6 Maggio 2020

‘Ndrangheta, un boss calabrese percepiva il reddito di cittadinanza. IL VIDEO

Denuncia e sequestro La Procura della Repubblica di Vibo Valentia e i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Vibo Valentia hanno da tempo avviato […]
5 Maggio 2020

Sud, Provenzano: «Ok Ue per i progetti ex Ilva e Sulcis»

Stamattina commissione europea ha detto che il progetto italiano e’ stato finanziato: ci sara’ il Just transition fund per le due aree pilota, il cantiere della […]
5 Maggio 2020

Coronavirus, Federchimica: «Servono interventi per ridurre il prezzo dell’energia»

“Avviare finalmente il sistema di compensazione dei costi indiretti (emissioni di CO2) che gravano sul prezzo dellenergia elettrica prodotta e consumata dalle imprese”: è una delle […]
4 Maggio 2020

Fase 2: in 200 sui bus dal Nord verso Puglia e Basilicata

Per domani e’ previsto lo spostamento verso sud di poco piu’ di 270 passeggeri a bordo di bus della compagnia Marino provenienti da diverse citta’ del […]
4 Maggio 2020

Fase 2: a Crotone monta la protesta dei commercianti. IL VIDEO

I commercianti di Crotone hanno deciso di scendere in piazza a manifestare: questa mattina, infatti, hanno portato simbolicamente le chiavi delle loro attività davanti all’ingresso del […]
3 Maggio 2020

Il ministro per il Sud boccia la bozza del Dipe che vorrebbe scippare i fondi al Mezzogiorno

Il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano boccia le proposte contenute nel documento riservato del Dipe (Dipartimento di programmazione delle politiche economiche) finite sulla stampa domenica […]
2 Maggio 2020

Decreto Liquidità, Cgia: flop dei prestiti, nemmeno l’1 per cento delle imprese ha presentato la domanda

I mini prestiti fino a 25mila euro introdotti dal decreto liquidità a sostegno di liberi professionisti, lavoratori autonomi e Pmi “non hanno riscosso l’interesse sperato, almeno […]
1 Maggio 2020

Carburanti: i benzinai proclamano sciopero il 13 e 14 maggio sulle autostrade

I sindacati di categoria dei benzinai Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno proclamato lo stato di agitazione della intera categoria ed una prima tornata di scioperi […]
1 Maggio 2020

Scuola, alla Campania 8 milioni per l’acquisto di Pc e tablet

Oltre 8 milioni di euro dalla Regione CAMPANIA per l’acquisto di pc, tablet e dispositivi per la connessione internet destinati alle scuole primaria e secondaria di […]
1 Maggio 2020

Fase 2: tutto pronto per la riapertura, allerta nelle grandi città

Maglie allentate, ma occhi spalancati. L’Italia e’ pronta ad uscire dalla quarantena con i fari puntati su trasporti, stazioni e aeroporti ma anche parchi , spiagge […]
30 Aprile 2020

Campania, De Luca: «Fasce orarie per gli uffici pubblici per evitare problemi sui mezzi di trasporto»

“Avremo un problema molto delicato che riguarda il trasporto pubblico. Sarà complicato mantenere il distanziamento di 1 o 2 metri, quindi credo che dovremo prevedere delle […]
30 Aprile 2020

Il sequestro agli ex manager della Popolare di Bari è «per equivalente». Ecco i dettagli

La Guardia di Finanza, tramite le sue articolazioni del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma e del Nucleo P.E.F. di Bari, ha dato esecuzione ad […]
30 Aprile 2020

Garanzia Italia, Sace: domande ancora in istruttoria banche

“C’e’ stata una operazione chiusa”. Le domande per la concessione di credito con la garanzia di Sace, con ‘Garanzia Italia’, sono “nella fase di istruttoria delle […]
29 Aprile 2020

Coronavirus, l’editoria ha retto. Ora si pensa a un pacchetto per il rilancio

di Rosa Sica Un pacchetto di misure specifiche, che vanno dall’aumento degli incentivi agli investimenti pubblicitari ai crediti d’imposta ad hoc per i servizi digitali, passando […]
29 Aprile 2020

Il lockdown fa saltare anche le botteghe dei presepi di San Gregorio Armeno: molte rischiano di non aprire

Rischiano di non riaprire, quando sara’ possibile farlo, per la crisi che stanno vivendo. Sono le botteghe artigiane presepiali di San Gregorio Armeno, a Napoli, che […]
29 Aprile 2020

Lavoro, Istat: contratto scaduto per otto dipendenti su dieci

Alla fine di marzo i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (22 contratti) riguardano il 19,6% dei dipendenti – circa 2,4 milioni – […]