24 Luglio 2020

C’è il decreto ministeriale per produttori di vini Doc e Igt in Calabria

Cosi’ l’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo commenta la pubblicazione del decreto del 22 Luglio 2020, a firma del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e […]
24 Luglio 2020

Consob: banche più solide, ma c’è il rischio di un peggioramento della qualità del credito

Le banche italiane sono entrate in questa crisi con coefficienti patrimoniali decisamente migliori rispetto alla grande crisi finanziaria e hanno provveduto nel corso di questi anni […]
24 Luglio 2020

Effetto Covid sulle startup, cresce l’ecosistema dell’innovazione in Italia

Durante l’emergenza coronavirus il 58% delle startup ha aumentato il personale, il 32% ha registrato un aumento della domanda e il 27% una crescita dei ricavi. È […]
23 Luglio 2020

Cdp e Iccrea trovano l’intesa sul sostegno alle imprese

Al via la collaborazione fra Cdp e Iccrea banca per il sostegno alle imprese italiane. Lo si legge in una nota secondo cui il primo atto […]
23 Luglio 2020

Pensioni: boom per vecchiaia, trainano le donne

Boom nei primi sei mesi dell’anno per le pensioni di vecchiaia. Guardando al fondo lavoratori dipendenti, il più rilevante, il numero di quelle liquidate, con decorrenza […]
23 Luglio 2020

Auto: Comau, partnership con Tecnomatic per motore elettrico

Comau, societa’ del gruppo Fca che opera nello sviluppo di prodotti e sistemi avanzati per il settore dell’automazione industriale, ha siglato una partnership pluriennale con Tecnomatic, […]
23 Luglio 2020

Infrastrutture: nasce il Consorzio Fabre per la sicurezza di ponti e viadotti. Un contributo dalla Campania

E’ stato costituito il Consorzio Fabre, finalizzato alle verifiche per la sicurezza di ponti e viadotti. L’iniziativa ha come protagonisti l’Enea e alcune universita’ italiane. Fanno […]
23 Luglio 2020

Decreto Agosto, Governo: «Garanzie per le imprese, tutela del lavoro e leva fiscale»

“Il provvedimento che il Governo si appresta ad adottare prevede misure che, in continuità con i precedenti interventi, consentiranno di potenziare il sistema delle garanzie a […]
23 Luglio 2020

Università: Nicoletti è il nuovo rettore dell’ateneo Vanvitelli

Gianfranco Nicoletti , sara’ il nuovo Rettore dell’Universita’ degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Si sono concluse oggi le votazioni per il rinnovo della piu’ alta […]
23 Luglio 2020

Campania: il Piano domitio-flegreo punta a 20 milioni di turisti all’anno

Un potenziale di 20 milioni di turisti l’anno, di cui il 20% stranieri. E’ questa la visione che l’architetto Andreas Kipar ha prefigurato illustrando la sintesi […]
23 Luglio 2020

In Calabria esenzione dalle imposte per dieci anni per i nuovi investimenti

“Esenzione dalle imposte per 10 anni per i nuovi investimenti produttivi nel territorio regionale. La vera sfida cui dobbiamo rispondere e’ proprio questa. Ecco perche’ la […]
23 Luglio 2020

Infrastrutture: per la Potenza-Melfi dal 27 luglio lavori intensificati

“Da lunedi’ si intensificheranno i lavori lungo la Potenza-Melfi, precisamente all’altezza dei lotti tre e quattro tra Barile e Atella (Potenza)”. Lo ha reso noto, attraverso […]
23 Luglio 2020

Mano pesante di De Luca con i commercianti: «Chiusura dei negozi in cui non si usano le mascherine»

“E’ pronta una nuova ordinanza per la chiusura dei negozi dove non solo gli addetti, ma anche i clienti, non usano le mascherine di protezione”. Lo […]
23 Luglio 2020

Whirlpool: operai in sit in davanti al consolato Usa, cantano l’inno di Mameli

Sono in presidio davanti alla sede del Consolato statunitense a Napoli gli operai della Whirlpool che protestano contro la decisione della multinazionale americana di chiudere il […]
23 Luglio 2020

Agroalimentare: al via il Bando macchinari innovativi da 265 milioni di euro

È possibile da oggi, 23 luglio, la registrazione sulla piattaforma del Ministero dello Sviluppo economico per la partecipazione al nuovo bando “Macchinari Innovativi”, mentre l’invio delle […]
23 Luglio 2020

Agricoltura: commercio Ue più lento ad aprile, export -9 per cento, import -5 per cento

Il commercio agricolo nella Ue ha subito un rallentamento nell’aprile 2020 a causa della crisi del coronavirus. Lo indica il rapporto della Commissione europea. Le esportazioni […]