Ecco la classifica del nuovo sistema di misurazione del rischio corruzione dell’AnacEcco la classifica del nuovo sistema di misurazione del rischio corruzione dell’AnacEcco la classifica del nuovo sistema di misurazione del rischio corruzione dell’AnacEcco la classifica del nuovo sistema di misurazione del rischio corruzione dell’Anac
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
21 Luglio 2022
Cruskees Chocolate: il brand lucano dalle chips salate alle tavolette di cioccolato rigorosamente a base di peperone crusco
1 Agosto 2022
Show all

Ecco la classifica del nuovo sistema di misurazione del rischio corruzione dell’Anac

22 Luglio 2022

anac

di Giovanni Gioioso

Enna, seguita da Crotone e Palermo, tra le prime tre, poi anche Reggio Calabria (sesta) e Napoli (nona). Sono tutte al Sud le province a più alto di rischio corruzione. Le più virtuose sono, invece, Milano, Bologna e Modena. Roma è al 57/mo posto, tra le 106 province. È la classifica che emerge dal nuovo sistema di misurazione del rischio corruzione dell’Anac, basato su un set di 70 indicatori. «Possono essere considerati campanelli d’allarme», spiega l’Autorità Anticorruzione, «non sono un giudizio, né una condanna», ma segnalano i territori nei investire di più in termini di prevenzione e di indagine. La corruzione, in Italia e nel mondo, è sempre stata quantificata in base a percezioni soggettive, condizionate spesso dalla eco di inchieste giudiziarie o giornalistiche. Le classifiche annuali, come quelle di Transparency, stilate a livello internazionale parlano infatti di «percezione della corruzione». Sul sito dell’Anac è stato inserita un’apposita sezione, «Misura la corruzione»: gli indicatori rilevano e segnalano le anomalie, utilizzando le informazioni contenute in varie banche dati, a cominciare da quella Anac sugli appalti, con 60 milioni di contratti censiti negli ultimi dieci anni. Il «rischio corruzione si può prevedere e contrastare», spiega il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, illustrando il nuovo portale: «una piccola rivoluzione», perché dalle interviste a soggetti qualificati per misurare la percezione della corruzione si passa alla misurazione scientifica del rischio. «Possiamo paragonare la corruzione a un iceberg, del quale si vede solo la punta pur essendo la parte sommersa di dimensioni molto maggiori di quello che appare», una lettura oggettiva può «aiutare sia la prevenzione che il contrasto». Il progetto è finanziato dall’Unione Europea e può essere un modello internazionale, dal momento che nessun Paese fornisce in maniera strutturata e al più ampio pubblico possibile indicatori di rischio corruzione.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}