27 Giugno 2020

Brindisi, Bando per il finanziamento a fondo perduto alle MPMI

      TITOLO BANDO     CCIAA di Brindisi. Finanziamento a fondo perduto fino al 100% alle MPMI per l’abbattimento dei tassi di interesse sui […]
26 Giugno 2020

Banche, Abi: prorogate al 30 settembre le moratorie per Coronavirus

Prorogata dal 30 giugno al 30 settembre la possibilità di usufruire delle moratorie che il settore bancario ha attivato per sostenere i clienti in difficoltà a […]
26 Giugno 2020

Fisco, sul rinvio delle scadenze nodo politico e rischio deficit

Pressioni dentro e fuori la maggioranza per allungare ulteriormente le scadenze fiscali dopo la mini-proroga al 20 luglio del saldo e acconto Irpef e Ires per […]
26 Giugno 2020

Dal primo luglio bollette in calo per il gas, luce più cara

Dopo i forti ribassi del secondo trimestre, caratterizzato dal lockdown per il coronavirus (-18,3% l’elettricità e -13,5% il gas), a partire dal primo luglio e per […]
26 Giugno 2020

Confindustria: Riccardo Di Stefano è il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

Riccardo Di Stefano, palermitano, classe 1986, e’ stato eletto oggi presidente dei Giovani Industriali di Confindustria dal Consiglio Nazionale con 143 voti favorevoli su un totale […]
26 Giugno 2020

Bankitalia: gli effetti negativi della pandemia in Campania hanno colpito turismo e servizi

Nel 2020 una parte significativa delle imprese campane si attende riduzioni di fatturato. Gli investimenti sono in calo, i consumi deboli. I settori che maggiormente hanno […]
26 Giugno 2020

La Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro 2020, il resoconto della seconda giornata: talk su eventi e spettacoli dopo il Covid con Gubitosi di Giffoni Opportunity e sulle professioni sanitarie

Si è conclusa anche la II giornata della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, il primo evento cross mediale sulle tematiche del lavoro e della […]
26 Giugno 2020

Fca: l’assemblea approva il bilancio 2019. Confermato il Cda

L’assemblea dei soci di Fca, che si svolta oggi pomeriggio ad Amsterdam, ha espresso parere positivo in merito al Remuneration Report 2019 e ha approvato il […]
26 Giugno 2020

Decreto Rilancio: ok dall’Ue a quattro schemi di aiuto all’Italia. Per imprese e autonomi 7,6 miliardi

La Commissione Ue ha approvato 4 schemi di aiuto dell’Italia, 7,6 miliardi, per sostenere imprese e lavoratori autonomi colpiti dalla pandemia. Le misure fanno parte del […]
26 Giugno 2020

Crollo record dei consumi delle famiglie: è corsa al risparmio

Crollo record dei consumi e balzo dei risparmi. E’ stata questa la risposta degli italiani alla crisi scatenata dal coronavirus secondo quanto emerge dai dati  Istat […]
26 Giugno 2020

Coronavirus, dalla Puglia 3 milioni per dare un po’ di ossigeno alle associazioni sportive

Contributi a fondo perduto da 500 a 1.500 euro e, complessivamente, tre milioni di euro stanziati per salvare le piccole associazioni e societa’ sportive dilettantistiche pugliesi […]
26 Giugno 2020

L’idea dei soggiorni gratis in Molise è un successo mondiale

Turismo: soggiorni gratis in Molise, successo mondiale 7 giorni in case borgo di San Giovanni in Galdo Duemila richieste da tutto il mondo in pochi giorni. […]
26 Giugno 2020

Banche: Bcc di Napoli triplica l’utile nel 2019

Il bilancio 2019 della Banca di Credito Cooperativo di Napoli si e’ chiuso con un utile di 3,4 milioni di euro registrando un incremento del 167 […]
26 Giugno 2020

Fase 3: lunedì il Click day per chiedere i fondi alla Camera di commercio di Catanzaro

A partire dalle ore 9 di lunedi’ 29 giugno sara’ possibile inviare le domande di partecipazione ai due bandi approntanti dalla Camera di commercio di Catanzaro […]
26 Giugno 2020

Calabria, bando per i master universitari: approvata la graduatoria provvisoria

“E’ stata pubblicata in via provvisoria, con decreto dirigenziale n. 6770 del 26 giugno 2020, la graduatoria delle domande finanziabili nell’ambito del bando regionale che sostiene […]
26 Giugno 2020

Le estrazioni in Basilicata: ai residenti in Val d’Agri 3,3 milioni dal bonus

Il bonus “per l’anno termico 2019-2020 sara’ leggermente inferiore a quello dell’anno precedente per via della riduzione degli introiti relativi al gas”: i Comuni “per poter […]