10 Settembre 2020

Industria, Cisl: «Segnali di recupero, ma servono misure anticicliche»

“Sono dati da leggere in filigrana quelli diffusi oggi dall’Istat sulla produzione industriale. L’aumento tendenziale registrato in diversi comparti e’ il segnale importante di un recupero […]
10 Settembre 2020

Petrolio, estrazioni n Basilicata: deciso l’aggiornamento del contratto di sito in Val d’Agri

“Gli incontri ieri sulla presenza Total e oggi su quella Eni in Basilicata, con la partecipazione di tutti i soggetti istituzionali (sindaci), sociali (associazioni imprenditoriali e […]
10 Settembre 2020

Pubblica amministrazione, i sindacati chiedono chiarezza sullo smart working al 50 per cento

I sindacati chiedono chiarezza sulle regole da applicare allo smart working adesso che anche per gli statali si inaugura la stagione del rientro. Dal 15 settembre, […]
10 Settembre 2020

Lavoro, Buffagni: apprezzata la misura che abbatte gli oneri del 30 per cento

“Qui in Puglia ci sono delle eccellenze straordinarie, tutti stanno accogliendo favorevolmente la nostra misura che ha abbassato del 30% il costo dei dipendenti e stiamo […]
10 Settembre 2020

Camere di commercio: Crotone punta sui servizi per l’internazionalizzazione

“Prendono il via i nuovi servizi gratuiti in tema di internazionalizzazione per le imprese della provincia offerti dalla Camera di commercio di Crotone. I nuovi servizi […]
10 Settembre 2020

Fondo casalinghe, Bonetti: «Corsi di formazione in ambito finanziario e digitale»

Il Fondo casalinghe, previsto dal dl Agosto, è destinato a corsi di formazione, preferibilmente in ambito finanziario e digitale per aiutare in particolare le donne che […]
10 Settembre 2020

Reati agroalimentari, il comandante del Nas in commissione Giustizia: «Bene la legislazione, difendere il sistema Italia»

Non posso che apprezzare lo sforzo del legislatore in quanto si avvertiva lesigenza di una riorganizzazione dei reati, soprattutto alla luce delle nuove forme di reato. […]
10 Settembre 2020

Recovery Fund, la parola del momento, ma di cosa si tratta?

di Francesca Retus La parola del momento pare essere Recovery Fund. Sembra che aggrapparsi al Recovery Fund sia la panacea a tutti i “mali” o meglio […]
10 Settembre 2020

Il Ponte sullo Stretto, Bombardieri (Uil): «Bene le grandi opere, ma non dimenticare il territorio»

“Va bene le grandi opere ma senza dimenticare le infrastrutture che servono per collegare il territorio”. Lo dice il segretario generale della Uil, Pier Paolo Bombardieri, […]
10 Settembre 2020

Banda ultralarga, Patuanelli: «La rete deve essere unica e a controllo pubblico»

“Le infrastrutture digitali e la banda larga sono un tema centrale. Credo sia un obbligo quasi morale quello di dotatre tutte le imprese di una connessione […]
9 Settembre 2020

Da UniCredit il finanziamento al Consorzio dei mestieri di Puglia

UniCredit ha finalizzato un’operazione di finanziamento a impatto sociale da 400mila euro a supporto di Consorzio Mestieri Puglia. L’iniziativa e’ la prima realizzata dal programma Social […]
9 Settembre 2020

L’Università di Bari riapre: tornano le lezioni in presenza

L’Universita’ di Bari riapre le porte agli studenti con le lezioni in presenza dal 23 settembre. Percorsi differenziati, prenotazione del posto in aula tramite app, obbligo […]
9 Settembre 2020

Napoli, protesta al Mise dei lavoratori Poste italiane somministrati

“Non si possono “cancellare” dei lavoratori che fino a ieri erano in Poste Italiane e avviare processi di esternalizzazione per sostituirli con nuovi lavoratori a piu’ […]
9 Settembre 2020

Da Whirlpool a Jabil, Catalfo conferma l’impegno del governo per le vertenze

Il ministro ha assicurato l’impegno del governo per le vertenze lavoro aperte in Campania e per i tanti posti di lavoro a rischio alla Whirlpool e […]
9 Settembre 2020

Export italiano, Conte: «I dati fanno ben sperare»

“L’EXPORT e’ il biglietto da visita dell’Italia, migliorando la nostra immagine nel mondo. Il made in Italy coniuga il bello, la tradizione, innovazione, i nostri prodotti […]
9 Settembre 2020

Banche: domande per la moratoria a 301 miliardi, per garanzie a 77,6 miliardi

Continuano a salire attestandosi a volumi elevati le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e le richieste di garanzia per nuovi finanziamenti. Secondo la task […]