Beni confiscati e sviluppo economico: il piano della Fondazione con il Sud per il 2025Beni confiscati e sviluppo economico: il piano della Fondazione con il Sud per il 2025Beni confiscati e sviluppo economico: il piano della Fondazione con il Sud per il 2025Beni confiscati e sviluppo economico: il piano della Fondazione con il Sud per il 2025
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Parco Nazionale del Cilento
“Botteghe Aperte”: 2 milioni di euro per sostenere le piccole imprese nei borghi del Parco del Cilento
20 Marzo 2025
Pensione 61 anni insegnanti
Pensione a 61 anni per gli insegnanti? La proposta di riscatto laurea agevolato potrebbe rivoluzionare tutto
24 Marzo 2025
Show all

Beni confiscati e sviluppo economico: il piano della Fondazione con il Sud per il 2025

21 Marzo 2025

I beni confiscati alle mafie rappresentano non solo un simbolo di legalità, ma anche una concreta opportunità di sviluppo economico e sociale per il Mezzogiorno. Con l’Iniziativa 2025 per la Valorizzazione dei Beni Confiscati alle Mafie, la Fondazione con il Sud rilancia il proprio impegno per il recupero e la riqualificazione di questi patrimoni, mettendo a disposizione 2 milioni di euro per progetti che possano tradursi in attività produttive, sociali e culturali radicate nei territori.

Un modello di rigenerazione economica e sociale

L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia che coniuga recupero dei beni, sviluppo imprenditoriale e inclusione sociale. L’obiettivo non è solo restituire gli immobili alla collettività, ma renderli motori di crescita economica attraverso la creazione di nuove imprese sociali, cooperative e servizi alla comunità. La Fondazione punta, infatti, a trasformare i beni confiscati in centri di opportunità lavorative e spazi di aggregazione per i cittadini.

Secondo il regolamento, il finanziamento è destinato agli Enti del Terzo Settore (ETS) che non abbiano mai ricevuto contributi dalla Fondazione per questa specifica linea di intervento. I progetti dovranno riguardare beni assegnati da meno di tre anni, essere sostenibili nel tempo e favorire un impatto misurabile sul territorio.

Modalità di accesso e criteri di selezione

Il processo di candidatura prevede due fasi:

  1. Presentazione dell’idea progettuale, con descrizione degli obiettivi, delle attività previste e della rete di partner coinvolti.
  2. Progettazione esecutiva, per la quale gli ETS selezionati dovranno sviluppare un piano dettagliato, comprensivo di sostenibilità economica e impatti previsti.

Ogni progetto potrà ricevere un contributo massimo di 400.000 euro, con un cofinanziamento minimo del 20% a carico del soggetto proponente. Le risorse potranno essere impiegate per la riqualificazione degli immobili (fino al 25% del finanziamento), lo sviluppo di attività economiche e sociali e la costruzione di reti territoriali solide.

Un’opportunità per il Sud

L’iniziativa è destinata alle regioni del Mezzogiorno in cui opera la Fondazione: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. L’obiettivo è far sì che questi beni diventino parte integrante dello sviluppo locale, evitando che restino inutilizzati o diventino nuovamente oggetto di degrado e criminalità.

I progetti potranno essere presentati fino al 30 settembre 2025, attraverso la piattaforma Chàiros (www.chairos.it), e verranno valutati in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Una sfida per il futuro

L’Iniziativa 2025 segna un ulteriore passo nella strategia della Fondazione con il Sud per consolidare un modello di rigenerazione urbana e sociale basato sulla collaborazione tra istituzioni, imprese, enti del terzo settore e comunità locali. In un periodo in cui il tema della legalità e del riutilizzo dei beni confiscati è sempre più centrale nel dibattito pubblico, questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per trasformare le risorse sottratte alla criminalità in strumenti di sviluppo e coesione sociale.

 

Rosario Augusto

Consiglio regionale della Campania 

rosarioaugusto@hotmail.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}