Memorandum Eni – Sonangol: decarbonizzazione e transizione al centroMemorandum Eni – Sonangol: decarbonizzazione e transizione al centroMemorandum Eni – Sonangol: decarbonizzazione e transizione al centroMemorandum Eni – Sonangol: decarbonizzazione e transizione al centro
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Basilicata in Azione, parla il segretario regionale Pessolano: “Siamo al centro di un nuovo luogo politico”
25 Maggio 2023
Il clima che cambia non aspetta le mosse dell’uomo
26 Maggio 2023
Show all

Memorandum Eni – Sonangol: decarbonizzazione e transizione al centro

25 Maggio 2023

di Giovanni Gioioso

L’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Sonangol Sebastião Pai Querido Gaspar Martins hanno firmato oggi a Roma un memorandum d’intesa per ampliare ulteriormente gli ambiti di cooperazione tra le due aziende, tramite studi nella catena del valore dell’agribusiness e in altri settori della decarbonizzazione, tra cui i minerali per la transizione energetica e l’innovazione dell’ecosistema. La firma è avvenuta alla presenza del Presidente dell’Angola João Lourenço e del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nell’ambito della visita di Stato del Presidente Lourenço in Italia. Secondo i termini del memorandum, Eni e Sonangol identificheranno e valuteranno congiuntamente opportunità nell’ambito della transizione energetica, comprese le filiere agro-industriali per la produzione di carburanti a minori emissioni di carbonio, la valorizzazione delle biomasse residue e l’ammoniaca verde per applicazioni agro-industriali. Inoltre, le due aziende valuteranno opportunità in ambito agribusiness, con studi per promuovere le sinergie tra le filiere agricole nazionali e le bioenergie, con particolare attenzione alle sementi e alle biotecnologie migliorate, alla meccanizzazione, ai fertilizzanti e ai servizi logistici. Altri ambiti di collaborazione potranno riguardare i minerali per la transizione energetica, come quelli utilizzati nella produzione di batterie e di energia rinnovabili, e l’ecosistema dell’innovazione, che comprende attività di capacity building, la valutazione e lo sviluppo di tecnologie innovative e di soluzioni digitali nei settori della transizione energetica e dell’agroalimentare, anche attraverso il sostegno alle start-up e alle piccole e medie imprese (PMI). Il memorandum prende le mosse dai progressi realizzati a seguito del protocollo firmato da Eni, Sonangol e l’Agenzia Nazionale del Petrolio, del Gas e dei Biocombustibili dell’Angola (ANPG) a ottobre 2021 per identificare opportunità di cooperazione nel Paese nei settori degli agri-feedstock e dell’economia circolare. Il memorandum è in linea con la visione di Sonangol che mira alla decarbonizzazione tramite investimenti su progetti energetici da fonti più pulite, e con la strategia di Eni per giocare un ruolo da protagonista nel processo di decarbonizzazione, promuovendo un maggiore ricorso alle fonti di energia rinnovabile, ad altri vettori energetici e a tecnologie a basse emissioni di carbonio, in conformità con le disposizioni dell’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico e con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}