Un miliardo per una super Basilicata: la premier Meloni e il governatore Bardi siglano il Patto di coesioneUn miliardo per una super Basilicata: la premier Meloni e il governatore Bardi siglano il Patto di coesioneUn miliardo per una super Basilicata: la premier Meloni e il governatore Bardi siglano il Patto di coesioneUn miliardo per una super Basilicata: la premier Meloni e il governatore Bardi siglano il Patto di coesione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Si chiama mischiglio ed è l’ultimo Presidio Slow Food della Basilicata
23 Marzo 2024
Lucani al voto: quattro chiacchiere col capogruppo di FdI Tommaso Coviello
28 Marzo 2024
Show all

Un miliardo per una super Basilicata: la premier Meloni e il governatore Bardi siglano il Patto di coesione

26 Marzo 2024

da sinistra il ministro Fitto, il premier Meloni e il governatore lucano Bardi a Potenza

di Giovanni Gioioso

Quasi un miliardo di euro per infrastrutture, sviluppo, servizi, giovani, messa in sicurezza del territorio. Un Patto tra il Governo e la Regione Basilicata che promette, nelle intenzioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, di lavorare al superamento del gap con le regioni più avanzate e sviluppate del Nord. La premier ieri è stata accolta a Potenza dal presidente della Regione, Vito Bardi, nell’aula magna dell’università agli studi della Basilicata gremita, per la firma dei Patti di coesione. Con Bardi (Forza Italia, ricandidato dalla coalizione di centrodestra più Italia viva e Azione alle Regionali del 21 e 22 aprile) c’erano tutti i sindaci lucani e le autorità regionali. Giorgia Meloni ha raccolto un applauso dopo l’altro, tanto da meritare, a caldo, il commento di Bardi: «è una giornata storica per la Basilicata perché abbiamo firmato un accordo che, con queste risorse, sicuramente consentirà di migliorare la nostra regione». «Dobbiamo – ha aggiunto il governatore della Basilicata – essere tutti uniti perché penso che il momento storico sia particolarmente importante e dobbiamo tutti lavorare perché si realizzino quelle cose che da tempo abbiamo in cantiere», ha concluso il governatore. L’obiettivo dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la regione Basilicata è scritto nello stesso Patto: sostenere un programma unitario di interventi sul territorio lucano, finalizzato allo sviluppo infrastrutturale, economico e sociale del territorio. Gli interventi, già concordati tra il Governo e la Regione, «saranno finanziati con fondi FSC (Sviluppo e Coesione)- è specificato in una nota della stessa Regione Basilicata -, per complessivi 944.950.931,61 euro, comprensivi di 44.237.083,00 euro della quota di cofinanziamento (di cui 83.435.625,49 già antici137.021.059,23 euro), sociale e salute (3 interventi per 48.273.909,40 euro), istruzione e formazione (4 interventi per 22.381.500,00 euro), capacità amministrativa (1 intervento per 22.000.000,00 euro). La quota di cofinanziamento con altre risorse (ordinarie nazionali e regionali, Fesr-Fse 14/20, Fsc 14/20, privati) ammonta a 68.080.962,64 euro». Ricadono nei seguenti ambiti: ricerca e innovazione (1 intervento per 5.000.000,00 euro), competitività delle imprese (5 interventi per 175.220.171,23 euro), energia (5 interventi per 86.198.975,15 euro), ambiente e risorse naturali (48 interventi per 223.798.779,34 euro), cultura (4 interventi per 10.063.000,00 euro), trasporti e mobilità (27 interventi per 238.837.416,90 euro), riqualificazione urbana (13 interventi per Infine, «un Comitato tecnico di indirizzo e vigilanza, composto da un rappresentante del ministero dell’Economia e delle finanze, un rappresentante del ministero delle Infrastrutture e trasporti e un rappresentante della Regione Basilicata – conclude la nota-, esaminerà con cadenza periodica lo stato di attuazione dell’Accordo ed eventuali proposte di modifica». «Quando siamo arrivati al governo ci siamo resi conto che una discreta parte dei fondi di sviluppo e coesione non arrivava a terra- ha detto Giorgia Meloni nel suo intervento iniziale in aula-. A disposizione c’erano 126 miliardi di euro, nel 2022 ne erano stati spesi circa 47. Oggi finanziamo progetti che vengono dalle regioni e sono condivisi dal governo e lo facciamo per una strategia complessiva di sviluppo della nazione. Tutto deve arrivare ai cittadini», ha aggiunto la premier. «Sono circa 900 milioni di euro che serviranno a consentire a una regione dalle grandi potenzialità di poter competere ad armi pari avendo la possibilità di liberare le sue tante risorse e opportunità». «L’Italia fra le nazioni del G7 – ha detto ancora Meloni, riprendendo un passaggio del discorso di Bardi che aveva citato la Basilicata come la regione con il più basso tasso di inflazione d’Italia – è quella con il tasso di inflazione più basso. Noi dobbiamo continuare a correre e farlo bene, tutti insieme. La nazione deve marciare tutta nella stessa direzione. Noi adesso nelle classifiche internazionali scaliamo, scaliamo, scaliamo, in alcuni casi ai primi posti, in alcuni casi risalendo. Bisogna farlo tutti insieme e concentrare le poche risorse che si hanno sulle cose importanti», ha concluso la premier.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}