29 Luglio 2020

Lavoro, licenziamenti alla Namet di Napoli

Liicenziamento collettivo per i lavoratori della societa’ Namet SpA: ieri il collegio dei liquidatori ha notificato la decisione con decorrenza immediata. “Di fronte alla gravita’ dell’atto […]
29 Luglio 2020

A Napoli c’è un accordo tra avvocati e Confartigianato per sostenere le imprese in difficoltà

Un protocollo d’intesa, per offrire opportunita’ di sostegno a persone e piccoli imprenditori in difficolta’ finanziarie, e’ stato stipulato oggi tra Consiglio dell’Ordine degli avvocati di […]
29 Luglio 2020

Fase 3, Campania: ripartenza per le scuole e fondi per alunni fragili

Accompagnare la ripartenza del sistema scolastico per i bambini da 0 a 6 anni dopo l’emergenza Covid. E’ una delle finalita’ della delibera, approvata dalla Giunta […]
29 Luglio 2020

Lavoro, il Rapporto Uil-Cssel Basilicata: «Cambiare o si andrà alla deriva»

La crisi innescata dall’epidemia di coronavirus “appare di inusitato vigore e richiede un profondo cambiamento di politiche, pena la deriva e l’appartarsi declinante del territorio”: e’ […]
29 Luglio 2020

Pubblica amministrazione, le preoccupazioni dei notai per la nuova identità digitale

Un articolo del dl Semplificazioni riconosce lutilizzo dellidentità digitale con una garanzia di sicurezza significativa, e non più elevata, nel mondo dellantiriciclaggio”. Quindi “per la prima […]
29 Luglio 2020

Superbonus, Patuanelli: «Requisiti semplici, ma sarà fondamentale monitorare»

Riguardo al superbonus al 110% per l’efficienza energetica degli edifici, contenuto nel decreto Rilancio, “il moltiplicatore degli interventi in edilizia è virtuoso, e stimolare l’edilizia porta […]
29 Luglio 2020

Secondo l’Ance il Decreto Semplificazioni rischia di alterare per sempre la concorrenza

“È indubbio che il decreto contenga molte misure puntuali positive che vanno nella giusta direzione, ma è altrettanto vero che alcune norme sui lavori pubblici rischiano […]
28 Luglio 2020

Turismo: Molise sold out, sono numeri da record

Turismo: assessore, Molise sold out, sono numeri record Cotugno, Piano strategico funziona, c’e’ gioco di squadra “Il Molise sta facendo numeri da record: il famoso e […]
28 Luglio 2020

Turismo: in Campania 24 Distretti, nasce un comitato tecnico

Sono 24 i Distretti turistici della Campania che, dalla prossima programmazione dei Fondi Fesr 2021-2027, saranno riconosciuti come enti intermedi per poter accedere alle somme messe […]
28 Luglio 2020

Campania: 20 milioni per i dissesti della Costiera cilentana

E’ stato approvato in Giunta regionale campana un programma di interventi di risanamento ambientale che riguarda la fascia costiera del Cilento tra cui i comuni di […]
28 Luglio 2020

Porto di Gioia Tauro, dal Mit un’apertura sul futuro degli ex portuali

“C’e’ grande apertura da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alle istanze dell’Autorita’ portuale di Gioia Tauro per trovare una soluzione all’iscrizione dei lavoratori […]
28 Luglio 2020

Fca, De Filippo (Iv): «A Melfi si apre una prospettiva per il Sud»

“La decisione di Fca di produrre a Melfi la Jeep Compass apre un’importante prospettiva per il sistema industriale del Sud”. Lo dichiara Vito De Filippo, deputato […]
28 Luglio 2020

Fca: accordo per Melfi con Invitalia, il Piano è da 136 milioni

Fca lancia in Italia la produzione della Jeep Compass, anche in versione elettrificata. E’ quanto prevede il Contratto di sviluppo firmato con Invitalia per ampliare la […]
28 Luglio 2020

Whirlpool: 4 ore di sciopero, in occasione tavolo 31 luglio

Proclamano quattro ore di sciopero per venerdi’ prossimo, gli operai della Whirlpool di Napoli. In contemporanea con il tavolo, a Roma, tra Ministero dello Sviluppo economico, […]
28 Luglio 2020

Welfare, De Luca: «Modificare la norma sul massimo ribasso nei servizi»

“Nel mondo del terzo settore, affrontare problemi vuol dire partire da un’idea di societa’. Una societa’ che deve rifiutare la disgregazione e pensa sui valori umani, […]
28 Luglio 2020

L’impresa campana si fa sempre più rosa: imprenditoria femminile al +5,4 per cento. Bene anche la Calabria

A Napoli e in Campania e’ boom di imprese femminili. La Campania e’ la seconda regione italiana, dopo il Lazio, per nuove aziende guidate da donne. […]