Dopo 2 anni la Pasqua è ‘libera’ ma più povera rispetto al 2019Dopo 2 anni la Pasqua è ‘libera’ ma più povera rispetto al 2019Dopo 2 anni la Pasqua è ‘libera’ ma più povera rispetto al 2019Dopo 2 anni la Pasqua è ‘libera’ ma più povera rispetto al 2019
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
«Vicini di scuola», il bando per il contrasto della povertà educativa minorile è prorogato fino al 27 maggio
15 Aprile 2022
Turismo, la Regione candida per Metaponto il progetto “Open Basilicata”
16 Aprile 2022
Show all

Dopo 2 anni la Pasqua è ‘libera’ ma più povera rispetto al 2019

15 Aprile 2022

Easter composition with colorful and chocolate eggs on white wooden background, space for text. Top view, flat lay.

di Giovanni Gioioso

Per il pranzo di Pasqua la spesa complessiva degli italiani supera di poco il miliardo di euro, il 30 per cento in meno rispetto al 2019 ovvero ai livelli pre-pandemia. Se per 4 italiani su 10 non viene meno l’appuntamento a tavola con i menù pasquali, a dominare sono prudenza e risparmio con la forbice della diseguaglianza che si allarga: feste “di magra e passione” per 10 milioni di persone. Questa la fotografia che emerge dall’indagine del Centro studi di Confcooperative sulla propensione alla spesa e al consumo per la Pasqua. “Dopo la pandemia e i lockdown, ecco la guerra, ma gli italiani tornano a festeggiare la Pasqua. In compagnia a casa (4 italiani su 10) o al ristorante e in agriturismo (3 su 10) o in viaggio (2 su 10) è forte il tentativo di reimpossessarsi della normalità”. Ma è una Pasqua “agrodolce, potremmo dire senza uova di cioccolata, per 10 milioni di italiani, tra poveri assoluti e relativi, che non prevedono nulla di speciale” per le feste. Grazie a 4 italiani su 10 che sceglieranno ristoranti, hotel e agriturismi rifiata un settore che ha pagato un tributo alle chiusure Covid tanto che ha registrato nel 2020 e nel 2021 un -95%. La riapertura delle strutture di ospitalità avvantaggia il settore dell’agroalimentare, anche se pesa il caro energia e materie prime su tutti settori. Saranno invece 2 italiani su 10 quelli che faranno un breve viaggio per festeggiare la Pasqua. Per il pranzo in famiglia “trionferanno le eccellenze dell’agroalimentare made in Italy. In 2 tavole su 3, non mancheranno agnello e capretto. Bene i consumi di pesce che con la quaresima e i venerdì di magro sono aumentati del 30%” e tra i vini, la preferenza è per prosecchi e spumanti dei nostri vigneti. Calano i consumi di uova di cioccolato a 25 milioni rispetto ai 28 dello scorso anno, mentre per le colombe la richiesta si aggira sui 24 milioni rispetto ai 22 dello scorso anno. Ma i dati dell’indagine fotografano una Pasqua “di magra” per “circa 4 milioni di famiglie. Una divaricazione della forbice delle diseguaglianze sempre più evidente sulla delicata situazione di un’ampia fetta di italiani provati dalla lockdown economy prima, dall’inflazione e dal caro energia dopo, che hanno duramente compromesso il potere d’acquisto delle fasce più fragili a dimostrazione che molto si è inceppato nei meccanismi di redistribuzione della ricchezza nel Paese”.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
assegno-di-inclusione-2025-768x404
6 Maggio 2025

Come si contano i 18 mesi dell’Assegno di Inclusione: guida e esempi pratici


Read more
Ritrova le tue Radici Vallo
28 Aprile 2025

Festival “Ritrova le tue Radici” a Vallo della Lucania: due giorni dedicati a identità, tornanza e memoria collettiva


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}