14 Settembre 2020

Acquedotto Pugliese: in otto mesi promossi appalti per 606 milioni

Acquedotto Pugliese ha svolto un ruolo chiave di propulsore dell’economia reale a livello locale e nazionale bandendo gare per oltre 606 milioni di euro nei primi […]
14 Settembre 2020

Fca, alla Fiom piacciono i Vehicle to Grid: «Ora nuovi modelli e piano automotive»

Positiva la valutazione della Fiom sul Vehicle-to-Grid di Fca, l’impianto pilota che, quando sara’ interamente completato, diventera’ il piu’ grande del genere al mondo. “Avevamo gia’ […]
14 Settembre 2020

Video Pillola, ProSud presenta il bando “EduCare”

L’associazione ProSud in partnership con il quotidiano SuperSud presenta il bando “EduCare” TITOLO BANDO AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI EDUCAZIONE NON FORMALE E […]
14 Settembre 2020

Crollo record del Pil nei paesi del G 20: -6,9 per cento nel secondo trimestre. Italia -12,8 per cento

Le misure di contenimento del Covid-19 hanno colpito pesantemente sull’attività economica nel secondo trimestre, “con cali senza precedenti del Pil nella maggior parte dei paesi del […]
14 Settembre 2020

L’ex ministro Tria: «Sull’economia non ci stanno capendo nulla»

Il governo italiano, e probabilmente anche altri governi europei, purtroppo danno l’impressione di non avere idea di cosa stia accadendo intorno a noi. Lo spiega a […]
14 Settembre 2020

Agroalimentare, la Cia chiede norme sui fosfiti restrittive per il biologico

“Dopo anni di discussioni, i limiti delle contaminazioni accidentali da fosfiti nelle produzioni biologiche sono stati aggiornati, ma le nuove norme non prendono come riferimento gli […]
14 Settembre 2020

Dalle metropoli ai piccoli borghi: il lavoro agile cambia volto alle città

di Rosa Sica Vivere conciliando famiglia, professione e tempo libero è ancora possibile. Questo è sicuramente uno dei lasciti del lockdown, durante il quale milioni di […]
14 Settembre 2020

Taranto, Boccia: «Per l’Ilva decarbonizzazione senza condizioni»

Finalmente tutta la comunita’ tarantina sa che ha il Pd dalla sua parte: questo e’ un grande salto, Nicola Zingaretti ha portato il piu’ grande partito […]
14 Settembre 2020

Provenzano, a Taranto impegno per la zona del porto: «Sarà una Zes»

“L’azione della segreteria di Nicola Zingaretti ha consentito di ricucire il rapporto con una citta’ ferita: lo stato italiano e’ in debito con Taranto, i contenuti […]
14 Settembre 2020

Costa: «Sulle accise non si tratta di aumento delle tasse, ma di passaggio al green»

La riduzione dei Sussidi ambientalmente dannosi “non serve ad aumentare le tasse, ma a compensare un passaggio dal no green al green”: la cancellazione “e’ gia’ […]
14 Settembre 2020

Da oggi a Taranto nuova cassa integrazione all’ex Ilva

E’ cominciata oggi nel siderurgico di Taranto ArcelorMittal, ex Ilva, una nuova tranche di cassa integrazione Covid. Durera’ nove settimane, e’ stata chiesta dall’azienda per un […]
12 Settembre 2020

Itinerari previdenziali: oltre 900 miliardi investiti nel welfare

Nonostante le ricorrenti crisi finanziarie degli ultimi anni, il patrimonio degli investitori istituzionali che operano nel welfare contrattuale (fondi pensione negoziali, preesistenti e forme di assistenza […]
12 Settembre 2020

Vino, produzione tricolore con il 70 per cento di Docg, Doc e Igt

La produzione tricolore è destinata per circa il 70% a vini Docg, Doc e Igt con 332 vini a denominazione di origine controllata (Doc), 73 vini […]
12 Settembre 2020

Pensioni, Quota 100, Misiani: «Scade a fine 2021 e non verrà prorogata»

“Quota 100 scade a fine 2021 e non verra’ prorogata. Il reddito di cittadinanza va cambiato e reso molto piu’ simile agli strumenti degli altri Paesi”. […]
12 Settembre 2020

La stima di Unioncamere: 1,8 milioni di laureati e diplomati al lavoro entro il 2024

“Il forte incremento previsto per la domanda di profili laureati, da una parte, e di qualifiche professionali dall’altra parte, conferma gli effetti di polarizzazione del mercato […]
12 Settembre 2020

Pil, Confindustria: «Recupero tormentato, deboli i servizi»

Gli ultimi dati sull’economia italiana inducono a confermare che nel terzo trimestre si registrera’ una risalita del PIL di circa il 9%, contenuta rispetto al crollo […]