Lucani al voto: quattro chiacchiere col capogruppo di FdI Tommaso CovielloLucani al voto: quattro chiacchiere col capogruppo di FdI Tommaso CovielloLucani al voto: quattro chiacchiere col capogruppo di FdI Tommaso CovielloLucani al voto: quattro chiacchiere col capogruppo di FdI Tommaso Coviello
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Un miliardo per una super Basilicata: la premier Meloni e il governatore Bardi siglano il Patto di coesione
26 Marzo 2024
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, casi in aumento e famiglie sempre più in difficoltà
2 Aprile 2024
Show all

Lucani al voto: quattro chiacchiere col capogruppo di FdI Tommaso Coviello

28 Marzo 2024

Tommaso Coviello

di Giovanni Gioioso

Consigliere un aggettivo per definire questi ultimi 5 anni?

“Intensi, senza ombra di dubbio. E’ stato sicuramente un quinquennio intenso. La pandemia durante la prima fase ha fortemente limitato l’azione amministrativa ed ha posto delle situazioni emergenziali da fronteggiare, ma gli uffici regionali non si sono mai fermati. L’assise e le commissioni seppur da remoto hanno proseguito le proprie attività, la politica ha saputo rispondere adattandosi alle esigenze sopraggiunte e portando comunque a compimento una serie di iniziative senza alcun precedente”

Un momento che reputa particolarmente significativo?

 

 

“Era il 13 agosto di due anni fa ed il Consiglio regionale in seduta straordinaria varava il Bonus gas non senza un duro dibattito in aula con le opposizioni. C’erano grandissime aspettative e nonostante il periodo feriale, tanti cittadini ed un folto numero di giornalisti hanno seguito i lavori del nostro parlamentino”

Un aggettivo per descrivere il presidente Vito Bardi?

“Istituzionale. Il presidente Bardi oltre ad aver dato prova delle proprie capacità è una persona garbata che ha sempre elegantemente dialogato con i governi nazionali che si sono succeduti in questi anni a prescindere dal colore politico, ha sempre manifestato rispetto delle istituzioni a partire da quella che rappresenta. Penso al teatrino portato in scena dal presidente De Luca nelle scorse settimane nei confronti del premier Meloni, penso alle recenti gravissime affermazioni del presidente Emiliano e non posso che apprezzare Bardi, del resto la sua storia personale parla chiaro: è un uomo di Stato”

 

 

Cosa lascia questo centrodestra?

“Consapevolezza dei propri mezzi. Nel corso delle ultime elezioni regionali è stata scalfita una fortezza del centrosinistra, il così detto partito regione che amministrava da decenni non solo la Regione Basilicata ma anche numerosi ed importanti comuni. Il vento a poco a poco è cambiato. La sfida odierna è quella di consolidare un cambiamento ormai intrapreso e in questo percorso è prioritario il ruolo di Fratelli d’Italia che si presenta in salute e con la voglia di fare bene”

Ma si può anche vincere per demeriti altrui, giusto consigliere?

 

 

“Nel calcio, ad esempio, si può vincere per demeriti dell’avversario o per un gol in fuorigioco… Il centrodestra, la cui colonna portante – come detto – è Fratelli d’Italia, guarda al proprio stato di salute e punta a raggiungere un ottimo risultato proponendo una progettualità ed una visione. Quello che succede negli altri partiti non ci appassiona e al massimo può farci sorridere”

Un aggettivo per il campo largo?

“Si punta all’unione nonostante le anime siano profondamente diverse e talvolta, per non dire sempre, in contrasto tra loro su tutto. Quale aggettivo potrebbe andar bene per definire questo campo? Arido, in primis di idee e poi di proposte. Tra telefoni che squillano a vuoto e candidati presidenti bruciati, direi che non hanno offerto ai lucani uno spettacolo lusinghiero, anzi”

 

Il centrodestra, però, con il caso Truzzu – Solinas non è stato da meno

“Situazioni profondamente diverse. Come è diverso il campo largo sardo guidato da Todde con il campo largo lucano che certamente largo non è, infatti si presenta senza il gruppo centrista che ha sposato la progettualità del centrodestra”

A proposito di forze centriste, un aggettivo per Marcello Pittella?

 

“Resiliente, in politica e nella vita. La sua storia personale che poi ha deciso di rendere pubblica è in primis un insegnamento per chi combatte una malattia. Con forza e coraggio. In Consiglio regionale il dibattito è stato sempre duro e senza sconti. Ai lucani il Pittella politico può piacere o meno ed in democrazia è legittimo che sia così ma il Marcello uomo ha vinto nella vita, dimostrando che le avversità possono essere superate”

Però ora sta dalla vostra parte

“Ha sposato un progetto, quello di centrodestra pur non essendo di centrodestra, dando prova di maturità ha superato gli steccati e ha iniziato a parlare di argomenti. La sua esperienza non si discute, saprà dare con lealtà il suo contributo su temi condivisi”

La Basilicata sarà un pò come la Sardegna o un pò come l’Abruzzo?

 

“Sulla base di alcune valutazioni ritengo che la Basilicata possa replicare il risultato abruzzese. La Sardegna è stato un caso isolato e non dimentichiamo che la vittoria del campo largo è stata davvero di misura. Il voto disgiunto e la presenza di un partito localista e autonomista che faceva quadrato su Solinas hanno notevolmente inciso. Truzzu ha avuto poco tempo per fare una adeguata campagna elettorale e per girare in lungo e in largo il territorio. In Abruzzo non c’è il voto disgiunto, come in Basilicata del resto, ed è stato proposto il governatore uscente, apprezzato dai cittadini, il quale ha potuto coordinare per tempo la propria campagna elettorale. Pur non essendo la politica una scienza esatta sono più ricorrenti le analogie con l’Abruzzo rispetto alla Sardegna”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}