Nel 2024 aumenteranno ancora gli importi dell’assegno unicoNel 2024 aumenteranno ancora gli importi dell’assegno unicoNel 2024 aumenteranno ancora gli importi dell’assegno unicoNel 2024 aumenteranno ancora gli importi dell’assegno unico
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Confindustria Alberghi, il lucano Matarazzo entra a far parte del Consiglio generale
11 Dicembre 2023
A Candela il convegno “La sfida del rilancio industriale nel sud Italia: sostenibilità ambientale, occupazione e inclusione sociale”
21 Dicembre 2023
Show all

Nel 2024 aumenteranno ancora gli importi dell’assegno unico

13 Dicembre 2023

di Giovanni Gioioso

Quest’anno l’aiuto per i figli, in base ai dati dell’ultimo osservatorio Inps, ha raggiunto 5,59 milioni di famiglie, con 8,89 milioni di figli a carico nel complesso, per un totale di 13,4 miliardi di euro erogati solamente nei primi nove mesi. Come stabilito dal Dlgs 230/2021 che disciplina la misura universale di sostegno alle famiglie, l’ammontare destinato ai genitori è correlato all’andamento dell’inflazione e va adeguato ogni anno al costo della vita. Per capire cosa aspettarsi, basta fare qualche rapido calcolo. Oggi gli importi dell’assegno unico variano dalla quota minima di circa 54 euro al mese a quella massima di 189,20 euro per ogni figlio. La legge di Bilancio dello scorso anno ha poi stabilito che per i figli di età inferiore a un anno e per le famiglie composte da 3 o più figli fino al terzo anno di ciascun figlio (con limite Isee di 40mila euro) scatta un’ulteriore maggiorazione del 50% che porta l’assegno a un massimo di 262,5 euro al mese. A causa dell’inflazione rilevata nel 2023 , gli importi saranno rivisti nuovamente al rialzo. Lo scorso gennaio l’aumento era stato dell’8,1%, un tasso record a causa dell’impennata dei prezzi al consumo registrata nel 2022. Il nuovo tasso di rivalutazione, che si applicherà a partire dalla mensilità di gennaio per tutte le mensilità del 2024, al momento non è ancora noto. Generalmente viene diffuso con comunicato dell’Istat a gennaio, ma non dovrebbe essere dissimile alla percentuale di variazione definita per il calcolo della perequazione delle pensioni. Quest’ultima è stata determinata in misura pari al +5,4 % dal 1° gennaio 2024 con il decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze del 27 novembre scorso (pari alla variazione degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati tra il periodo gennaio-dicembre 2022 e il periodo gennaio-dicembre 2023, ipotizzando per i mesi di ottobre, novembre e dicembre un trend rispettivamente pari a -0,1; -0,2 e +0,1). La quota base – che già oggi arriva al 47% dei figli beneficiari – scatterà sotto la soglia Isee di 17.090,61 euro (rispetto agli attuali 16.215 euro) e, quindi, raggiungerà una platea più ampia di nuclei familiari. Sotto questa soglia il contributo massimo aumenterà di circa 10 euro: da 189,2 a 199,4 euro per figlio. La quota minima, invece, scatterà oltre i 45.575 euro di Isee , ormai ben sopra i 40mila di Isee inizialmente stabiliti dal Dlgs 230/2021. E in questo caso il contributo, riconosciuto anche in assenza di Isee, arriverà così a sfiorare i 57,2 euro per ciascun figlio. Infine, l’adeguamento si applica anche alle maggiorazioni: ad esempio quella per il secondo percettore (riconosciuta quando entrambi i genitori hanno un reddito da lavoro), per i beneficiari della quota massima salirà a 34,15 per ciascun figlio.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}