Comune di Napoli: bando di concessione delle agevolazioni a favore delle piccole imprese e delle microimprese per “Interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano – programma 2017”Comune di Napoli: bando di concessione delle agevolazioni a favore delle piccole imprese e delle microimprese per “Interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano – programma 2017”Comune di Napoli: bando di concessione delle agevolazioni a favore delle piccole imprese e delle microimprese per “Interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano – programma 2017”Comune di Napoli: bando di concessione delle agevolazioni a favore delle piccole imprese e delle microimprese per “Interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano – programma 2017”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
polizia municipale
Comune di Somma Vesuviana: selezione pubblica per il conferimento di incarico presso l’ufficio di staff del sindaco, con contratto di lavoro a tempo determinato e parziale (50%)
15 Gennaio 2018
Bando di selezione IFTS: esperto nella valorizzazione di prodotti agroalimentari e delle locali enogastronomie
16 Gennaio 2018
Show all

Comune di Napoli: bando di concessione delle agevolazioni a favore delle piccole imprese e delle microimprese per “Interventi per lo sviluppo imprenditoriale in aree di degrado urbano – programma 2017”

15 Gennaio 2018

Il Bando disciplina le agevolazioni del Comune di Napoli a favore delle piccole imprese e delle microimprese artigiane, industriali, commerciali, di servizi e sociali, aventi unità locale nelle Municipalità/Quartieri oggetto delle agevolazioni. Le agevolazioni sono finalizzate al sostegno di progetti imprenditoriali, ai sensi dell’art. 4 del decreto Ministro delle Attività Produttive n. 267 del 14 settembre 2004, secondo quanto definito dal Programma di Lavoro 2017 (approvato con Deliberazione n. 426 del 3 agosto 2017).

FINALITA’

Le agevolazioni sono finalizzate al sostegno di progetti imprenditoriali, ai sensi dell’art. 4 del decreto Ministro delle Attività Produttive n. 267 del 14 settembre 2004, secondo quanto definito dal Programma di Lavoro 2017 (approvato con Deliberazione n. 426 del 3 agosto 2017).

BENEFICIARI

Sono ammissibili esclusivamente i progetti relativi alle seguenti attività economiche e produttive:

  1. commercio al dettaglio di vicinato;
  2. artigianato;
  3. somministrazione di alimenti e bevande;
  4. strutture tecniche – ricettive;
  5. servizi al cittadino e alle imprese in genere.

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni sono costituite per una metà da un contributo a fondo perduto e per l’altra metà da un prestito a tasso agevolato dello 0,5% annuo.

UBICAZIONE TERRITORIALE

Le agevolazioni sono finalizzate allo sviluppo di iniziative imprenditoriali relative a piccole imprese e a microimprese (artigiane, industriali, commerciali, di servizi e sociali, già esistenti e di nuova costituzione, aventi unità locale nelle Municipalità 2, 3, 4. 6, 7, 8, 9, 10)

PROGETTI AMMESSI

progetti presentati dalle singole imprese possono riguardare una delle seguenti tre tipologie di intervento:
– Intervento 1: Sostegno a processi di consolidamento e di innovazione di imprese già costituite
– Intervento 2: Sostegno alla creazione di nuove imprese
– Intervento 3: Promozione di Reti d’Impresa formali e permanenti

SPESE AMMISSIBILI

sono ammissibili ad agevolazione finanziaria le spese in conto investimento e, se del caso, in conto gestione, funzionali alla finalità del progetto proposto nonché congrue e commisurate allo svolgimento dell’attività ammissibile, sostenute a far data dal giorno successivo a quello della presentazione del progetto. Sono inoltre ammissibili spese in conto investimenti per opere murarie e assimilate nel limite massimo del 30% dell’importo del piano di investimenti per servizi reali (studi di fattibilità, progettazioni tecniche ecc.); mentre nel limite massimo di 15.000 euro sono ammissibili le spese in conto gestione per spese di gestione (acquisto materie prime, utenze, canoni di locazione ecc.)

AGEVOLAZIONI CONCESSE 

sono previste agevolazioni finanziarie nel rispetto del regolamento de minimis, nella misura massima del 65% delle spese totali effettivamente sostenute e, comunque:

  • per l’intervento 1 e 2: agevolazioni non superiori a 80.000 euro nel caso di di progetti presentati da nuove imprese o nuove imprese già costituite così suddivise: un importo massimo di 65.000 euro per spese relative a investimenti produttivi (conto investimenti); un importo massimo di 15.000 euro per spese di gestione (conto gestione). Non superiori a 65.000 euro per spese relative a investimenti produttivi (conto investimenti), nel caso di progetti presentati da imprese esistenti;
  • per l’intervento 3: non superiori a 65.000 euro per spese relative a investimenti produttivi (conto investimenti).

MEZZI PROPRI

Le imprese devono apportare mezzi propri, anche costituiti da finanziamenti concessi da istituzioni finanziarie e/o dai soci, in misura necessaria a sostenere la quota dell’ investimento complessivo non coperta dall’agevolazione pari al 35% dell’investimento complessivo ammissibile.

QUOTA DEL FINANZIAMENTO SOGGETTA A RIMBORSO

Il 50% dell’agevolazione concessa è soggetta a rimborso al tasso 0,5% annuo, in rate trimestrali non superiori a 3 anni.

Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di concessione delle agevolazioni è fissato nelle ore 12.00 del 28/03/2018.

LINK 

 

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}