22 Giugno 2020

Banca Popolare di Bari, Sambati: «Non c’è alternativa alla trasformazione in Spa»

“Non c’e’ alternativa alla trasformazione in societa’ per azioni” di Banca Popolare di Bari, “perche’ quando gli investitori assumono un impegno, nel caso specifico Mcc e […]
22 Giugno 2020

Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro: presentato l’hackathon organizzato in collaborazione con Unisa: 106 studenti partecipanti e 30 coach

106 studenti (laureandi e neo laureati sia di facoltà scientifiche che umanistiche) e 30 coach provenienti dal mondo accademico, dell’impresa e dai principali incubatori e acceleratori […]
22 Giugno 2020

Ambiente: rifiuti e bonifiche, convegno nazionale dei Geologi. In Calabria in cinque anni regolarizzati 26 siti, 17 ancora in corso

Lo smaltimento illecito di rifiuti, spesso pericolosi; la lotta alle discariche abusive su tutto il territorio nazionale; la messa in sicurezza e la bonifica dei siti […]
22 Giugno 2020

Acri rinnova per cinque anni il sostegno alla Fondazione con il Sud

Il Consiglio Acri ha deliberato, all’unanimita’, il rinnovo del sostegno quinquennale a Fondazione con il Sud, pari a 20 milioni di euro annui, per il periodo […]
21 Giugno 2020

Tridico (Inps) rivendica: «La cassa integrazione pagata da noi, 4,7 milioni anticipati dalle aziende»

“La cassa integrazione è stata pagata in gran parte dall’Inps e per 4,7 milioni è stata anticipata dalle aziende. Che le aziende anticipino la cassa integrazione […]
21 Giugno 2020

Xylella, Coldiretti Puglia: «Recuperare i ritardi con 10 milioni del Piano di rigenerazione olivicola»

“Con il via libera all’attività di monitoraggio domani per contenere l’avanzata della Xylella fastidiosa in PUGLIA fra zona cuscinetto e contenimento e nell’area di Locorotondo in […]
21 Giugno 2020

Pecoraro Scanio: «Per la Tav c’è il rischio che diventi un nuovo Mose. Si investano i fondi per il Sud»

“Si ristrutturi la linea esistente e si usino i fondi per le linee dei pendolari e per l’Alta Velocita’ al Sud e per altre aree non […]
21 Giugno 2020

La Gazzetta del Mezzogiorno, gli Amato di Molfetta chiedono di poter registrare il marchio e incassano il «sì» del Cdr

La Gda – srl riconducibile alla famiglia Amato di Molfetta che il 21 maggio ha depositato la richiesta di registrazione del marchio “La Gazzetta del Mezzogiorno” […]
21 Giugno 2020

Università, Svimez: dal Covid-19 rischio calo 10 mila iscritti

L’epidemia di coronavirus potrebbe portare a un calo di 10.000 iscritti alle universita’ italiane nel 2020/21, di due terzi al Sud. E’ quanto emerge da una […]
21 Giugno 2020

Fase 3, Coldiretti: aumentano i mercati di Campagna amica

“Le attivita’ di Campagna Amica, anche in questo difficile momento non si sono fermate, anzi proseguono con forza e vigore per stare piu’ vicino ai cittadini […]
21 Giugno 2020

Conad: la grande distribuzione può aiutare a spingere la ripresa

“Nelle ultime tre settimane, a parita’ di rete vendita, i consumi stanno scendendo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. E poi il lavoro da remoto. Non […]
21 Giugno 2020

Il governo valuta se abbassare l’Iva, Conte: «Potrebbe spingere i consumi»

“Stiamo discutendo in questi giorni anche sull’Iva, perche’ ritoccare l’Iva, abbassarla un po’, potrebbe dare una spinta alla ripresa dei consumi, e’ un meccanismo di fiducia”. […]
21 Giugno 2020

Contanti: da luglio nuovi limiti e nuove multe

Dal 1° luglio entrano in vigore i nuovi limiti ai pagamenti in contanti. Da 3mila euro si passerà a 2mila per poi scendere ancora a mille […]
21 Giugno 2020

In Puglia ripartono asili nido e centri ludici

Da lunedi’ prossimo, 22 giugno, come da ordinanza del presidente della Regione Puglia, possono riprendere le attivita’ e i servizi dedicati alla prima infanzia (3-36 mesi). […]
20 Giugno 2020

Dal 21 giugno i collegamenti Frecce passano da 158 a 174

Coincide con il solstizio d’estate l’ulteriore incremento di 16 corse di Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca sulla rete ferroviaria nazionale deciso da Trenitalia. E’ quanto si legge sul […]
20 Giugno 2020

Inps: 134.358 lavoratori in attesa del primo assegno di cassa integrazione Covid

Sulla base delle domande di integrazioni salariali Covid-19 regolarmente presentate, il numero di lavoratori che non hanno ricevuto almeno un pagamento al 17 giugno sono 134.358. […]