Se sei in pensione e il tuo reddito è basso, sappi che esistono numerosi aiuti pensati per supportarti e rendere la tua vita quotidiana più semplice. Dallo sconto sulle bollette a esenzioni per i trasporti e le visite mediche, tante agevolazioni sono a disposizione per chi ha più di 60 anni e vive con una pensione bassa. Vediamo insieme cosa ti spetta nel 2025.
L’Assegno di Inclusione è un contributo economico che sostituisce il Reddito di Cittadinanza, destinato alle famiglie con un ISEE basso, che includono almeno una persona over 60. Se nel nucleo familiare ci sono solo persone di 67 anni o più, il limite di reddito si alza.
Requisiti principali:
Cittadini italiani, europei o con permesso di soggiorno di lungo periodo
Residenza in Italia per almeno 5 anni
Reddito familiare inferiore a 6.500 euro (8.190 euro se tutti hanno almeno 67 anni)
Scopri di più sul sito dell’INPS per maggiori informazioni su come fare domanda.
Se hai almeno 67 anni e ti trovi in difficoltà economica, puoi richiedere l’Assegno Sociale, che nel 2025 prevede un aiuto mensile di circa 538 euro.
Chi può richiederlo:
Cittadini italiani, europei o con permesso di soggiorno UE
Residenza stabile in Italia da almeno 10 anni
Per fare domanda, visita il sito INPS o contatta il CAF più vicino.
Se hai più di 65 anni e un ISEE sotto gli 8.117,17 euro, puoi richiedere la Carta Acquisti, una carta prepagata che ti consente di ricevere 80 euro ogni due mesi.
Chi può richiederla:
Cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno
Over 65 con ISEE inferiore al limite stabilito
Per fare richiesta, compila il modulo online o rivolgiti agli Uffici Postali.
Il Bonus Bollette è un aiuto automatico per chi ha un ISEE sotto i 9.530 euro (25.000 euro per il contributo straordinario). Lo sconto si applica direttamente sulla bolletta.
Valido per:
Energia elettrica
Gas
Acqua
Per saperne di più, visita il sito dell’INPS.
Con un ISEE sotto i 36.151,98 euro, puoi ottenere l’esenzione dal ticket sanitario per le visite mediche e gli esami. Ogni regione ha regole diverse: in alcune, puoi fare domanda direttamente online.
Verifica i dettagli nella tua ASL locale.
Molti Comuni offrono sconti o viaggi gratuiti per pensionati sui trasporti pubblici. Verifica le agevolazioni del tuo Comune e presenta l’ISEE per richiedere gli sconti.
Scopri di più sui trasporti locali.
Se hai più di 60 anni, puoi chiedere la Carta Argento di Trenitalia, che ti offre sconti sui treni nazionali e internazionali.
Richiedi la Carta Argento online.
La tassa sui rifiuti può essere ridotta per chi ha più di 65 anni e un ISEE basso. Molti Comuni applicano automaticamente lo sconto.
Verifica la tua situazione con il Comune.
Gli over 65 possono beneficiare del Bonus Bollette per disagio fisico, destinato a chi usa apparecchiature elettromedicali salvavita.
Sì, è prevista una detrazione fiscale del 75% per l’installazione di montascale, ascensori e rampe per disabili.