Da Venezia a Bari: i Porti dell’Adriatico si dotano delle più moderne tecnologieDa Venezia a Bari: i Porti dell’Adriatico si dotano delle più moderne tecnologieDa Venezia a Bari: i Porti dell’Adriatico si dotano delle più moderne tecnologieDa Venezia a Bari: i Porti dell’Adriatico si dotano delle più moderne tecnologie
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
La filiera del mobile italiana è in salute, al Salone di Milano boom di buyers
13 Giugno 2022
Il Loto di Ferrazzano (Campobasso) è stato premiato per l’Art Bonus 2021
13 Giugno 2022
Show all

Da Venezia a Bari: i Porti dell’Adriatico si dotano delle più moderne tecnologie

13 Giugno 2022

I Porti dell’Adriatico si dotano delle più moderne tecnologie sia hardware che software per ottimizzare le procedure portuali del ciclo nave e di ingresso e di uscita dal porto, anche in condizioni meteorologiche avverse salvaguardando i requisiti di sicurezza e gettando le basi per l’integrazione della gestione e la trasmissione delle informazioni sulla sicurezza marittima in Adriatico. Un risultato, si legge in una nota, frutto della cooperazione tra le Autorità Marittime Nazionali italiane e croate e le principali Autorità Portuali dell’Adriatico (Venezia, Trieste, Ravenna, Ancona, Bari, Rijeka Ploce e Spalato), che stanno lavorando insieme da oltre tre anni per ottimizzare le procedure dell’intero processo di trasporto marittimo al fine di rendere il sistema portuale e di trasporto marittimo più efficiente e sicuro. È quanto emerso ieri, alla Stazione Marittima di Venezia, in occasione della conferenza internazionale organizzata nell’ambito del progetto Ue- Intesa (Improving Maritime Transport Efficiency and Safety In Adriatic), finanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Italia-Croazia 2014-2020 coordinato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale -Porti di Venezia e Chioggia. Rappresentanti di organismi internazionali del settore marittimo hanno mostrato come il progetto europeo abbia consentito alle amministrazioni italiane e croate e ad alcune autorità portuali dei due paesi di perseguire l’obiettivo di una maggiore sicurezza nelle operazioni marittime e una migliore accessibilità nautica nonché un incremento dell’efficienza nello svolgimento delle operazioni stesse grazie prevalentemente all’implementazione di attrezzature ad alto contenuto tecnologico – mareografi, piattaforme digitali che integrano dati in tempo reale sulle condizioni meteo marine e aiuti alla navigazione, i cosiddetti Aton, boe virtuali che segnalano a piloti e comandanti i migliori percorsi di navigazione e Pilot Portable Units, unità di ausilio alla navigazione (antenne, software, laptop e tablet) che integrano i dati Ais – Automatic Identification System delle navi e le cartografie ad altissima precisione – e di attività di formazione di alto livello per i piloti. In particolare, nei porti veneti, l’Adspmas nel ruolo di capofila del progetto, insieme alle Capitanerie di Porto di Venezia e Chioggia e alle corporazioni dei Piloti Estuario Veneto e di Chioggia e Porto Levante, ha dotato i piloti di ausili alla navigazione basati su geolocalizzazione, cartografie ad alta precisione e dati Ais condivisi in tempo reale (nel dettaglio, set di Ppu, cartografie dettagliate in versione sia “statica” che “dinamica” e una banca dati topografica realizzata in stretta collaborazione con l’Ente di Gestione delle Acque della Laguna di Venezia e la Regione Veneto). “Per essere realmente competitivi i porti del futuro devono saper affrontare le sfide e le criticità con un punto di vista diverso che pone l’innovazione e l’uso delle tecnologie e dei dati al centro della propria strategia”, sottolinea Fulvio Lino Di Blasio, Presidente Adspmas- In particolare, con il progetto Intesa che si conclude oggi abbiamo imparato che la condivisione di informazioni e di dati attraverso infrastrutture digitali adeguate ai migliori standard internazionali, ottenuta grazie al contributo della cooperazione internazionale tra istituzioni e autorità portuali, risulta determinante per programmare al meglio le operazioni portuali, garantire più elevati livelli di sicurezza, accessibilità nautica ed efficienza logistica. Nello specifico per i porti veneti, la piena accessibilità nautica è elemento fondamentale delle nostre politiche di sviluppo portuale e dell’attività commissariale legata alla crocieristica. Una questione che stiamo affrontando concretamente anche attraverso il progetto Channeling (del valore di 1,7 milioni di euro co-finanziato dall’Europa con il programma Connecting Europe Facility) che ci consentirà di raggiungere una piena conoscenza scientifica nel campo dell’idrodinamica e della sicurezza per la navigazione attraverso le migliori tecnologie e competenze attualmente disponibili utili a raggiungere l’equilibrio tra esigenze del porto e la salvaguardia del delicato ambiente lagunare”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}