7 Febbraio 2022

I sindaci del Vallo di Diano sull’importanza del progetto ‘Distretto Commerciale diffuso’

I Sindaci del Vallo di Diano, all’unanimità, hanno dato continuità al progetto di costituzione di un Distretto Commerciale Diffuso su tutto il comprensorio. Si dà così […]
7 Febbraio 2022

Tabaccaio a San Severo alla sesta rapina: «Qui è impossibile fare impresa»

“Non è possibile fare impresa in questo territorio. Lavoriamo 12 ore al giorno. Ho tanti progetti ma li sto piano piano abbandonando. Non nascondo che sto […]
7 Febbraio 2022

Indagine di Altroconsumo, supermercati: quali sono i preferiti dai consumatori?

L’indagine di Altroconsumo si divide in quattro categorie. La prima tipologia – supermercati e ipermercati – vede al primo posto Esselunga con 81 punti, al secondo […]
7 Febbraio 2022

Torna PresaDiretta e il focus su sanità, università e transizione ecologica

I politici non hanno compreso l’insegnamento che viene dalla pandemia e cioè: mai più un euro in meno per la sanità. Invece, siamo punto e accapo. […]
6 Febbraio 2022

L’appello: telemedicina e sanità digitale, non disperdiamo i fondi del Pnrr

Di seguito le riflessioni di Gianluca Polifrone, direttore ufficio di presidenza Aifa e autore di: “Sanità digitale inizia la rivoluzione? Riflessioni sulla sanità che vorrei” «L’ondata […]
6 Febbraio 2022

Dall’Usb una petizione online per chiedere le dimissioni del ministro Brunetta

“Le ultime dichiarazioni sullo Smart Working nel Pubblico Impiego – si legge in una nota di Usb Liguria – nelle quali si legge con estrema chiarezza […]
6 Febbraio 2022

Superbonus: gli ‘stop and go normativi’ mettono a rischio 127 mila assunzioni

Le associazioni delle imprese, da Cna a Confartigianato, da Confcommercio all’Ance, da Assistal alle rappresentanze della filiera termoidraulica, criticano il decreto Sostegni ter laddove limita la […]
6 Febbraio 2022

Archeologia: accordo tra Regione Sicilia e consorzio universitario di Noto

Il consorzio universitario Mediterraneo orientale (Cumo) di Noto, entra sempre di più nel territorio per “un approfondimento maggiore di discipline per i suoi studenti, non ultimi […]
6 Febbraio 2022

Regional Day ad Expo 2020: “La Campania è Land of Beauty and Innovation”

“La Campania è Land of Beauty and Innovation. La bellezza la conoscono in tanti con i nostri prodotti tipici, il nostro turismo, il nostro territorio, e […]
6 Febbraio 2022

Recovery e bando borghi, per l’Uncem «un piano-lotteria da azzerare»

Il Piano dei borghi comprende uno stanziamento di un miliardo, tra i fondi del Pnrr, per il rilancio di 250 borghi italiani. Il piano si articolandosi […]
6 Febbraio 2022

Due ragazzi su tre si iscrivono ai social network prima dell’età consentita

Quasi due ragazzi su tre si sono iscritti a un social network prima dell’età consentita dalla piattaforma, pur sapendo che non avrebbero potuto. E sempre due […]
6 Febbraio 2022

Il conto della pandemia: in Italia in due anni 321mila partite Iva in meno

Sono le partite Iva, i lavoratori autonomi, artigiani, esercenti, piccoli commercianti e liberi professionisti iscritti agli ordini o alle casse la categoria professionale che è stata […]
6 Febbraio 2022

Dalla Puglia un recupero virtuoso: da penitenziario a centro socio-educativo

Da penitenziario a centro socio-educativo: è questo il futuro dell’ex carcere di Campi Salentina dopo l’approvazione del progetto di riqualificazione presentato dal Comune alla Regione Puglia. […]
6 Febbraio 2022

Lavoro, Orlando: «Gente che si lamenta, non trova lavoratori. Quanto gli date?»

Se alcune imprese denunciano di avere problemi nel reperire manodopera invece di puntare il dito contro il reddito di cittadinanza, che il governo Draghi ha puntellato […]
6 Febbraio 2022

Vino: Vigna del Gallo ed Etna urban winery entrano nell’Urban vineyard association

La Vigna del Gallo di Palermo – di recente intitolata a Diego Planeta – e l’Etna Urban Winery di Catania entrano nel network dell’Urban Vineyards Association, […]
6 Febbraio 2022

Scuola, il 54,9 per cento degli studenti lucani della primaria ha scelto il tempo pieno

In Basilicata, per l’anno scolastico 2022-23, il 54,9 per cento degli studenti che si iscriveranno alla scuola primaria ha optato per la scelta del tempo pieno, […]