di Carmela Maggio Nella storia del cinema, una donna molto importante ha supportato altre donne di tutto il mondo, Jane Campion, cineasta Australiana, oltre ad essere l’unica donna a vincere la palma d’oro al festival di Cannes. È una delle poche che concettualmente è riuscita ad entrare dagli schermi alle menti di molti celebri professionisti […]
Archivio Tag: cultura
di Carmela Maggio Secondo l’istat: “Si stima che l’emergenza sanitaria e il relativo lockdown che ha chiuso i musei in tutta Italia abbia causato, tra marzo e maggio 2020, una mancata affluenza di quasi 19 milioni di visitatori e un mancato incasso di circa 78 milioni di euro. Nello stesso trimestre dello scorso anno le […]
Trapani e’ in trepidazione per la scadenza del 18 gennaio, quando sara’ proclamata la citta’ “Capitale italiana della Cultura 2022”, alla quale sa’ra’ assegnato un contributo di un milione di euro. ‘Arte e Cultura, Vento di Rigenerazione’ e’ il titolo del dossier trasmesso al Mibact per la candidatura a “Capitale Italiana della Cultura 2022”, che […]
Il Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali e per il Turismo sara’ vicino al settore della Moda. E’ quanto ha annunciato il ministro, Dario Franceschini, in occasione della conferenza di presentazione della nuova edizione di ApritiModa, l’iniziativa patrocinata dal Mibact che punta a valorizzare e a far conoscere le professioni, i mestieri e […]
Cresce l’occupazione in cultura e diventa piu’ stabile. E’ il succo dell’analisi che l’Osservatorio regionale dello spettacolo ha reso nota, questa mattina nella sala 3 del Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari, nel corso dell’incontro Custodiamo la cultura in Puglia nell’ambito delle attivita’ del PACT – Polo delle Arti, Cultura e del Turismo […]
L’assemblea di Federalberghi Penisola Sorrentina ha approvato una deliberazione finalizzata ad avviare l’iter per la candidatura della Penisola Sorrentina quale capitale della cultura per l’anno 2024. L’auspicio e’ che i futuri sindaci di Sorrento e Massa Lubrense, insieme con gli altri amministratori dei Comuni del comprensorio, “aderiscano al nostro progetto mettendo in campo tutte le […]
In vigore da Ferragosto, il dl agosto è ora atteso allesame delle Camere. Allinterno dei 115 articoli secondo lo studio fatto da Public Policy sono circa 70 i provvedimenti attuativi previsti in capo al governo e alle agenzie, con diverse misure attese dalle imprese e dal mondo del lavoro, dallagricoltura alla cultura, passando per gli […]
“Convivenze armoniche” e’ il titolo del dossier – inviato nel pomeriggio al ministero dei Beni culturali – con cui Venosa (Potenza) si e’ candidata a Capitale italiana della Cultura per il 2022: lo ha annunciato Raffaele Vitulli, presidente di “Basilicata creativa”, il cluster che coordina la candidatura della “citta’ di Orazio”, in un convegno a […]
Fondazione Cariplo, attraverso questo bando Per la Cultura, eccezionale per caratteristiche e per dotazione economica, rivolto a tutti gli operatori del settore, da quelli pubblici a quelli privati non profit, intende ribadire con decisione l’importanza fondamentale della cultura per il benessere delle persone e per lo sviluppo delle comunità. In particolare, il bando si propone di: promuovere nuove forme […]
La Regione Molise, nell’ambito dell’Azione ‘Molise che incanta’ orientata allo sviluppo del territorio mediante la sua promozione e valorizzazione nei circuiti nazionali ed internazionali, ha pubblicato un Avviso per la programmazione di un palinsesto regionale di eventi denominato ‘Turismo e’ Cultura 2020′. “E’ finalizzato – e’ spiegato nel testo – alla selezione di progetti volti […]