L’Unibas fa 40 e a Potenza arrivano il Capo dello Stato Mattarella e il ministro BerniniL’Unibas fa 40 e a Potenza arrivano il Capo dello Stato Mattarella e il ministro BerniniL’Unibas fa 40 e a Potenza arrivano il Capo dello Stato Mattarella e il ministro BerniniL’Unibas fa 40 e a Potenza arrivano il Capo dello Stato Mattarella e il ministro Bernini
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Cutro, immigrazione, il ruolo dell’Ue: la rotta delle gravi responsabilità. L’intervista all’eurodeputato Sofo (FdI)
3 Marzo 2023
Programma “TUTTI A DIETA” nell’Area Interna del Cilento
22 Marzo 2023
Show all

L’Unibas fa 40 e a Potenza arrivano il Capo dello Stato Mattarella e il ministro Bernini

6 Marzo 2023

di Daniela Mariano

Un lungo applauso a Potenza ha accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al suo ingresso nell’Aula Quadrifoglio del Polo del Francioso dell’Università della Basilicata in occasione della cerimonia di inaugurazione Anno Accademico 2022-2023 nel quarantesimo dalla fondazione. Assieme al capo dello Stato presente anche il ministro Anna Maria Maria Bernini. Ad accogliere Mattarella il rettore dell’Unibas, Ignazio Marcello Mancini, il sindaco di Potenza Mario Guarente, il presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, il prefetto Michele Campanaro, il presidente della Regione, Vito Bardi, e centinaia di studenti dell’Ateneo, e degli istituti scolastici del capoluogo. Sono stati intonati l’Inno d’Italia e quello Europeo. Prima dell’avvio dell’anno accademico il presidente della Repubblica è stato accolto da una rappresentanza di studenti con la felpa verde con il logo dell’Ateneo. Con i ragazzi Mattarella si è soffermato per un saluto e una foto di gruppo. Poi la firma sul registro d’onore. Al capo dello Stato sono stati donati il sigillo dell’Università e una scultura dell’artista Antonio Masini. Nel suo intervento il Capo dello Stato ha ribadito la crescita dell’Ateneo: “Il passaggio da 9 a 35 corsi di laurea, e i 18mila laureati degli ultimi 18 anni sono un grandissimo contributo. Questa Università è motore di crescita e di speranza per molti giovani. Gli atenei hanno un ruolo decisivo trasmettendo il sapere ed educando alla libertà di pensiero e di ricerca, esortando gli studenti ad essere protagonisti del futuro e proprio e in questo vi è un ruolo fondamentale. Gli atenei sono sì parte di un sistema del nostro Paese, prezioso, e sono tutti raccordati in questa rete cha fa crescere il Paese”, ha detto Mattarella che si è soffermato sulla tragedia Cutro. “Ha coinvolto la commozione intera del nostro Paese” ma ora “il cordoglio deve tradursi in scelte concrete e operative da parte di tutti: dell’Italia per la sua parte, dell’Unione europea e di tutti i Paesi che ne fanno parte”. Sergio Mattarella nei giorni scorsi aveva reso omaggio alle vittime della tragedia avvenuta sulle coste della Calabria e oggi da Potenza ha lanciato il suo appello. “Questa e’ la risposta vera da dare a quello che e’ avvenuto”, ha insistito. Il Presidente della Repubblica ha anche riportato alla mente le immagini degli afgani che due anni fa, dopo il ritorno al potere dei talebani, presero d’assalto l’aeroporto di Kabul implorando un passaggio aereo per mettersi in salvo e “quanto il nostro Paese ha fatto per portare in Italia tutti i cittadini afgani che avevano collaborato con la nostra missione. Non abbiamo lasciato nessuno li abbiamo accolti tutti”. Quelle scene di disperazione, ha aggiunto, “ci fanno comprendere perche’ intere famiglie, persone che non vedono un futuro, cercano di lasciare – con sofferenza come sempre avviene – la propria terra per cercare un avvenire altrove, una possibilità di un futuro altrove”. E rispondendo all’attivista Pega Moshir Pour, il Capo dello Stato ha poi scandito parole di condanna nei confronti del regime che governa l’Iran, “che soffoca i propri figli”, ha ricordato come “in qualunque comunità, la libertà non e’ effettiva se non e’ appannaggio di tutti” e che “il mondo intero e’ sempre piu’ una comunità raccolta, senza distanza effettiva, interconnessa, dentro la quale la mancanza di libertà in un luogo colpisce tutti ovunque”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}