Concorso Inail per 32 professionisti laureatiConcorso Inail per 32 professionisti laureatiConcorso Inail per 32 professionisti laureatiConcorso Inail per 32 professionisti laureati
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
✕
Molise, Puglia e Unimol insieme: ecco “Smart Adria Blue Growth”
28 Aprile 2022
Salerno: al via la terza edizione della Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro
29 Aprile 2022
Show all

Concorso Inail per 32 professionisti laureati

L’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), ha avviato un concorso per assumere 32 risorse, a elevata specializzazione tecnica, di cui al CCNL dell’Area funzioni centrali.

Per partecipare, c’è tempo fino al 26 Maggio 2022.

In particolare, Inail ricerca profili a elevata specializzazione tecnica, presso la Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione da inquadrare nel ruolo dei professionisti, I livello di professionalità.

Per partecipare, si richiede il possesso di una laurea magistrale (LM) in una delle seguenti classi:
Biologia (LM-06), Fisica (LM-17) Ingegneria Aerospaziale e Astronautica (LM-20), Ingegneria Biomedica (LM-21), Ingegneria Chimica (LM-22), Ingegneria Civile (LM-23), Ingegneria dei Sistemi Edilizi (LM-24), Ingegneria dell’Automazione (LM-25), Ingegneria della Sicurezza (LM-26) Ingegneria delle telecomunicazioni (LM-27), Ingegneria Elettrica (LM-28), Ingegneria Elettronica (LM-29), Ingegneria Energetica e Nucleare (LM-30), Ingegneria Gestionale (LM-31), Ingegneria Informatica (LM-32), Ingegneria Meccanica (LM-33), Ingegneria Navale (LM-34), Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio (LM-35), Scienze Chimiche (LM-54), Scienze e Tecnologie agrarie (LM-69), Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71), Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74), Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali (LM-86)

Sono ammesse anche i titoli di laurea specialistica (LS) equiparata a una delle suddette classi di lauree magistrali oppure il diploma di laurea “vecchio ordinamento”.

Non risulta alcun limite di età; il concorso prevede:
– una fase di valutazione dei titoli, finalizzata all’ammissione alla prova scritta di un numero di candidati pari a cinque volte il numero dei posti messi a concorso;
– una prova scritta, riservata a un numero di candidati pari a cinque volte il numero dei posti messi a concorso oltre eventuali ex aequo;
– una prova orale.

Dopodiché, si procede con l’avvio del periodo di prova, che avrà la durata di sei mesi, come stabilito dal contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area Funzioni Centrali.

La prova scritta si svolgerà esclusivamente mediante strumentazione informatica e piattaforme digitali. Consisterà nella somministrazione di quesiti a risposta multipla e avrà a oggetto argomenti afferenti le materie presenti all’art 9 del bando.

La prova orale verterà sulle stesse materie oggetto della prova scritta.

Nel corso della predetta prova potranno essere discussi anche casi pratici, al fine di accertare le conoscenze tecniche, la capacità espositiva, la capacità di cogliere le interrelazioni tra gli argomenti, la capacità di giudizio critico, tenuto conto dell’elevata specializzazione tecnica richiesta dal profilo professionale oggetto di reclutamento.

Sarà, altresì, accertata la conoscenza della lingua inglese, con particolare riferimento alle competenze linguistiche in ambito tecnico e di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nonché la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.

Decorso il periodo di prova senza che il rapporto sia stato risolto, il vincitore è confermato in servizio con il riconoscimento dell’anzianità maturata.

La domanda, va presentata utilizzando l’applicazione informatica presente sul sito istituzionale Inail, previa autenticazione con Spid, Cie o Cns.

Le comunicazioni inerenti alla presente procedura concorsuale saranno inviate all’indirizzo PEC personale del candidato.

Per poter partecipare bisogna possedere quindi:
– una PEC intestata;
– lo SPID.

La domanda, va presentata entro il 26 Maggio 2022, ore 17.00.

Non è previsto alcun contributo di partecipazione.

QUI, è possibile scaricare il bando di concorso.

Remo Ferrara

Remo Ferrara

Giornalista pubblicista, ha collaborato con le redazioni economiche di svariate testate giornalistiche: Il Sole 24 Ore, Il Mattino, Il Quotidiano del Sud, La Città.
E’ stato direttore responsabile e direttore di produzione di ANCE Channel, la prima TV tematica sul digitale terrestre in Campania dedicata al mondo dell’edilizia e delle costruzioni.

See author's posts

Correlati

Condividi

Related posts

16 Giugno 2022

Idroscalo a Termoli, ecco il primo fly test per collegare Molise e Croazia


Read more
21 Aprile 2022

NTT Data, 200 assunzioni tra Campania e Puglia


Read more
21 Aprile 2022

Europol, bando per tirocini e stage retribuiti per giovani laureati


Read more
31 Marzo 2022

Despar, aperte le candidature 2022: oltre 100 i posti disponibili nel nord Italia


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi cultura decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Sitemap

Contatti

Copyright 2022 © CK Associati

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante impostazionisempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookie policy. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Continua senza accettare".

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.