16 Luglio 2020

Inps: Reddito di cittadinanza a 2,9 milioni di persone

Sono 1 milione e 221 mila le famiglie che hanno percepito il Reddito e la Pensione di cittadinanza con un importo medio del beneficio pari a […]
4 Luglio 2020

Come contattare la tua sede INPS dal 1° luglio

L’INPS, al fine di mantenere un contatto stretto con i cittadini, ha disposto il potenziamento dei servizi informativi resi attraverso vari canali: telefonici, telematici e fisici. […]
24 Giugno 2020

Allarme dall’Inps: gli artigiani stanno scomparendo. Quasi 300 mila in meno

Prosegue la diminuzione dei lavoratori artigiani che nel 2019 risultavano essere 1.620.000, quasi 300.000 in meno rispetto ai 1.913.000 registrati nel 2010. Lo si legge nell’Osservatorio […]
23 Giugno 2020

I furbetti del Reddito di cittadinanza: in Puglia 72 denunce

Nei mesi dell’emergenza Covid la Guardia di finanza ha svolto in Puglia 5.466 controlli per assicurare il rispetto delle misure di contenimento della pandemia. All’esito di […]
21 Giugno 2020

Tridico (Inps) rivendica: «La cassa integrazione pagata da noi, 4,7 milioni anticipati dalle aziende»

“La cassa integrazione è stata pagata in gran parte dall’Inps e per 4,7 milioni è stata anticipata dalle aziende. Che le aziende anticipino la cassa integrazione […]
19 Giugno 2020

Reddito di cittadinanza, Bankitalia: aumentano le famiglie beneficiarie dopo la pandemia. I dati del Mezzogiorno

In base ai dati dell’Inps aggiornati al mese di maggio 2020, i nuclei familiari calabresi che da aprile a dicembre 2019 hanno usufruito del reddito o […]
17 Giugno 2020

Bonus baby-sitting e centri estivi: attivo il servizio per le domande online

Introdotto dal decreto Cura Italia, il bonus baby-sitting è stato ampliato e rimodulato dall’articolo 72, decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio). L’ INPS informa che […]
15 Giugno 2020

Reddito di cittadinanza per quasi 1,2 milioni di famiglie vive con 519 euro medi. Il 62 per cento è al Sud

Sono 1 milione e 171 mila le famiglie che hanno percepito il Reddito o la Pensione di cittadinanza con un importo medio del beneficio pari a […]
12 Giugno 2020

Avvocatura dell’Inps: avviate le procedure per l’ammissione alla pratica forense

L’Inps ha avviato la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l’Avvocatura dell’Inps. I bandi territoriali e quello riferito ai posti disponibili presso il Coordinamento […]
9 Giugno 2020

Bonus baby-sitting: procedura e istruzioni

  TITOLO     Bonus baby-sitting   CANDIDATI AMMISSIBILI   Il decreto-legge n. 34/2020 conferma la platea dei soggetti potenzialmente ammissibili ai bonus per servizi di […]
8 Giugno 2020

Bonus autonomi, come gli esclusi di marzo possono ripresentare domanda Inps a giugno

Buone notizie per i professionisti esclusi dal bonus autonomi a marzo: fino al 3 giugno c’è la possibilità di ripresentare la domanda per vedersi così riconosciuta […]
7 Giugno 2020

Accordo tra Regione Campania e Inps sui sussidi a stagionali e pensionati

Sussidi a stagionali e pensionati: intesa INPS-Regione Campania   La Regione Campania e l’INPS hanno stipulato un accordo al fine di erogare misure di sostegno al reddito a famiglie […]
6 Giugno 2020

Il bonus dei 1.000 euro previsto dal Decreto Rilancio: ecco come funziona

Bonus 1000 euro a maggio previsto nel Decreto Rilancio   Il bonus 1000 euro per maggio 2020 previsto nel decreto Rilancio è riservato a una determinata […]
6 Giugno 2020

Reddito di emergenza: online sul sito dell’Inps la procedura per accedere alla misura

L’Inps infatti ha attivato in data odierna il servizio per la presentazione delle domande di Reddito di emergenza, misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per […]
4 Giugno 2020

Fase 2, Inps: in Basilicata presentate 5.090 domande per la Cassa integrazione guadagni in deroga

In Basilicata, a causa dell’emergenza coronavirus, sono state 5.090 le aziende che hanno presentato domanda per la Cigd (Cassa integrazione guadagni in deroga). Lo ha reso […]
27 Maggio 2020

Fase 2, Inps Basilicata: regolari le procedure per la Cassa Covid. Finora sono state autorizzate 4.288 domande

Dopo “le iniziali difficolta’ che si sono registrate in tutta Italia, legate a problemi di trasmissione delle istanze”, sta procedendo “con regolarita’ l’attivita’ di liquidazione delle […]