Interreg Europe – Interreg Italia – Croazia – I° set di CallInterreg Europe – Interreg Italia – Croazia – I° set di CallInterreg Europe – Interreg Italia – Croazia – I° set di CallInterreg Europe – Interreg Italia – Croazia – I° set di Call
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
MISE. Iper e Super Ammortamento
21 Aprile 2017
europa creativa
Interreg Europe – Interreg CBC – Italia Albania Montenegro 1° Call
21 Aprile 2017
Show all

Interreg Europe – Interreg Italia – Croazia – I° set di Call

21 Aprile 2017

TITOLO BANDO

Interreg Italia – Croazia – I° set di Call

BENEFICIARI

I progetti Standard devono coinvolgere almeno 4 partner dei due Paesi (almeno uno per Paese).  

I progetti Standard + devono coinvolgere almeno 3 partner dei due Paesi (almeno uno per Paese), che abbiano già partecipato a progetti finanziati nel periodo 2007/2013.

In entrambi i casi, i componenti del partenariato devono avere personalità giuridica riconosciuta dal diritto Italiano o Croato ed avere sede ufficiale e sedie operative nelle aree interessate dal programma.

I partner possono essere:

  • istituzioni pubbliche (locali, regionali o nazionali);
  • enti di diritto pubblico;
  • associazioni costituite da uno o più enti di diritto pubblico, che non abbiano carattere commerciale o industriale e siano costituite per scopi di interesse generale. Inoltre, devono essere finanziati in larga parte da autorità pubbliche, o soggette alla loro supervisione;
  • organizzazioni internazionali, che siano operative da almeno 2 anni fiscali sotto la giurisdizione italiana o croata;
  • enti di diritto privato, incluse le aziende, che siano operativi da almeno 2 anni fiscali.

Specifiche restrizioni per i partner di diritto privato sono:

·       agli assi Blue Innovation e Ambiente e Beni Culturali sono ammessi a partecipare solo le PMI;·       all’asse Sicurezza e resilienza non è ammesso alcun partner privato;·       all’asse Trasporto marittimo sono ammessi partner privati di qualunque dimensione.

Inoltre, solo per progetti Standard +, le proposte che prevedono lavori di costruzione o sviluppo di infrastrutture devono includere nel progetto, al momento della candidatura, i necessari permessi o autorizzazioni.

  • Per i Progetti Standard, un Ente non può essere capofila in più di 2 proposte per ciascun obiettivo specifico;

per i Progetti Standard +, un Ente non può essere capofila in più di 1 proposta

 

 

 

 

Il capofila deve essere necessariamente un Ente Pubblico, o di diritto pubblico.

FINALITA’

Il Programma Interreg Cross Border Cooperation (cooperazione transfrontaliera) 2014-2020 Italia Croazia incoraggia la cooperazione transfrontaliera tra i territori dei due Paesi che si affacciano sul Mare Adriatico (25 province italiane e 8 contee croate)[1]. L’obiettivo generale del programma è quello di aumentare la prosperità e il potenziale di “Blue Growth” (crescita sostenibile nei settori marino e marittimo) stimolando partenariati transfrontalieri in grado di ottenere cambiamenti concreti, lungo 4 Assi.

Gli obiettivi saranno raggiunti attraverso:

  • Progetti Standard, che hanno origine dal riconoscimento di un problema o di un bisogno e dalla conseguente attuazione di messa in pratica un test di una possibili soluzioni. Si fondano su concetti innovativi e incoraggiano la capitalizzazione di risultati e progetti precedenti;

Progetti Standard +, derivanti da cooperazioni già sviluppate nel periodo 2007 – 2013, con lo scopo di creare, pilotare, implementare su una più larga scala soluzioni transfrontaliere.

[1] Tutte le provincie italiane e le contee croate che affacciano sul mar Adriatico.

AZIONE

Sviluppare cooperazione transfrontaliera Italia – Croazia, focalizzata su uno solo dei seguenti Assi prioritari e su uno solo dei rispettivi Obiettivi specifici: Blue Innovation

Obiettivo specifico 1.1: migliorare le condizioni per l’innovazione in uno specifico settore dell’economia marittima.Sicurezza e resilienza

Obiettivo specifico 2.1: migliorare il monitoraggio dei cambiamenti climatici e la pianificazione delle misure di adattamento per affrontare effetti specifici;

Obiettivo specifico 2.2: Aumentare la sicurezza della zona dai disastri naturali e causati dall’uomo.Ambiente e Beni Culturali

Obiettivo specifico 3.1: rendere il Patrimonio naturale e culturale il motore dello sviluppo territoriale;

Obiettivo specifico 3.2: contribuire a proteggere e ripristinare la biodiversità;

Obiettivo specifico 3.3 migliorare la qualità ambientale del mare mediante l’uso di tecnologie e approcci sostenibili e innovative.Trasporto marittimo

Obiettivo specifico 4.1: migliorare la qualità, la sicurezza e la sostenibilità ambientale dei servizi di trasporto marittimi, promuovendo la multi modalità. 

STANZIAMENTO

Assi Progetti Standard Progetti Standard +
Blue Innovation 11.470.000,00 € 4.200.000,00 €
Sicurezza e resilienza 9.200.000,00 € 2.600.000,00 €
Ambiente e Beni Culturali 29.700.000,00 € 4.200.000,00 €
Trasporto marittimo 12.830.000,00 € 4.000.000,00 €

 

PERCENTUALE FINANZIAMENTO

I progetti sono finanziati all’85%.

SCADENZA

I Progetti Standard possono essere presentati dal 21/04/2017 alle ore 17.00 del 19/06/2017;

I Progetti Standard + possono essere presentati dal 27/03/2017 alle ore 17.00 del 10/05/2017.

INDIRIZZO DI RIFERIMENTO

http://www.italy-croatia.eu/call-proposal

 

Per visualizzare il testo completo del bando clicca qui. 

 

 

 

Condividi
0

Related posts

5 Maggio 2025

Servizi sociali: concorsi e short list in Campania


Read more
anziani
28 Aprile 2025

Prestazione universale per anziani non autosufficienti, pubblicato il decreto attuativo in Gazzetta


Read more
5 Aprile 2025

Apertura iscrizioni progetti di formazione misura 1.1 PSR Basilicata – Partecipa al corso gratuito online e scopri le tecnologie più avanzate per ottimizzare la produzione!


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}