24 Settembre 2020

Demanio: presentati i progetti per contribuire alla futura identità delle città 4.0

Il direttore dell’Agenzia del Demanio Antonio Agostini, intervenendo all’evento digitale di Rem Tech ‘La futura identita’ delle citta’ 4.0 in epoca post Covid-19: torna l’uomo al […]
23 Settembre 2020

Decreto agosto, i tecnici del Senato: «Rivedere le risorse sui congedi per i figli in quarantena»

“Si osserva, comunque, che un’eventuale quarantena di uno studente (verosimilmente convivente con i genitori) comporta l’automatica estensione dell’istituto restrittivo agli stessi genitori, ai quali sarebbe a […]
23 Settembre 2020

Ecobonus, Mise: la proroga è tra gli obiettivi primari del Recovery fund

La proroga del cosiddetto super ecobonus “è uno degli impegni politici già pubblicamente anticipati dal ministro dello Sviluppo economico che la propone come progetto prioritario cui […]
23 Settembre 2020

Taranto, Mittal. Ugl: «No al nuovo piano industriale senza accordo sindacale»

“Secondo quanto riferisce il Ministro, e’ in fase di discussione con Invitalia e ArcelorMittal il piano di coinvestimenti volto a definire un progetto importante di ampliamento […]
23 Settembre 2020

Turismo: vino e wine destination decisivi per la ripresa del settore

In Italia ci sono 25-30.000 aziende enologiche aperte al pubblico di cui il 96% con punto vendita Montalcino (Si), 23 set. (Adnkronos/Labitalia) – A differenza delle […]
23 Settembre 2020

Food: la provola dei Nebrodi diventa Dop, è il quinto formaggio siciliano

Lla provola dei Nebrodi diventa Denominazione di origine protetta. Il formaggio e’ stato iscritto nel registro europeo delle Dop. Sale cosi’ a 33 il numero delle […]
23 Settembre 2020

Moda, sindacati e imprese inviano al governo proposte per il rilancio

Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, insieme a Confindustria Moda, hanno sottoscritto un documento da consegnare al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e ai Ministri interessati, […]
23 Settembre 2020

Fca: con l’elettrico stop ad ammortizzatori sociali. Sindacati soddisfatti

Gli investimenti nell’elettrico riportano al lavoro tutti i dipendenti del polo torinese di Fca. A fine settembre, hanno riferito i sindacati al termine di un incontro […]
23 Settembre 2020

Whirlpool: operai di Napoli organizzano quattro giornate in fabbrica per resistere

La proiezione del film ‘Le 4 giornate di Napoli’ di Nanni Loy e un dibattito sul significato di quei momenti riletti alla luce della vertenza Whirlpool. […]
23 Settembre 2020

Taranto, Arcelor Mittal. Uilm: basta parole, ora garanzie su sicurezza

A Taranto vi e’ un alto livello di esasperazione che non e’ emerso chiaramente al tavolo tenuto al Mise tra il ministro dello Sviluppo economico Stefano […]
23 Settembre 2020

Recovery fund, relazione Commissione bilancio: «Serve un piano di riconversione delle imprese»

“Appare fondamentale la creazione di veri e propri distretti territoriali ad alta vocazione turistica e culturale con l’obiettivo di rilanciare i siti minori”. È una delle […]
23 Settembre 2020

Catalfo, detassazione degli aumenti sui contratti nazionali di lavoro con il salario minimo

“Abbiamo pensato a misure che garantiscano una maggiore adeguatezza dei livelli di reddito attraverso l’ancoraggio della detassazione dei rinnovi contrattuali dei Ccnl all’introduzione di un salario […]
23 Settembre 2020

Poste, si rinnova il programma di Loyalty lanciato nel 2011

POSTE: SI RINNOVA IL PROGRAMMA DI LOYALTY LANCIATO NEL 2011 Si rinnova il programma di loyalty di Poste lanciato nel 2011. Il programma ”fedeltà” di Poste […]
23 Settembre 2020

Xylella, Coldiretti Puglia: semplificare le procedure del Piano da 300 milioni

La Coldiretti chiede alla Regione Puglia l’avvio del bando per il reimpianto di ulivi, le indennita’ compensative, gli interventi sugli ulivi monumentali e sulla diversificazione. Gli […]
23 Settembre 2020

Taranto, Arcelor Mittal: oggi Patuanelli incontra i sindacati

Rimosso ieri dopo alcune ore il blocco davanti ai tre ingressi del siderurgico abilitati al transito merci, a Taranto lavoratori dello stabilimento e sindacati metalmeccanici attendono […]
23 Settembre 2020

Banca Popolare di Bari, le valutazioni dei commissari: due anni in perdita, pareggio nel 2022

Sono previsti “almeno due anni in perdita” per i bilanci della Banca popolare di Bari, “prima di arrivare nel 2022 a un sostanziale pareggio e poi […]