Rapporto biennale di genere: obblighi e le opportunità per le aziende lucaneRapporto biennale di genere: obblighi e le opportunità per le aziende lucaneRapporto biennale di genere: obblighi e le opportunità per le aziende lucaneRapporto biennale di genere: obblighi e le opportunità per le aziende lucane
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Cultura, candidatura Locride capitale 2025
10 Giugno 2022
ll ‘click day’ per gli incentivi del Mise alle imprese rosa va in tilt
10 Giugno 2022
Show all

Rapporto biennale di genere: obblighi e le opportunità per le aziende lucane

10 Giugno 2022

di Giovanni Gioioso

Oggi, venerdì 10 giugno 2022 alle ore 11:00, presso la sala Inguscio della Regione Basilicata, si è tenuta una conferenza stampa per illustrare le novità riferite al Rapporto Biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private. «Tutte le aziende lucane, pubbliche e private, con più di 50 dipendenti, entro il 30 settembre 2022 sono obbligate a redigere il rapporto sul personale maschile e femminile. Una serie di informazioni sulle risorse dell’azienda (numero di dipendenti, genere, età, reddito, maternità, figli, etc.) che consentiranno, al legislatore – da un lato – di comprendere quanto sia sana un’azienda in termini di benessere e di concreta attuazione delle pari opportunità e, dall’altro, all’azienda di poter ottenere la “certificazione di genere”, un’attestazione che permetterà di accedere ai bandi pubblici del Pnrr e della Regione Basilicata e ad alcune premialità. Il mancato adempimento, invece, comporterà l’esclusione dalle gare pubbliche a valere sulle risorse del Pnrr e del Pnc e la segnalazione all’Ispettorato del lavoro che potrà anche stabilire delle sanzioni in ipotesi di ottemperanza». È quanto affermato dalla Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, nel corso della conferenza stampa affiancata dalla consigliera supplente Rossana Mignoli e dall’assessore regionale alle Attività produttive, Alessandro Galella. «Si tratta di novità legislative – ha continuato la Consigliera – che sono di per sé un sostegno importante per vincere il divario di genere e le discriminazioni sul posto di lavoro. Opportunità dalle quali saranno escluse anche quelle aziende con procedimenti aperti per condotte discriminatorie». La Consigliera regionale di parità, che accede ai dati contenuti nei Rapporti, elabora i relativi risultati trasmettendoli a sua volta alle sedi territoriali dell’Ispettorato nazionale del lavoro, alla Consigliera nazionale di parità, al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, al Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, all’Istituto nazionale di statistica e al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, affinchè possano orientare le future misure di politiche attive del lavoro. «Questa notizia legislativa – ha , successivamente, sottolineato la Consigliera supplente di parità Rossana Mignoli – non è solo uno step burocratico ma rappresenta una vera opportunità non solo culturale e sociale ma anche economica per le aziende; non è obbligatoria per le aziende al di sotto dei 50 dipendenti ma ci auspichiamo che procedano alla compilazione su base volontaria, acquistando il diritto a premialità. Organizzeremo degli incontri formativi e informativi per sensibilizzare gli imprenditori». Ha concluso l’incontro l’ assessore Galella secondo il quale: «Finalmente in Italia c’è un obbligo di legge per tutelare le donne nel sistema lavorativo e per premiare le imprese che si dimostrano attente ai problemi delle donne lavoratrici mettendo in campo politiche di welfare e azioni antidiscriminatorie. Il nostro lavoro sarà orientato a sensibilizzare le aziende sul Rapporto Biennale affinchè colgano l’importanza di questa importante misura».

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}