Medici di famiglia, pochi e in over booking: la fotografia dell’AgenasMedici di famiglia, pochi e in over booking: la fotografia dell’AgenasMedici di famiglia, pochi e in over booking: la fotografia dell’AgenasMedici di famiglia, pochi e in over booking: la fotografia dell’Agenas
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Sette milioni di italiani sono sovraindebitati: allarme dell’Associazione Liberi dal debito
14 Novembre 2022
A Bella la prima scuola del Crea per imparare la nobile arte del casaro
15 Novembre 2022
Show all

Medici di famiglia, pochi e in over booking: la fotografia dell’Agenas

15 Novembre 2022

di Daniela Mariano

Scarseggiano inesorabilmente i camici bianchi e la situazione è critica per quanto riguarda i medici di medicina generale, primo filtro della martoriata medicina territoriale a servizio dei cittadini in difficoltà. Dal 2019 i loro ambulatori chiudono a un ritmo di quasi mille all’anno, in pratica oltre due al giorno, e se si guarda agli ultimi dieci anni i medici di famiglia mai rimpiazzati sono quasi 6mila, oltre il 10% dell’intera platea. Spaventano i pensionamenti e le rinunce e pertanto molti di quelli in servizio sono costretti all’over booking e cioè a superare quel massimale di 1.500 assistiti fissato dai contratti. Il tetto di 1500 cittadini soprattutto in alcune zone del Nord Italia, in particolare nei grandi centri, è stato superato ampiamente fino a 1.800 pazienti per medico e anche di più. Un numero davvero difficile per garantire in tempi stretti una ricetta e un adeguato consiglio medico. Ma ad affliggere il mondo della medicina generale non c’è solo un problema di carenza che si trascina da diversi anni e che condivide con diverse specializzazioni mediche che lavorano in ospedale. Dopo la pandemia durante la quale il contributo dei medici di famiglia è stato complicato se non a volte marginale anche per mancanza di strumenti a partire da quelli più semplici come le mascherine è emersa con chiarezza la necessità di una riforma. L’Agenas, l’Agenzia per i servizi sanitari regionali, snocciola alcuni dati aggiornati al 2021. A fonte di 40.250 medici di famiglia complessivi la media di italiani assistiti per ognuno di loro è di 1.237 con il valore più alto al Nord (1.326), rispetto al Centro (1.159) e al Sud (1.102). Numeri che rappresentano appunto solo delle medie e che non raccontano le grandi differenze a livello regionale o locale, con Regioni che comunque sono a un passo dal massimale “storico” di 1.500 pazienti per medico soprattutto al Nord: oltre al record del Trentino Alto Adige con 1.454 pazienti per medico ci sono anche grandi Regioni come la Lombardia (1.450)0 il Veneto (1.370), ma anche la Calabria con la Sanità commissariata che nel 2021 balza a 1.423 assistiti per medico dai 1.055 del 2019. Una importante boccata d’ossigeno per invertire questa tendenza che sembra inarrestabile arriverà grazie alla formazione delle nuove leve che potranno sfruttare le 900 borse in più all’anno approvate dal precedente Governo grazie ai fondi del Pnrr che si sommano ai finanziamenti ordinari. E così per tre anni e cioè fino al 2025 le borse passano da 1.879 a un totale di 2.779. Il concorso, come al solito in ritardo rispetto al previsto, è fissato per marzo. Ma come ha ricordato lo stesso presidente dell’Ordine dei medici Filippo Anelli, il via libera alle nuove borse potrebbe non bastare: «È un numero finalmente congruo – osserva Anelli – ma le carenze sul territorio sono tali che, per i prossimi cinque anni, fino a che saremo sul picco della gobba pensionistica andrebbero stanziate 4000 borse l’anno».

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}