28 aprile 1991: a Potenza arriva Papa Giovanni Paolo II28 aprile 1991: a Potenza arriva Papa Giovanni Paolo II28 aprile 1991: a Potenza arriva Papa Giovanni Paolo II28 aprile 1991: a Potenza arriva Papa Giovanni Paolo II
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il prezzo del grano crolla del 30 per cento: la Coldiretti lucana punta il dito sul frumento canadese
18 Aprile 2023
A Melfi la mostra “Donne e libertà” nel Centro culturale “Francesco Saverio Nitti”
30 Aprile 2023
Show all

28 aprile 1991: a Potenza arriva Papa Giovanni Paolo II

28 Aprile 2023

di Daniela Mariano

La visita di Papa Giovanni Paolo II a Potenza, avvenuta il 28 aprile 1991, rappresenta uno dei momenti più significativi nella storia della città e della Basilicata. Questo evento non solo ha unito la comunità locale, ma ha anche lasciato un’impronta profonda nel cuore dei lucani, sottolineando l’importanza della fede e della speranza in un periodo di trasformazione sociale e culturale. L’arrivo del Papa fu accolto con grande entusiasmo. La piazza Mario Pagano, uno dei luoghi simbolo di Potenza, si riempì di fedeli e curiosi, desiderosi di vedere e ascoltare il Santo Padre. Per molti, era l’opportunità di avvicinarsi a una figura carismatica e amata, che aveva già toccato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. Durante la sua visita, Giovanni Paolo II si soffermò su temi di grande attualità, come la pace, la giustizia sociale e il ruolo della Chiesa nella società moderna. In un momento storico caratterizzato da cambiamenti profondi e sfide economiche, le parole del Papa risuonarono come un messaggio di speranza per tutti. “Siate costruttori di pace”, esortò, invitando i presenti a impegnarsi per un futuro migliore. Il Papa visitò anche alcune parrocchie e comunità locali, rendendosi disponibile ad ascoltare le storie e le speranze dei lucani. Questi incontri ravvicinati con la gente furono molto significativi: molti fedeli portarono i propri bambini per ricevere una benedizione, e i racconti di vita quotidiana si intrecciarono con la spiritualità del momento. La sua presenza fu percepita come un segno di vicinanza e sostegno per una comunità spesso in difficoltà. Un aspetto importante della visita fu anche il suo richiamo all’impegno sociale. Giovanni Paolo II sottolineò la necessità di affrontare le sfide legate alla disoccupazione e all’emigrazione, fenomeni che colpivano la Basilicata e il Sud Italia. Con la sua voce, il Papa incoraggiò i lucani a rimanere uniti e a non perdere la fiducia nel futuro, invitandoli a lavorare insieme per il bene della comunità. La visita di Papa Giovanni Paolo II a Potenza si concluse con una celebrazione eucaristica, che radunò migliaia di fedeli. L’atmosfera di gioia e festa culminò in un momento di profonda spiritualità, in cui i partecipanti si sentirono parte di una grande famiglia unita dalla fede. Oggi, a distanza di anni, il ricordo di quella visita è ancora vivo nella memoria collettiva dei lucani. La figura di Giovanni Paolo II continua a rappresentare un simbolo di speranza e di impegno per la comunità, un invito a costruire un futuro migliore. La sua presenza a Potenza ha lasciato un segno indelebile, richiamando tutti alla responsabilità di vivere la fede come un valore che unisce e guida.

 

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}