Editoria in crisi: la Fieg torna a chiedere al Governo Meloni di intervenireEditoria in crisi: la Fieg torna a chiedere al Governo Meloni di intervenireEditoria in crisi: la Fieg torna a chiedere al Governo Meloni di intervenireEditoria in crisi: la Fieg torna a chiedere al Governo Meloni di intervenire
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Entra nel vivo la organizzazione del Forum dei GAL italiani, appuntamento annuale degli oltre 200 GAL italiani operanti nelle aree rurali.
12 Aprile 2024
Quattro chiacchiere con Maura Pinto, in corsa con la Lega per un posto nel parlamentino lucano
15 Aprile 2024
Show all

Editoria in crisi: la Fieg torna a chiedere al Governo Meloni di intervenire

14 Aprile 2024

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 90

di Daniela Mariano

La Fieg è tornata a chiedere al Governo di intervenire e farlo presto e in maniera strutturale a sostegno del comparto dell’editoria che ancora soffre i postumi della pandemia e che vive una dura crisi che non risparmia neppure l’industria dei periodici. ll paradosso, sottolinea il presidente della Federazione degli editori di giornali, Andrea Riffeser Monti, è che “si mantengono ingenti finanziamenti verso settori non strategici per la democrazia, come lo è invece la stampa e questo, mentre la tenuta del settore suscita già particolari preoccupazioni all’indomani di una legge di bilancio che ha tagliato risorse al comparto”. Il Fondo Straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria, che garantiva una importante boccata di ossigeno forte nel 2023 dei suoi 140 milioni di euro è stato cancellato, mentre nel 2022 erano circa 90 milioni. Una dote pensata con l’obiettivo di incentivare innovazione tecnologica e transizione digitale che si è tradotta, in estrema sintesi, in un contributo di 5 centesimi (poi aumentati a 10) alle realtà editoriali per ogni copia venduta: aiuti alle edicole; aiuti per le assunzioni nelle redazioni e sostegni per gli investimenti nel digitale (validi anche per radio e Tv). “Nei primi mesi del 2024 – spiega Riffeser – il fatturato pubblicitario della stampa ha subito un calo del 13,7% e, dopo la decisione di eliminare l’obbligo della pubblicazione dei bandi degli appalti dei giornali, la pubblicità legale dei quotidiani è diminuita del 53,6 per cento”. Un colpo, quello dell’eliminazione dell’obbligo di pubblicare i bandi sui giornali, che il settore ha cercato di scongiurare in tutti i modi segnalando i contraccolpi sui conti, ma anche sulla trasparenza dell’informazione da garantire su queste tematiche. A questo si aggiunga il dramma delle edicole: nel 25 per cento dei comuni italiani neppure una è in attività con il rischio sempre più consistente della desertificazione di attività che soffrono da un lato la crisi economica e dall’altro la digitalizzazione.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}