Si chiama mischiglio ed è l’ultimo Presidio Slow Food della BasilicataSi chiama mischiglio ed è l’ultimo Presidio Slow Food della BasilicataSi chiama mischiglio ed è l’ultimo Presidio Slow Food della BasilicataSi chiama mischiglio ed è l’ultimo Presidio Slow Food della Basilicata
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
“Sfruttare l’acqua per la pace“ è il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale dell’Acqua 2023
21 Marzo 2024
Un miliardo per una super Basilicata: la premier Meloni e il governatore Bardi siglano il Patto di coesione
26 Marzo 2024
Show all

Si chiama mischiglio ed è l’ultimo Presidio Slow Food della Basilicata

23 Marzo 2024

di Daniela Mariano

Si tratta di una farina composta da un miscuglio (spiegata l’origine del termine) di cereali e legumi, da secoli viene prodotta dai contadini della Valle del Serrapotamo, in provincia di Potenza. Nata dall’ingegno che scaturisce dal bisogno e dalla povertà con il pregio di essere economica e molto energetica. Questo mix da secoli viene utilizzato per preparare i tradizionali rascatielli ovvero una pasta ottenuta lavorando a mano acqua e farina. La valle del Serrapotamo, in provincia di Potenza, ai piedi del Parco Nazionale del Pollino è parallela a quella del Sinni e si distende dal monte Alpi a Senise, dove a sua volta il fiume Serrapotamo confluisce nel Sinni. Entrambi i corsi fluviali sono segnati dagli affluenti che trapassano i piani collinari e si “mescolano” con la fitta boscaglia di quercia, regalando un paesaggio alternato da formazioni calanchive. Qui, per secoli, i contadini hanno fatto di necessità virtù poichè la farina di grano scarseggiava e si è ben pensato di unirla a fave e ceci. La zona di produzione del Presidio comprende le località di Chiaromonte, Teana, Fardella e Calvera e i comuni confinanti. In ogni paese il mischiglio si fa a modo proprio: se a Teana e a Fardella è composto per metà da grano e per metà da farina di fave, a Chiaromonte e Calvera – paese situato alle pendici del monte Mancino – si usa un terzo di grano duro, un terzo di grano tenero e un terzo di legumi, orzo e, quando necessario, avena. Ciò che accomuna tutti è la ricetta della tradizione: i rascatielli, che vengono conditi con una salsa di pomodoro, aglio e basilico, detta “scind scind”. Quasi una zuppa, a cui talvolta si aggiunge del peperone crusco a scaglie. In alcune varianti la pasta viene condita con la ricotta di capra e un filo di olio. Questo nuovo Presidio Slow Food che affonda le proprie radici in una tradizione antichissima e identitaria di una Basilicata che combatteva contro il rigido inverno e la difficoltà di accesso alle materie prime è sostenuto dal Parco Nazionale del Pollino con un progetto promosso dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) e finanziato dal Programma Operativo Nazionale (PON) Cultura e Sviluppo.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}