forma congiunta. Per i soli progetti congiunti, sono ammessi anche gli organismi di […]
Archivio Tag: progetti
Tra i progetti da finanziare, Legambiente indica, ad esempio, oltre all’alta velocità nel Centro Sud, le reti ferroviarie di Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise, Campania, Sardegna, Toscana, Umbria, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia e Piemonte; l’elettrificazione dei porti; l’idrovia Padova Venezia; la chiusura dell’anello ferroviario di Roma; gli interventi per ridurre gli impatti ambientali […]
Bando Creative Living Lab. Terza Edizione. Finanziamento a fondo perduto per progetti di rigenerazione urbana attraverso attività culturali e creative. Beneficiari: L’avviso pubblico Creative Living Lab è rivolto a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro, dedicati alla cultura e alla creatività contemporanea e radicati nei territori periferici, quali ad esempio: enti pubblici, fondazioni, associazioni […]
“La Camera di commercio di Crotone prosegue nella sua attivita’ a favore dello sviluppo delle infrastrutture del territorio e, nello specifico, del porto. Due progetti presentati dall’Ente camerale sono stati ammessi a finanziamento su bandi del Ministero delle infrastrutture”. Ne da’ notizia un comunicato dell’ente camerale. “Il primo progetto, denominato ‘Calagreen’, di importo pari a […]
Ambiente, Basilicata: 3 milioni di euro per l’avviso delle infrastrutture verdi, finanziamenti progetti di 7 comuni lucani Tre milioni di euro dalla Regione BASILICATA ai Comuni di Tito, Bernalda, Filiano, Montescaglioso, Muro Lucano, Avigliano e Brindisi di Montagna nell’ambito dell’avviso pubblico Infrastrutture Verdi. I sette progetti finanziati sono stati pubblicata sul bollettino ufficiale della Regione. […]
Sono 52 i progetti elencati nel Piano nazionale di ripresa e resilienza che definisce il modo in cui verranno spesi i 196 miliardi del Recovery Fund. Una bozza del documento e’ stata inviata nei giorni scorsi dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla maggioranza. Si tratta di un testo base, su cui il governo lavorera’ […]
Servizi come taxi sociale, spazi socio educativi nei beni confiscati, laboratori professionalizzanti, recupero di luoghi abbandonati e realizzazione di parchi giochi con materiali di riciclo. Sono queste alcune delle iniziative finanziate da Fondazione con il Sud attraverso il bando volontariato che nasce allo scopo di contrastare fenomeni di esclusione sociale nelle aree interne del Sud […]
Il direttore dell’Agenzia del Demanio Antonio Agostini, intervenendo all’evento digitale di Rem Tech ‘La futura identita’ delle citta’ 4.0 in epoca post Covid-19: torna l’uomo al centro del processo urbano’, ha illustrato l’esperienza dell’Agenzia in tema di smart working e infrastrutturazione tecnologica. L’emergenza Covid-19 ha profondamente modificato il mondo del lavoro e ha imposto l’abbandono […]
Al via le candidature per la tredicesima edizione dei premi ‘Regiostars’, il riconoscimento assegnato ogni anno dalla Commissione europea ai progetti regionali più innovativi finanziati attraverso la politica di coesione. C’è tempo fino al 9 maggio per inviare la documentazione richiesta e candidarsi a vincere in una delle cinque categorie: transizione industriale, economia circolare, formazione […]
Via alle candidature per la tredicesima edizione dei premi Regiostars, il riconoscimento assegnato ogni anno dalla Commissione europea ai progetti regionali più innovativi finanziati attraverso la politica di coesione. C’è tempo fino al 9 maggio per inviare la documentazione richiesta e candidarsi a vincere in una delle cinque categorie: transizione industriale, economia circolare, formazione ed […]