SILLUMINA – Residenze artistiche e formazione – Bando 3SILLUMINA – Residenze artistiche e formazione – Bando 3SILLUMINA – Residenze artistiche e formazione – Bando 3SILLUMINA – Residenze artistiche e formazione – Bando 3
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
polizia municipale
CONCORSO DIRIGENTE TECNICO – (AREA DIRIGENZA II) – COMUNE DI VELLETRI
31 Ottobre 2017
attività cinematografica
CONTRIBUTI ALLE PMI PER INCENTIVARE IL WEB MARKETING E L’INFORMATIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI – CAMERA DI COMMERCIO DI AVELLINO
31 Ottobre 2017
Show all

SILLUMINA – Residenze artistiche e formazione – Bando 3

31 Ottobre 2017

TITOLO BANDO

BANDO 3 – RESIDENZE ARTISTICHE E FORMAZIONE

Settori: 1) Arti visive, performative e multimediali 2) Cinema 3) Danza
4) Libro e Lettura 5) Musica 6) Teatro

REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ DEI SOGGETTI PROPONENTI

La partecipazione al presente bando è ammessa sia in forma singola (un unico soggetto proponente) sia in partenariato. Non saranno prese in considerazione, e saranno escluse dalla selezione, le proposte progettuali presentate da soggetti proponenti che non rispettino i requisiti di ammissibilità indicati nei paragrafi seguenti.
3.1 Requisiti di ammissibilità per la partecipazione IN FORMA SINGOLA
Possono partecipare al presente bando in forma singola tutti i soggetti pubblici e privati di cui al Libro I, Titolo II, Capo I, Capo II e Capo III del Codice Civile, ivi inclusi quelli non riconosciuti, nonché le persone fisiche, purché in possesso dei seguenti requisiti:
A. titolari di partita IVA;
B. aventi sede legale in Italia o residenti in Italia (se persone fisiche);
C. aventi data di costituzione anteriore di almeno 3 (tre) anni alla data di pubblicazione del presente bando comprovata da Visura Camerale se iscritti al Registro delle Imprese, oppure dall’Atto costitutivo dell’organizzazione, oppure dal certificato di attribuzione della Partita IVA comprensivo di Codice Ateco (se persone fisiche);
D. che svolgono attività di istruzione e formazione oppure attività professionale nel settore artistico su cui è incentrata la relativa proposta progettuale (Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro), comprovata da Visura Camerale se iscritti al Registro delle Imprese, oppure dal certificato di attribuzione della Partita IVA comprensivo di Codice Ateco, oppure dall’Atto costitutivo e Statuto dell’organizzazione;
E. che sono privi di qualsiasi causa di impedimento secondo quanto indicato all’art. 17 del presente bando.
3.2 Requisiti di ammissibilità per la partecipazione IN PARTENARIATO
Possono partecipare al presente bando partenariati composti da massimo n. 3 soggetti: 1 soggetto in qualità di capofila del partenariato e massimo ulteriori 2 soggetti in qualità di partner.
Il soggetto capofila del partenariato coordina tutte le attività progettuali, rappresenta il partenariato nell’ambito dei rapporti con SIAE ed è l’unico responsabile di tutti gli adempimenti connessi all’attuazione e rendicontazione del progetto previsti dal presente bando, dalla Convenzione stipulata con SIAE e dalla Guida Operativa allegata al presente bando. Il soggetto capofila è il beneficiario effettivo del contributo erogato da SIAE. Il soggetto capofila si obbliga a ripartire agli altri soggetti partner il contributo erogato da SIAE, manlevando espressamente SIAE da qualunque azione possa essere promossa da questi ultimi e avente a oggetto la gestione e ripartizione del contributo.
I soggetti partner gestiscono una parte delle risorse finanziarie del budget del progetto, si impegnano ad archiviare, conservare e fornire al soggetto capofila tutta la documentazione giustificativa di spesa con i relativi dimostrativi di pagamento e concorrono attivamente all’attuazione delle attività progettuali. I soggetti partner non sono pertanto meri fornitori o subappaltanti, bensì sono titolari delle spese progettuali commisurate alla quota di budget loro assegnata in sede di ripartizione del budget tra i soggetti membri del partenariato.
I soggetti partecipanti in forma di partenariato che risulteranno beneficiari di un contributo nell’ambito del presente bando, in sede di firma della Convenzione, dovranno stipulare un apposito Accordo di partenariato secondo il modello che sarà fornito da SIAE.
In sede di ripartizione del budget tra i soggetti membri del partenariato una quota maggioritaria del budget complessivo del progetto dovrà essere assegnata al soggetto capofila del partenariato medesimo.
Possono fare parte del partenariato, in qualità di capofila o in qualità di partner, tutti i soggetti pubblici o privati di cui al Libro I, Titolo II, Capo I, Capo II e Capo III del Codice Civile, ivi inclusi quelli non riconosciuti, nonché le persone fisiche, purché in possesso dei seguenti requisiti:
A. titolari di partita IVA;
B. aventi sede legale in Italia o residenti in Italia (se persone fisiche);
C. aventi data di costituzione anteriore di almeno 3 (tre) anni alla data di pubblicazione del presente bando comprovata da Visura Camerale se iscritti al Registro delle Imprese, oppure dall’Atto costitutivo
[7]
dell’organizzazione, oppure dal certificato di attribuzione della Partita IVA comprensivo di Codice Ateco (se persone fisiche);
D. che svolgono attività di istruzione e formazione oppure attività professionale nel settore artistico su cui è incentrata la relativa proposta progettuale (Arti visive, performative e multimediali, Cinema, Danza, Libro e Lettura, Musica, Teatro), comprovata da Visura Camerale se iscritti al Registro delle Imprese, oppure dal certificato di attribuzione della Partita IVA comprensivo di Codice Ateco, oppure dall’Atto costitutivo e Statuto dell’organizzazione;
E. che sono privi di qualsiasi causa di impedimento secondo quanto indicato all’art. 17 del presente bando.

RISORSE STANZIATE

  1. ARTI VISIVE, PERFORMATIVE E MULTIMEDIALI – 160.000 EURO
  2. CINEMA  – 600.000 EURO
  3. DANZA – 100.000 EURO
  4. LIBRO E LETTURA – 125.000 EURO
  5. MUSICA – 730.000 EURO
  6. TEATRO – 140.000 EURO

SCADENZA

30 novembre 2017

LINK

Per visualizzare il testo completo del bando clicca qui: SILLUMINA 2017 – Bando 3 Residenze Artistiche

 

Condividi
0

Related posts

5 Maggio 2025

Servizi sociali: concorsi e short list in Campania


Read more
anziani
28 Aprile 2025

Prestazione universale per anziani non autosufficienti, pubblicato il decreto attuativo in Gazzetta


Read more
5 Aprile 2025

Apertura iscrizioni progetti di formazione misura 1.1 PSR Basilicata – Partecipa al corso gratuito online e scopri le tecnologie più avanzate per ottimizzare la produzione!


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}