La Storica Visita di Zanardelli in BasilicataLa Storica Visita di Zanardelli in BasilicataLa Storica Visita di Zanardelli in BasilicataLa Storica Visita di Zanardelli in Basilicata
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
“Vivi Montalbano”, l’occasione perfetta per scoprire la riserva dei calanchi
10 Giugno 2023
A Pietragalla la prima unione civile nei tipici Palmenti
13 Giugno 2023
Show all

La Storica Visita di Zanardelli in Basilicata

12 Giugno 2023

Zanardelli

di Daniela Mariano

Nel 1905, il primo ministro italiano Giuseppe Zanardelli intraprese un viaggio significativo in Basilicata, un territorio affascinante e ricco di storia ma spesso trascurato dai centri di potere del paese. Questa visita non solo rappresentava un’importante opportunità di confronto con la realtà locale, ma anche un segnale forte di attenzione verso le esigenze delle comunità meridionali. L’arrivo di Zanardelli fu accolto con grande entusiasmo dalla popolazione, desiderosa di vedere un rappresentante del governo nazionale interessato alle problematiche locali. Durante il suo soggiorno, il primo ministro visitò diverse città e paesi, tra cui Matera, Potenza e Melfi, luoghi simbolo di una regione che, pur con le sue difficoltà, custodiva un patrimonio culturale e storico di grande valore. Uno dei temi centrali della visita fu la questione delle infrastrutture. Zanardelli era consapevole che per favorire lo sviluppo economico e sociale del Meridione fosse fondamentale migliorare le comunicazioni e i trasporti. Durante i suoi incontri con amministratori e cittadini, emerse la necessità di investire in strade e ferrovie, per collegare le aree interne ai principali centri urbani. Il primo ministro promise interventi concreti, cercando di incoraggiare una visione di futuro per una regione spesso relegata ai margini delle politiche nazionali. La visita di Zanardelli fu anche un’occasione per affrontare questioni legate all’agricoltura, una delle principali risorse economiche della Basilicata. Il primo ministro si mostrò particolarmente interessato alle innovazioni agronomiche e alla possibilità di sostenere i contadini locali con nuove tecniche e finanziamenti. In un periodo in cui il Mezzogiorno lottava contro povertà e disoccupazione, le parole di Zanardelli suscitarono speranze per una trasformazione economica duratura. Incontri e dibattiti pubblici si svolsero in vari luoghi, con la partecipazione attiva della cittadinanza. Zanardelli ascoltò con attenzione le istanze dei lucani, che espressero le loro preoccupazioni riguardo alla mancanza di opportunità e all’emigrazione, un fenomeno che stava colpendo duramente la regione. Il premier cercò di infondere un senso di fiducia e ottimismo, sottolineando l’importanza di un’unità nazionale capace di abbracciare anche le periferie. La visita si concluse con una cerimonia a Potenza, dove Zanardelli ribadì il suo impegno per il Meridione. Le sue promesse, seppur ambiziose, furono accolte con cautela, ma rappresentarono un passo importante verso una maggiore attenzione verso le necessità del Sud Italia. Oggi, a distanza di oltre un secolo, quella visita rimane un momento simbolico nella storia della Basilicata. Rappresenta non solo un tentativo di riscatto per una regione spesso dimenticata, ma anche un esempio di come la politica possa entrare in contatto diretto con la vita dei cittadini, ascoltando le loro voci e rispondendo alle loro esigenze. Zanardelli, con il suo sguardo lungimirante, ha tracciato un percorso che continua a ispirare il dialogo e il confronto sul futuro della Basilicata e del Mezzogiorno d’Italia.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}