Accise e caro benzina: ecco le 16 voci che fanno lievitare il costo del carburanteAccise e caro benzina: ecco le 16 voci che fanno lievitare il costo del carburanteAccise e caro benzina: ecco le 16 voci che fanno lievitare il costo del carburanteAccise e caro benzina: ecco le 16 voci che fanno lievitare il costo del carburante
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Come to Code, al via la terza edizione dal 23 al 24 settembre a Pignola
19 Settembre 2023
Selettra: una luce dalla Basilicata. A tu per tu con l’ad Francesco Pace
1 Ottobre 2023
Show all

Accise e caro benzina: ecco le 16 voci che fanno lievitare il costo del carburante

20 Settembre 2023

di Daniela Mariano

Tutti ne parlano, ma in pochi davvero sono a conoscenza di quante siano e di quanto possano incidere sul consumatore finale che si reca al distrubutore di benzina per il pieno. L’accisa è una imposta sulla fabbricazione e sulla vendita di prodotti di consumo. Come la benzina, il gasolio e il gas da autotrazione. Le accise sono presenti in tutto il mondo, anche se con modalità e percentuali che variano da paese a paese. In Italia sono ben sedici le voci che fanno “lievitare” il costo del carburante in parte mitigato dal governo Draghi. Dal 2023 infatti, il governo guidato da Giorgia Meloni ha deciso di non rifinanziare lo sconto che pure aveva bene impattato nelle tasche degli italiani. Dalle calamità naturali alle crisi geopolitiche passando per strategie governative abbracciano grosso modo la storia del ‘900 e non solo. Finanziamento della guerra d’Etiopia del 1935-1936. Finanziamento della crisi di Suez del 1956. Ricostruzione dopo il disastro del Vajont del 1963. Ricostruzione dopo l’alluvione di Firenze del 1966. Per la ricostruzione dopo il terremoto del Belice del 1968. Ricostruzione dopo il terremoto del Friuli del 1976. Ricostruzione dopo il terremoto dell’Irpinia del 1980. Finanziamento della missione in Bosnia del 1996. Rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004. Acquisto di autobus ecologici nel 2005. Risorse per far fronte al terremoto dell’Aquila del 2009. Finanziamento alla cultura nel 2011. Risorse per far fronte all’arrivo di immigrati dopo la crisi libica del 2011. Risorse per far fronte all’alluvione che ha colpito Liguria e Toscana nel 2011. Ricostruzione dopo il terremoto in Emilia del 2012. Fondo per il decreto “Salva Italia” del 2011. Secondo le stime di fine estate 2023 per le casse dello Stato italiano le crescite di prezzo dei carburanti comportano introiti per oltre cinque miliardi e mezzo di euro l’anno. Il tutto ovviamente a titolo di Iva e accise, sapendo che, come detto, su ogni litro di benzina e gasolio si paga oltre la metà in tasse.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}