Selettra: una luce dalla Basilicata. A tu per tu con l’ad Francesco PaceSelettra: una luce dalla Basilicata. A tu per tu con l’ad Francesco PaceSelettra: una luce dalla Basilicata. A tu per tu con l’ad Francesco PaceSelettra: una luce dalla Basilicata. A tu per tu con l’ad Francesco Pace
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Accise e caro benzina: ecco le 16 voci che fanno lievitare il costo del carburante
20 Settembre 2023
Giornata Internazionale del Caffè: anche in carcere lo sanno fare
1 Ottobre 2023
Show all

Selettra: una luce dalla Basilicata. A tu per tu con l’ad Francesco Pace

1 Ottobre 2023

Francesco pace - Ad Selettra

di Giovanni Gioioso

78.000 punti luce in 48 comuni italiani. Prestigiosa realtà leader nazionale nella progettazione, costruzione e gestione di impianti di illuminazione. Un importante presente ed un futuro ancora più Green. Selettra spa è una prestigiosa realtà del Mezzogiorno, leader nella creazione e gestione dei servizi di illuminazione pubblica, nella realizzazione di impianti elettrici e nello sviluppo di energia da fonti rinnovabili. Ne parliamo con l’amministratore delegato Francesco Pace

La fondazione risale al 2003, dopo quindici anni avete sottoscritto un prestigioso accordo con il FIEE: immaginava di raggiungere traguardi così importanti?

«Selettra opera nel settore dei servizi energetici in qualità di energy service company, fin dalla sua costituzione abbiamo continuato la specializzazione nella progettazione, nella costruzione e gestione di impianti di illuminazione per conto della pubblica amministrazione. Ciò rappresenta il core business dell’azienda. Grazie a oltre 20 anni di esperienza, allo sviluppo tecnologico, alla specializzazione e competenza dei tecnici e grazie anche ai ben 3 brevetti relativi ai sistemi di illuminazione, ci poniamo come una delle aziende leader di questo settore. Da sempre abbiamo promosso la luce di qualità al fine di ottenere il miglior risultato illuminotecnico con il minor impatto ambientale ed energetico possibile, adottando soluzioni che riducano al minimo i fenomeni di abbagliamento ed inquinamento luminoso, ottemperando alla fondamentale esigenza di vivibilità, fruibilità estetica degli spazi e benessere delle persone che li vivono. Con la realizzazione di numerosi interventi, Selettra è riuscita ad attirare l’attenzione di altrettanti Enti Locali ed ormai, orgogliosamente, siamo un punto di riferimento per avviare gli interventi di riqualificazione ed ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione. Inoltre, credendo fortemente al successo attuale ed alla storia pregressa della Società, nonché all’esperienza dei soci, in data 16 aprile 2018 il Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica (FIEE) ha deciso, sulla scorta di un progetto di crescita e di obiettivi condivisi, di impegnare un importo pari ad Euro 24,5 milioni a sostegno dei progetti di Efficienza Energetica. FIEE è il primo fondo di equity italiano dedicato esclusivamente a progetti di investimento nel settore dell’efficienza energetica in Italia e all’estero. E’ stato un momento davvero significativo».

Da Possidente, frazione del comune di Avigliano (PZ) avete portato la vostra eccellenza non solo nel Sud Italia ma anche nel nord della Penisola?

«Come dicevo, abbiamo portato avanti con costanza, dedizione ed impegno lo sviluppo di progetti dedicati al servizio di gestione e riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica con la formula del PPP (Partenariato Pubblico Privato) e con la partecipazione a gare nell’ambito della specifica attività. La crescente attenzione dell’opinione pubblica e dei media, in un settore sempre attuale come quello dell’economia “verde” che pone attenzione alle minori emissioni di CO2 e al risparmio energetico a beneficio di migliori condizioni ambientali, ha consentito alla Società di riuscire a promuovere le proprie iniziative concretizzandole con successo anche nei comuni al nord della Penisola. Attualmente gestiamo impianti di illuminazione per circa 78 mila Punti Luce in 48 Comuni Italiani principalmente in Comuni di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Piemonte, Veneto».

Un tema molto attuale è quello della sostenibilità energetica e delle fonti rinnovabili. Quanto è stato fatto e quali sono le prospettive per un approccio energetico sempre più green?

«Selettra opera in un settore strategico come quello dell’efficienza energetica e delle rinnovabili tramite la gestione pluriennale di piani di risparmio energetico su impianti di pubblica utilità; considerato una potenziale soluzione al problema del cambiamento climatico, su cui noi poniamo attenzione con estrema consapevolezza quale tema portato all’attenzione dei media anche grazie alle proteste di giovani attivisti attraverso le loro molteplici manifestazioni (come Fridays for Future). L’importante programma europeo “Green New Deal” che intende raggiungere la carbon neutrality entro il 2050 potrà essere attuato solo se tutti poniamo in essere comportamenti individuali tali da contribuire al raggiungimento di tale obiettivo. I nostri progetti di efficientamento energetico recano notevoli vantaggi alla riduzione delle emissioni di Co2 e dei gas serra e alla riduzione dell’inquinamento luminoso. Inoltre, nell’ambito dello sviluppo dei nostri progetti promuoviamo nuovi modelli di mobilità “dolce” per decongestionare il traffico, combattere l’inquinamento atmosferico e acustico. Migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso il progetto E-Mobility di Selettra che prevede di sensibilizzare i cittadini all’utilizzo di driver per la mobilità individuale sostenibile attraverso una campagna informativa dell’uso del bike sharing, dei monopattini elettrici in modalità free-floating che consiste nella possibilità di attivarlo tramite App in qualsiasi momento e lasciarlo ovunque così che un altro possa usufruirne per un nuovo spostamento e così via. Stiamo sviluppando inoltre un progetto che prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico “a terra” del tipo Grid Connected per la produzione di energia elettrica in diverse aree del territorio nazionale».

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}