“Tutti a Dieta” al via il progetto dell’UOSD Promozione della Salute dell’ASL Salerno nel Cilento interno“Tutti a Dieta” al via il progetto dell’UOSD Promozione della Salute dell’ASL Salerno nel Cilento interno“Tutti a Dieta” al via il progetto dell’UOSD Promozione della Salute dell’ASL Salerno nel Cilento interno“Tutti a Dieta” al via il progetto dell’UOSD Promozione della Salute dell’ASL Salerno nel Cilento interno
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
✕
Caro carburante e turismo, i viaggi in auto diventano ormai proibitivi
11 Luglio 2022
“La nostra pesca è Mediterranea”: Flotta blu rompe gli ormeggi e avvia la navigazione
12 Gennaio 2023
Show all

“Tutti a Dieta” al via il progetto dell’UOSD Promozione della Salute dell’ASL Salerno nel Cilento interno

Presentazione Programma "Tutti a Dieta!"

Progetto di governance locale multilivello dell’U.O.S.D. Promozione della Salute dell'ASL Salerno

Martedi, 8 Novembre alle ore 10.00, nell’aula consiliare del Comune di Roccadaspide, la dr.ssa Zampetti Rosa Maria, responsabile dell’U.O.S.D. Promozione della Salute dell’Asl di Salerno, presenta il progetto “Tutti a dieta – Alimentare la salute con stili di vita sani, consapevoli e sostenibili”.

Il progetto di governance locale multilivello, basato su un approccio di sistema integrato orientato alla promozione e allo sviluppo locale, è inserito nell’Accordo di Programma Quadro (APQ) Regione Campania “AREA INTERNA – CILENTO INTERNO” e punta a promuovere la salute nelle Scuole Primarie e Secondarie di I grado, a modificare stili di vita sedentari, l’alimentazione inadeguata, e l’eccessivo utilizzo di internet.

Il programma “Tutti a Dieta”, intervenendo sulla Linea d’azione 2 – La filiera mediterranea e sulla Linea d’azione 6 – Il benessere del Cilento della strategia d’area del Cilento Interno, è finalizzato al consolidamento di un network che punti a costruire sul territorio una rete di collaborazione tra le comunità locali, gli operatori economici, le associazioni e le istituzioni per la definizione di una vera e propria community health governance che provveda al rafforzamento di un nuovo modello di gestione territoriale finalizzato alla valorizzazione e tutela delle risorse naturali e culturali e alla creazione di nuovi circuiti occupazionali e nuove opportunità.

I Comuni del Cilento Interno vantano storicamente un regime alimentare ritenuto eccellente a livello mondiale: la Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nel novembre 2010. Il modello alimentare teorizzato da Ancel Keys non attiene solo alla sfera alimentare ma è un vero e proprio stile di vita, un modus vivendi, un modello culturale che va ripreso e valorizzato per migliorare lo stato di salute dei territori.

Le azioni previste dal programma intervengono sulle motivazioni che sono alla base di alcune scelte dell’individuo-consumatore, sempre più attratto da un modello di vita sano e sostenibile con l’obiettivo di innalzare il livello di attenzione relativamente alla qualità dell’alimentazione, come fatto sociale e culturale che ruota intorno al consumo di cibi più naturali, ecologici e sostenibili, tanto per l’uomo che per il territorio.

In tale scenario, l’appuntamento dell’8 Novembre rappresenta il primo step operativo del programma finalizzato ad illustrare e condividere con il network lo schema attuativo dell’intera iniziativa.

Migliorare i processi decisionali in una logica di empowerment in cui è stimolata la partecipazione attiva dei cittadini, degli stakeholder e delle istituzioni impegnate nei processi decisionali rappresenta la chiave strategica per uno sviluppo economico e sociale finalizzato a contrastare la marginalizzazione ed i fenomeni di declino demografico propri delle aree interne del nostro Paese, quale l’area del Cilento Interno.

Ck Associati

Ck Associati

See author's posts

Correlati

Condividi

Related posts

12 Febbraio 2023

Fondo Rotativo Turismo: un’opportunità per tutte le imprese che operano nel settore del Turismo


Read more
30 Gennaio 2023

Tutti a Dieta! Riparte da Vallo della Lucania il programma dell’UOSD Promozione della Salute – ASL Salerno


Read more
12 Gennaio 2023

“La nostra pesca è Mediterranea”: Flotta blu rompe gli ormeggi e avvia la navigazione


Read more

SSUCv3H4sIAAAAAAAACpyR227DIAyG7yftHSKuG6k5sJS9SrULB5wGlUIFZNNU9d3HIVRc7w5/tn/7N4/3t6YhMzjJyWfziFGIpVKb8xa8NDrg42HnFrVAWxMU0hsrQdVwBs9XDTcMUG9KRfxMSeI8+M2hi8N2xMHjJWhk+JLIG51z3JRESoaOkCLkUDG3zYkVlMX/1ZkfX8UNXFDz37RwZcSiQshGzrmUXH882lttDTYhTeXq23BQsWColO5WcqkvVZvxa7pyaeNm097GFV6bE2XMHWYVT7wETSx8BedCuSi8GsTDn5pbNUcbnwzsqkSEn4hhN/TjNJ0oG1nfUXak016Qf2+VQSetU4RCzK9S1NZl3IDQns6jGPqWsY+lHRHGlp1warHv2ECX+djRLhz++QcAAP//AwCbH3P5hwIAAA==

11 Luglio 2022

Caro carburante e turismo, i viaggi in auto diventano ormai proibitivi


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi cultura decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Sitemap

Contatti

Copyright 2022 © CK Associati

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante impostazionisempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Continua senza accettare".

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.