24 Settembre 2020

Taranto, Arcelor Mittal: al Mise segnali di disgelo

Si e’ conclusa la riunione al ministero dello Sviluppo economico sulla vertenza ArcelorMittal con i rappresentanti dei sindacati e dell’azienda. All’incontro si sono registrati segnali di […]
24 Settembre 2020

Banca Popolare di Bari: 1.500 richieste di parte civile, citata la banca

Ha superato quota 1.500 il numero degli azionisti della Banca popolare di Bari (BpB) che hanno chiesto di costituirsi parte civile nel processo sul crac che […]
24 Settembre 2020

Caserta: parrucchieri ed estetisti pronti a scendere in piazza

Nell’arco del 2020, complici la pandemia e il lockdown, gli acconciatori irregolari sarebbero quasi raddoppiati in provincia di Caserta. Lo denuncia Confcommercio. “Serve un’azione forte da […]
24 Settembre 2020

Mit, ci sono i primi bonifici del Fondo salva imprese

Oggi sono arrivati i primi bonifici alle oltre cinquecento piccole e medio imprese che, a causa del concordato fallimentare dei rispettivi general contractor, non avevano ricevuto […]
24 Settembre 2020

Olio, Bellanova apre il portafoglio: 8 milioni per le gelate del 2018 in Puglia

Otto milioni di euro destinati a sostenere i frantoi pugliesi. È stato firmato dalla ministra per le Politiche agricole, Teresa Bellanova, subito dopo la firma del […]
24 Settembre 2020

Turismo, Boccia: «Lavoro eccellente, i dati ci danno ragione»

“Tutte le Regioni italiane sono sensibili al turismo sostenibile e sul turismo il ministro Franceschini per emergenza Covid ha fatto un lavoro eccellente. Sapevamo, e i […]
24 Settembre 2020

Con la pandemia gli italiani hanno riscoperto i negozi di quartiere

Con il Covid-19 le imprese delle distribuzione alimentare al dettaglio sono state messe a dura prova e, soprattutto durante il lockdown, i punti vendita sono stati […]
24 Settembre 2020

Lavoro: bruciati 3.500 miliardi di reddito nei primi nove mesi del 2020

La crisi scatenata dal coronavirus ha bruciato 3.500 miliardi di dollari di redditi da lavoro nei primi 9 mesi dell’anno. Il calcolo è dell’Ilo, secondo cui nel […]
24 Settembre 2020

Autotrasporti, in Gazzetta ufficiale il decreto Mit per l’erogazione degli incentivi rottamazione

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero dei Trasporti con le modalità di erogazione delle risorse per investimenti a favore delle imprese di trasporto merci […]
24 Settembre 2020

Fisco, Gentiloni: «Potenziare la lotta all’evasione»

Occorre “potenziare lotta all’evasione fiscale, anche perché siamo in un momento economico di crisi e non possiamo accettare livelli alti di evasione”. A dirlo è stato […]
24 Settembre 2020

La Fondazione Tim sostiene la musica classica con donazioni per 400 mila euro

Fondazione Tim sostiene la cultura della musica classica in Italia, mettendo a disposizione di tre importanti enti un’erogazione complessiva di 400.000 euro per contribuire alla sua […]
24 Settembre 2020

Economia, Cei: «La burocrazia è un cancro per le attività delle imprese»

La Chiesa italiana chiede che si rafforzino – anche attraverso un utilizzo intelligente dei fondi europei – le politiche di attivazione e gli strumenti di inclusione […]
23 Settembre 2020

Decreto agosto, i tecnici del Senato: «Rivedere le risorse sui congedi per i figli in quarantena»

“Si osserva, comunque, che un’eventuale quarantena di uno studente (verosimilmente convivente con i genitori) comporta l’automatica estensione dell’istituto restrittivo agli stessi genitori, ai quali sarebbe a […]
23 Settembre 2020

Ecobonus, Mise: la proroga è tra gli obiettivi primari del Recovery fund

La proroga del cosiddetto super ecobonus “è uno degli impegni politici già pubblicamente anticipati dal ministro dello Sviluppo economico che la propone come progetto prioritario cui […]
23 Settembre 2020

Taranto, Mittal. Ugl: «No al nuovo piano industriale senza accordo sindacale»

“Secondo quanto riferisce il Ministro, e’ in fase di discussione con Invitalia e ArcelorMittal il piano di coinvestimenti volto a definire un progetto importante di ampliamento […]
23 Settembre 2020

Turismo: vino e wine destination decisivi per la ripresa del settore

In Italia ci sono 25-30.000 aziende enologiche aperte al pubblico di cui il 96% con punto vendita Montalcino (Si), 23 set. (Adnkronos/Labitalia) – A differenza delle […]