Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi praticiCome si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi praticiCome si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi praticiCome si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Servizi sociali: concorsi e short list in Campania
5 Maggio 2025
pensioni
Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta
6 Maggio 2025
Show all

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici

6 Maggio 2025
assegno-di-inclusione-2025-768x404

Secondo quanto chiarito dal Ministero del Lavoro, l’Assegno di Inclusione viene erogato per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi. Trascorso questo periodo:

  • È prevista una sospensione obbligatoria di un mese

  • Si può richiedere il rinnovo per altri 12 mesi

  • Al termine dei 12 mesi rinnovati, la sospensione di un mese si applica di nuovo prima di una nuova eventuale domanda

Inoltre, l’importo complessivo annuo del beneficio non può essere inferiore a 480 euro, a prescindere dalla composizione del nucleo familiare o dall’ISEE.
(Fonte: Ministero del Lavoro – FAQ ufficiali sull’Assegno di Inclusione)

Come si contano i 18 mesi: attenzione alle mensilità effettive

Il primo aspetto da chiarire è che non si contano i mesi di calendario, ma le mensilità effettivamente pagate. In pratica:

  • Si contano le ricariche ricevute sulla Carta ADI

  • Ogni ricarica corrisponde a una mensilità

  • Se in un mese non si riceve il pagamento (per sospensione, decadenza o altra causa), quel mese non va contato

Quindi, per sapere quando termina il primo ciclo di 18 mesi, occorre verificare il numero di mensilità realmente accreditate.

Esempio: 18 mensilità senza interruzioni
Chi ha ricevuto l’Assegno di Inclusione in modo continuativo da gennaio 2024, senza sospensioni o problemi, potrà fare questo conteggio:

  • Gennaio 2024 = prima mensilità

  • Giugno 2025 = diciottesima mensilità

  • Luglio 2025 = mese di sospensione obbligatoria

  • Agosto 2025 = possibilità di iniziare il rinnovo per ulteriori 12 mesi

Cosa succede in caso di sospensione temporanea

Se il pagamento viene sospeso per controlli o aggiornamenti amministrativi, il conteggio dei mesi si ferma. Quando l’INPS riattiva l’erogazione:

  • Il conteggio delle mensilità riprende

  • Eventuali arretrati pagati in blocco valgono una sola mensilità se accreditati insieme

Esempio:
Hai ricevuto 6 ricariche da gennaio a giugno, poi la prestazione viene sospesa da luglio a settembre. Se a ottobre ricevi una nuova ricarica, quella sarà la settima mensilità. Si prosegue da lì.

E se l’ADI decade e si presenta una nuova domanda?

In caso di decadenza (ad esempio per perdita dei requisiti, mancata sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale o variazione dell’ISEE), si può presentare una nuova domanda. Ma attenzione:

  • Il conteggio dei 18 mesi non riparte da zero

  • Le mensilità già ricevute si sommano a quelle della nuova domanda

Ad esempio:
Hai ricevuto 7 mensilità prima della decadenza. Presenti una nuova domanda, che viene accolta. La prima ricarica della nuova domanda sarà la ottava mensilità totale. Te ne restano 10 per arrivare alle 18 previste dalla legge.

Come verificare il numero di ricariche ADI ricevute

Per sapere con precisione quante mensilità hai già ricevuto, puoi consultare il fascicolo previdenziale INPS:

  • Accedi al sito www.inps.it con SPID, CIE o CNS

  • Vai su “Prestazioni > Pagamenti”

  • Seleziona “Assegno di Inclusione”

  • Controlla lo storico delle ricariche mensili

Puoi usare anche l’app INPS Mobile per avere tutto sotto controllo direttamente dal tuo smartphone.

Assegno di Inclusione 2025

Quando fare domanda di rinnovo

Puoi presentare la domanda di rinnovo solo nel mese successivo all’ultima mensilità, cioè durante il mese di sospensione.

Esempio pratico:
Hai ricevuto la diciottesima mensilità a giugno 2025. Il mese successivo, luglio, non riceverai nulla: è il mese di sospensione. Durante questo periodo puoi inoltrare la domanda di rinnovo. Se viene approvata, l’ADI riparte da agosto 2025, per altri 12 mesi.

In sintesi: cosa ricordare sul conteggio dei mesi ADI

  • Si contano solo le ricariche effettive, non i mesi di calendario

  • Ogni ciclo prevede:

    • 18 mensilità iniziali

    • 1 mese di sospensione

    • 12 mensilità di rinnovo

  • In caso di sospensione o decadenza, il conteggio si ferma ma riprende dal punto in cui era stato interrotto

Conclusione

Per non perdere il diritto all’Assegno di Inclusione o rischiare ritardi nei pagamenti, è importante monitorare attentamente le ricariche ricevute, rispettare le scadenze e presentare la domanda di rinnovo nel mese giusto. Il portale INPS e l’app mobile sono strumenti fondamentali per restare aggiornati.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more
7 Aprile 2025

Campania, caccia agli spazi per investimenti produttivi


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}