Potenza Ritorna, così il candidato sindaco Smaldone inizia a svelare le sue cartePotenza Ritorna, così il candidato sindaco Smaldone inizia a svelare le sue cartePotenza Ritorna, così il candidato sindaco Smaldone inizia a svelare le sue cartePotenza Ritorna, così il candidato sindaco Smaldone inizia a svelare le sue carte
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Arriva la Tonale griffata Polizia: si rinsalda lo storico rapporto tra forze dell’ordine e il Biscione
1 Dicembre 2023
Confindustria Alberghi, il lucano Matarazzo entra a far parte del Consiglio generale
11 Dicembre 2023
Show all

Potenza Ritorna, così il candidato sindaco Smaldone inizia a svelare le sue carte

7 Dicembre 2023

di Giovanni Gioioso

Attuale consigliere di opposizione. Papà di Edoardo e Allegra, classe ’89, avvocato e potentino. Anticipando tutti i competitor ha già annunciato la sua corsa municipale in qualità di candidato sindaco per la città capoluogo

Chi è Pierluigi Smaldone?

“Sono rientrato convintamente a Potenza dopo essermi formato a livello accademico e professionale fuori regione. Potenza nell’ultimo decennio ha cambiato volto. Una città depressa economicamente e socialmente che sembra non voler trovare le risorse e l’impegno necessari per ritornare ad essere stimolante, attrattiva ed inclusiva. Dinnanzi a tutto questo, se non mi fossi impegnato in prima persona, mi sarei sentito in colpa innanzitutto con me stesso. Rimanere a casa e criticare ciò che fanno gli altri non appartiene al mio carattere”

Smaldone, prima di entrare nel merito delle prossime elezioni comunali facciamo un passo indietro. Ritiene che le elezioni regionali in Basilicata, che precedono le amministrative a Potenza, possano in qualche modo influire?

“Dall’esito delle elezioni regionali certamente sarà possibile delineare un quadro approssimativo ma non indicativo in relazione all’indirizzo politico della Città capoluogo. Le elezioni comunali differiscono dalle elezioni regionali, c’è per esempio l’imprevedibilità del voto disgiunto. Nel 2019, dopo l’elezione del presidente Bardi, il centrodestra ha provato a sfruttare la scia dell’entusiasmo con non poche difficoltà imponendosi a Potenza solo al ballottaggio e per una manciata di voti, pertanto ritengo che le elezioni amministrative siano una partita diversa, tenuto conto del malgoverno degli ultimi anni … ”

Cosa intende per malgoverno?

“Del presunto, famoso e decantato buongoverno del centrodestra non c’è traccia. La Città capoluogo, ovvero la città dei servizi sta attraversando una fase di decadenza ed è sotto gli occhi di tutti, dal centro storico fino alle periferie. Il sindaco Guarente non è mai parso all’altezza delle sfide e ci ha spesso abituato ad atteggiamenti poco consoni al suo ruolo e a numerosi pasticci amministrativi. Potenza, duole ammetterlo, è una città in balia degli eventi e della fauna selvatica: dalle frane, al vento, alla pioggia, ai cinghiali, alle strade ai limiti della percorribilità. Questo non è ammissibile. Il primo punto del programma elettorale del centrodestra, per esempio, riguardava le barriere architettoniche e mi sembra che sia stato totalmente disatteso. Potenza deve tornare ad essere orgogliosamente un vero capoluogo, la maggioranza vivacchia e agisce quasi da opposizione, in primis a se stessa. Ora sono in netta difficoltà, in primavera ci rincorreranno”

Esiste una ricetta?

“Non mi nascondo dietro slogan, frasi fatte e populismo da social network. Mi onoro di rappresentare prima di tutto una squadra di donne e uomini e poi un progetto politico denominato Potenza Ritorna. Stiamo ultimando un programma e abbiamo le idee molto chiare ma come da tradizione sarà discusso insieme alle cittadine e ai cittadini. Non ho problemi ad affermare che è sicuramente possibile fare di più e fare meglio nel segno della discontinuità e del rinnovamento, valorizzando al massimo ciò che abbiamo. Studiare soluzioni, ascoltare e talvolta importare modelli virtuosi e plasmati sulla base di specifiche esigenze. Abbiamo tutte le carte in regola. Sono solito fare una metafora, ad oggi Potenza rappresenta pienamente una delle sue principali infrastrutture: è come il Musmeci, maestoso ma al tempo stesso decadente. Ovviamente è prioritario il ruolo dei cittadini che spesso non si distinguono per elevato senso civico, come nel caso del conferimento dei rifiuti. Il rispetto dei luoghi e degli spazi comuni è basilare”

Da dove nasce la sua candidatura?

“Nasce da un lavoro di squadra e da un nucleo di liste civiche animate da cittadini abituati a rimboccarsi le maniche con impegno e dedizione. Persone non rassegnate ad assistere inermi al declino di una città che invece deve al più presto ritornare a svolgere con dignità il suo ruolo di Capoluogo. E questa non è antipolitica, bensì politica, con la P maiuscola”

Questione autovelox di Varco d’Izzo che tanto ha indignato migliaia di automobilisti e le associazioni di consumatori: sarà un tema del programma elettorale?

“La sicurezza stradale è sempre un tema delicato ed una sfida per ogni amministratore. Ad oggi c’è un dibattito non sul dispositivo in quanto tale ma sul limite di velocità in vigore, tenuto conto della conformazione stradale sul quale è istallato. Dal momento che lo stesso si trova nei pressi dell’uscita di Potenza est, in Commissione ci è stato riferito che il limite di velocità non può essere superiore a 70km/h. Tuttavia alla mia proposta di spostare il dispositivo in modo tale da ‘allontanarlo’ dall’uscita, dove il limite di velocità sarebbe più accettabile, la Giunta è rimasta inerte. In tanti cittadini sorge il legittimo dubbio che quell’autovelox piuttosto che rappresentare un presidio di sicurezza stradale rappresenti un becero stratagemma per vessare i cittadini. Mi sembra che il leader di partito del sindaco Guarente e ministro dei Trasporti abbia le idee molto chiare sui così detti autovelox per fare cassa”.

 

 

 

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}