“Sfruttare l’acqua per la pace“ è il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale dell’Acqua 2023“Sfruttare l’acqua per la pace“ è il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale dell’Acqua 2023“Sfruttare l’acqua per la pace“ è il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale dell’Acqua 2023“Sfruttare l’acqua per la pace“ è il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale dell’Acqua 2023
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Potenza città dei giovani 2024, Candela lancia la sfida: “Tutta la comunità ha creduto nel percorso”
20 Marzo 2024
Si chiama mischiglio ed è l’ultimo Presidio Slow Food della Basilicata
23 Marzo 2024
Show all

“Sfruttare l’acqua per la pace“ è il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale dell’Acqua 2023

21 Marzo 2024

di Daniela Mariano

La Giornata Internazionale dell’Acqua, ogni 22 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della risorsa idrica “stritolata” dai cambiamenti climatici, dall’inquinamento e da un utilizzo poco virtuoso per promuoverne la gestione economicamente sostenibile e attenta. Quest’anno il tema nonchè lo slogan scelto dalle Nazioni Unite è “Sfruttare l’acqua per la pace“. Un messaggio che offre numerose riflessioni e chiavi di lettura in un periodo storico segnato da conflitti bellici di portata internazionale e guerre civili con l’accesso alla risorsa idrica, intesa come bene primario, sempre più complesso. Sfugge spesso dalla percezione di molti di noi, almeno nella nostra quotidianità, che l’acqua è prima di tutto un dono della natura, di cui noi usufruiamo non solo direttamente per bere e lavarci, ma anche per nutrirci, perché sempre grazie all’acqua viene coltivato il cibo che percorre l’intera catena alimentare. Più di tre miliardi di persone nel mondo dipendono dall’acqua che attraversa i confini nazionali, tuttavia, solamente 24 paesi hanno accordi di cooperazione per la gestione delle risorse idriche condivise. Come sottolineato sul sito delle Nazioni Unite in merito alla Giornata Mondiale dell’Acqua 2024: “Dobbiamo agire partendo dalla consapevolezza che l’acqua non è solamente una risorsa da sfruttare e conquistare, ma è un diritto umano fondamentale, indispensabile per ogni aspetto della vita. In occasione di questa Giornata, è imperativo unire le forze intorno all’acqua e utilizzarla come strumento per promuovere la pace, gettando così le basi per un futuro più stabile e prospero.” L’agenda 2030 elenca una serie di azioni da attuare per tutelare l’acqua e nella Giornata mondiale è fondamentale ricordarle. Piccoli accorgimenti come ridurre il tempo sotto la doccia o mentre si lavano i piatti, possono fare la differenza. Le istituzioni però devono fare la propria parte. Guardando in casa nostra, nonostante l’Italia sia uno dei paesi più piovosi in Europa, la rete idrica è obsoleta e risale a circa 50 anni fa, questo determina ingenti perdite d’acqua pari al 40%. Il consumo a persona è di 220 litri, superiore alla media europea. La Basilicata, regione italiana leader nella fornitura d’acqua, soffre di problemi alla rete idrica con un tasso di dispersione del 62%, il più alto della penisola. Visti i numeri e la portata dell’emergenza il Pnrr rappresenta una imperdibile occasione di ammodernamento delle infrastrutture.

 

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}