A Brindisi di Montagna riapre il Parco della Grancia: occhi puntati sulla Storia banditaA Brindisi di Montagna riapre il Parco della Grancia: occhi puntati sulla Storia banditaA Brindisi di Montagna riapre il Parco della Grancia: occhi puntati sulla Storia banditaA Brindisi di Montagna riapre il Parco della Grancia: occhi puntati sulla Storia bandita
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
La peste suina spaventa anche la Basilicata
2 Giugno 2023
“Vivi Montalbano”, l’occasione perfetta per scoprire la riserva dei calanchi
10 Giugno 2023
Show all

A Brindisi di Montagna riapre il Parco della Grancia: occhi puntati sulla Storia bandita

7 Giugno 2023

di Giovanni Gioioso

Taglio del nastro il 10 giugno: fattoria didattica, laboratori del gusto, teatro dei burattini, musica e falconeria. L’attrazione principale, il cinespettacolo sui briganti, spazia tra lo storico e il multimediale, tra teatro e musical; un’esperienza coinvolgente e affascinante, per tutte le età. Sabato 10 giugno riaprirà il primo parco storico rurale d’Italia, quello della Grancia, situato alle spalle del borgo di Brindisi di Montagna e prezioso contenitore di bellezze naturalistiche e storia contadina. Dal 2000, anno dell’inaugurazione, ha attirato oltre mezzo milione di visitatori, anche grazie a uno dei più grandi spettacoli multimediali d’Italia, La storia bandita. Questa ambiziosa rappresentazione di teatro popolare si svolge d’estate, al tramonto, in un anfiteatro naturale del parco, lungo il dorso di una montagna e sotto il placido sguardo del castello normanno del borgo.  Sulla roccia e su uno specchio d’acqua si possono ammirare grandi proiezioni cinematografiche, mentre il palcoscenico naturale di oltre 25 mila metri quadri è illuminato da 200 fari e, tra gli effetti speciali, le musiche immersive vengono diffuse da un impianto sonoro con 12 sorgenti; lo spettatore è proiettato in un vero e proprio set cinematografico, avvolto in un’esperienza sensoriale 5D. Sotto la direzione artistica di Gianpiero Francese, si esibiscono per un’ora e mezza oltre 200 tra attori e comparse, che mettono in scena le vicende legate al brigantaggio e al brigante Carmine Crocco, narrando senza retoriche una pagina affascinante della storia rurale della Basilicata attraverso la musica e la danza, la recitazione e l’interazione scenica, tra spettacolari effetti pirotecnici. Oltre al cinespettacolo La storia bandita, il parco della Grancia è un invito alla riscoperta della flora e della fauna; tra i sentieri del bosco tanti gli artisti e i figuranti, con aree attrezzate a laboratori per la degustazione di prodotti tipici, spettacoli di danza e momenti musicali, per i più piccoli una fattoria didattica e il teatro dei burattini. La falconeria riporta poi gli ospiti del parco alle atmosfere medievali di Federico II, attraverso la straordinaria abilità dei falconieri e dei loro animali, coadiuvata da tecnologie audio-visive.  Dopo gli ultimi anni di mancata apertura, dovuta sia all’emergenza pandemica, sia a problemi di carattere burocratico, il parco della Grancia finalmente si offre di nuovo ai visitatori, affidato alla gestione del Consorzio ETI-Eccellenze Turistiche Italiane. A partire dal 10 giugno, si proseguirà ogni sabato del mese fino a luglio; ogni venerdì e sabato di agosto, compreso il 15 e per tutti i sabati di settembre. Dalle 11 del mattino, dopo l’accoglienza, gli ospiti potranno visitare il parco e godere di tutte le attrazioni presenti. Nel pomeriggio, dalle ore, 15 l’offerta si arricchisce con l’accampamento dei briganti, le musiche degli Ambasciatori Lucani e la falconeria.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}