“Festa della trebbiatura e dei grani antichi”: Marsico Nuovo celebra le tradizioni arcaiche“Festa della trebbiatura e dei grani antichi”: Marsico Nuovo celebra le tradizioni arcaiche“Festa della trebbiatura e dei grani antichi”: Marsico Nuovo celebra le tradizioni arcaiche“Festa della trebbiatura e dei grani antichi”: Marsico Nuovo celebra le tradizioni arcaiche
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
“Aglianico sotto le stelle”: appuntamento a Barile il 5 agosto
3 Agosto 2023
Inflazione: è Genova la città più cara d’Italia, Potenza la più economica
12 Agosto 2023
Show all

“Festa della trebbiatura e dei grani antichi”: Marsico Nuovo celebra le tradizioni arcaiche

9 Agosto 2023

di Giovanni Gioioso

A Marsico Nuovo in contrada Capo d’Acqua, per iniziativa della Cia-Agricoltori Val d’Agri e Slow Food Val d’Agri, si è ripetuta la “Festa della trebbiatura e dei grani antichi”. Quella della trebbiatura è una festa che affonda le sue radici nella storia, l’appuntamento che più di ogni altro segna la stagione estiva rievocando le tradizioni, i mestieri e i sapori di una volta. La rievocazione storica della mietitura e della trebbiatura si è svolta con gli strumenti e utensili più antichi e con quelli moderni. Un viaggio nel tempo alla riscoperta di una tradizione millenaria che la civiltà della macchine ha fatto scomparire liberando gli uomini dal lavoro manuale e allo stesso tempo allontanandoli per sempre dal quel senso di comunità che occasioni come la mietitura o la vendemmia riuscivano a far emergere. Dunque un momento molto atteso da tutta la comunità e che ha previsto tante attività pensate per celebrare e far conoscere agli adulti e ai bambini il mondo contadino e le sue tradizioni. Durante la festa è stato organizzato un laboratorio specifico per i bambini ai quali trasmettere la “memoria della fattoria”. “Celebrare le tradizioni e i prodotti della terra – sottolinea Giovanna Perruolo, direttrice Cia Potenza – risponde a molti obiettivi. In primo luogo la valorizzazione della nostra identità. Qualcosa che siamo abituati a dare per scontato ma che invece va difeso ogni giorno, soprattutto in tempi come questi, quando contro le tipicità locali è in atto un attacco senza precedenti da parte di potenti lobby sovranazionali specie sul grano e i cereali. Noi non permetteremo che l’immensa ricchezza creata dalla diversità dei nostri territori venga sacrificata agli interessi economici di qualche multinazionale: continueremo a lottare, anche attraverso questi appuntamenti, per proteggere e mantenere vive le nostre tradizioni e i nostri prodotti tipici come stiamo facendo con la strenua difesa del grano lucano e italiano”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}