Campo lucano larghissimo, il governatore Bardi studia le mosseCampo lucano larghissimo, il governatore Bardi studia le mosseCampo lucano larghissimo, il governatore Bardi studia le mosseCampo lucano larghissimo, il governatore Bardi studia le mosse
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Lauria sta con Pittella: grande partecipazione per la chiusura della campagna elettorale
20 Aprile 2024
Quale futuro? In 20 anni circa 3 milioni di giovani in meno
16 Maggio 2024
Show all

Campo lucano larghissimo, il governatore Bardi studia le mosse

23 Aprile 2024

di Giovanni Gioioso

Messi alle spalle i festeggiamenti per la netta vittoria alle Regionali, per il campo larghissimo del centrodestra lucano c’è ora la prova di trovare il giusto equilibrio per la formazione della nuova Giunta. Con i giornalisti, il riconfermato governatore Vito Bardi (Forza Italia) chiede tempo (“Datemi almeno 48 ore e poi comincerò le interlocuzioni con tutti”) ma è chiaro che le diplomazie sono già al lavoro per compiere le giuste mosse per una prima volta con una coalizione così ampia che potrebbe essere un “esempio” anche per altri. Da una parte ci sono i tre partiti della tradizionale alleanza (in ordine di consensi, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega) e dall’altra Azione e Italia Viva, decisivi per il +14% sul centrosinistra. Cinque forze politiche per sei posti: i cinque assessorati (almeno uno dei quali deve essere assegnato a una donna) e la presidenza del Consiglio regionale. La soluzione più scontata pare essere quella che prevede l’assegnazione di due posti a Fratelli d’Italia (forte della leadership nella coalizione con il 17,3%) e uno ciascuno per Forza Italia (che con il 13% potrebbe aspirare anche a due, ma è il partito del presidente Bardi e quindi, per mantenere la coalizione unita, si “accontenterebbe”), Lega (7,8%), Azione (7,5%) e Italia Viva (decisiva per il 7% della lista civica Orgoglio lucano). Come sempre accade nelle amministrative, non può essere però solo una questione di partiti e di numeri. Bisognerà fare i conti anche con le aspirazioni personali degli eletti a suon di voti, ma, sicuramente, sarà necesssario tenere in considerazione pure come trovare spazio a chi, invece, per qualche manciata di preferenze, non ce l’ha fatta ad entrare in Consiglio, almeno per ora. Infatti, la legge regionale lucana prevede una particolarità: nel caso un consigliere venga chiamato a svolgere le funzioni di assessore, il suo posto nell’Assemblea di viale Verrastro viene preso “temporaneamente” dal primo dei non eletti del partito nella circoscrizione (in Basilicata sono due, come le province, Potenza e Matera). Nella legislatura appena conclusasi, ci sono stati alcuni “supplenti” in carica per tutti e cinque gli anni. Un elemento questo che potrebbe condurre già all’identikit dei primi papabili per la Giunta: in particolare si fanno i nomi di Pasquale Pepe (ex senatore, primo eletto della Lega in provincia di Potenza) che lascerebbe il posto in Consiglio a Francesco Fanelli. E poi quello di Maddalena Fazzari (FdI), unica donna eletta dalla maggioranza di centrodestra, al cui posto entrerebbe Alessandro Galella. Fanelli è stato negli ultimi cinque anni assessore (prima all’Agricoltura e poi alla Sanità) e vicepresidente di Bardi; Galella negli ultimi due è stato assessore alle Attività produttive, prima, e all’Agricoltura, poi. In pole position per la riconferma come assessori Cosimo Latronico (FdI) e Michele Casino (FI), entrambi eletti per la provincia di Matera. Ma per Fratelli d’Italia ci potrebbe essere anche Carmine Cicala (primo eletto nel Potentino, reduce da cinque anni come presidente del Consiglio) che ha esplicitamente chiesto un posto in Giunta. Per il centro della coalizione, fari puntati su Mario Polese (Iv), alla terza legislatura, e sull’ex governatore (con il Pd) Marcello Pittella (Azione): molti osservatori della politica lucana si dicono certi che uno dei due sarà il nuovo presidente del Consiglio regionale, forse più Polese, con Pittella che punterebbe a un assessorato di peso (Sanità). Un altro aspetto determinante riguarda le Comunali di Potenza dell’8 e del 9 giugno: il centrodestra ha deciso di ricandidare l’uscente Mario Guarente (Lega).

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}