Da Accettura la storia di Dario Piscinelli: «Resto in Basilicata ed apro un pastificio»Da Accettura la storia di Dario Piscinelli: «Resto in Basilicata ed apro un pastificio»Da Accettura la storia di Dario Piscinelli: «Resto in Basilicata ed apro un pastificio»Da Accettura la storia di Dario Piscinelli: «Resto in Basilicata ed apro un pastificio»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
A Potenza la prima assemblea di Federfiori
25 Agosto 2023
Fiera del Levante: un’icona di sviluppo e innovazione
3 Settembre 2023
Show all

Da Accettura la storia di Dario Piscinelli: «Resto in Basilicata ed apro un pastificio»

1 Settembre 2023

Dario Piscinelli e i suoi prodotti

di Giovanni Gioioso

Aprire un’attività, mentre centinaia di aziende chiudono non è certo una cosa semplice. Nonostante i numeri non siano incoraggianti ci sono alcuni giovani lucani che decidono di investire e di non abbandonare la propria terra, quella Basilicata che ben prima della odierna crisi economica figlia della pandemia, mostrava tutte le sue difficoltà ad essere lavorativamente attrattiva. Dario Piscinelli ha realizzato il suo sogno e ci racconta la sua storia.

«Ho deciso di aprire ex novo un pastificio ad Accettura e di intraprendere questo percorso sfidando la sorte. Utilizziamo semola di grano dura locale, per locale, intendo grano lucano. Tutti i prodotti sono trafilati al bronzo e a lenta essiccazione, il nostro fiore all’occhiello sono gli gnocchetti sardi e sostanzialmente si tratta di una pasta secca che, però, ha le caratteristiche di una pasta fresca e quindi è consigliabile, ad esempio, nel mondo della ristorazione. Penso già al prossimo step con la produzione integrale e con tipologie di pasta speciale: al pistacchio, al tartufo, al peperone crusco … Per quanto riguarda il commercio e la distribuzione mi sono affidato ad alcune piattaforme con canali di distribuzione all’estero, puntiamo a farci apprezzare e conoscere in Basilicata mediante canali di distribuzione interna ed estendere il nostro raggio. Incontriamo il favore dei potenziali partner commerciali e le risposte sono molto positive».

Come è nata l’idea di aprire un’attività in questo complesso momento storico ed economico?

«Certamente l’odierno momento storico non agevola le imprese e gli operatori commerciali ma ho deciso di mettermi in gioco. Caparbietà e determinazione mi hanno accompagnato sin dal primo momento, unitamente al sostegno della mia famiglia che ha creduto in me e nel mio progetto, non facendomi mai mancare il giusto sostegno che un ragazzo di venticinque anni dovrebbe trovare all’interno delle mura domestiche».

Il logo cosa rappresenta?

«Il logo ritrae l’immagine stilizzata di una signora anziana intenta ad impastare e richiama l’arcaica e fiera tradizione contadina lucana, quando la pasta veniva prodotta in casa. Ho cercato di riproporre una scena di vita quotidiana tipica del passato ed in via residuale anche dei tempi moderni».

La Basilicata soffre un costante spopolamento: oltre ad aprire un’attività la vera scommessa è in primis quella di non emigrare?

«La Basilicata è notoriamente terra di emigrazione, specialmente quella giovanile, pur essendo ricca di opportunità e di risorse. Sono molto legato alle mie origine e al mio territorio: ho deciso di investire qui e di non emigrare. Il costante spopolamento è sicuramente un problema e riguarda in particolar modo le aree interne, mi auguro che la mia iniziativa possa spingere tanti altri giovani lucani a credere nei propri sogni e nei propri progetti, decidendo di realizzarli in Basilicata e non altrove. Immagino una Regione economicamente attrattiva e stimolante, dinamica ed aperta alle grandissime sfide economiche che ci attendono. La comunità di Accettura e quelle dei paesi limitrofi hanno accolto con grande entusiasmo questa apertura e ringrazio tutti per le manifestazioni di stima e di affetto ricevute, un ringraziamento particolare lo rivolgo al primo cittadino di Accettura, Alfonso Vespe per il sostegno espresso».

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}