Da Caserta l’impegno per l’ambiente di Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio ItalianeDa Caserta l’impegno per l’ambiente di Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio ItalianeDa Caserta l’impegno per l’ambiente di Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio ItalianeDa Caserta l’impegno per l’ambiente di Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio Italiane
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Al Politecnico di Bari arriva la prima “Newton Room” creata in Italia
4 Novembre 2021
Assopanificatori Confesercenti di Caserta chiede un’indagine parlamentare sul prezzo del pane
4 Novembre 2021
Show all

Da Caserta l’impegno per l’ambiente di Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio Italiane

4 Novembre 2021

Mirabilia, il network di Unioncamere e di 17 Camere di Commercio Italiane, il 12 novembre a Caserta sarà tra i firmatari della “Dichiarazione di Glasgow sull’azione per il clima nel turismo” e impegnerà i suoi 17 territori a realizzare azioni concrete sul tema del turismo sostenibile. La sottoscrizione dell’impegno avverrà a Caserta il 12 novembre, nell’ambito di uno degli eventi collaterali Ue alla COP26 di Glasgow. Matera, 4 novembre 2021 – Mirabilia Network, l’Associazione del sistema camerale che comprende Unioncamere e le Camere di diciassette territori italiani, da Nord a Sud, accomunati dalla rilevante importanza storica, culturale e ambientale e caratterizzati dalla presenza di siti UNESCO (Patrimonio dell’umanità), sarà tra i firmatari della “Dichiarazione di Glasgow sull’azione per il clima nel turismo”, promossa dalla rete ONE PLANET di UNWTO, l’Organizzazione Mondiale del Turismo. La firma arriverà nel corso dell’incontro “Turismo sostenibile come motore per raggiungere la neutralità climatica”, uno degli eventi collaterali dell’Unione Europea alla COP26 di Glasgow, in programma all’Hotel Plaza di Caserta il 12 novembre, giorno di chiusura dell’evento scozzese così cruciale per il futuro del mondo. Attraverso la Dichiarazione, i territori Mirabilia – 100 Comuni, con circa 10 mila imprese ricettive e 13 milioni di abitanti, in cui si concentra un quinto del turismo italiano per un valore aggiunto stimato di 296 milioni di euro (dati pre-Covid) – si impegneranno a lavorare sul tema del turismo sostenibile con spirito collaborativo, condividendo buone pratiche e soluzioni e diffondendo informazioni, sostenendo l’impegno globale di dimezzare le emissioni entro il 2030 e raggiungere il punto zero il prima possibile, prima del 2050. Da qui ad un anno il network si impegnerà altresì a riferire pubblicamente sui progressi rispetto agli obiettivi che fanno leva su queste azioni: misurare, decarbonizzare, rigenerare, collaborare, finanziare. Sul tema del turismo sostenibile come motore per raggiungere la neutralità climatica, il 12 novembre, dalle 12.30 alle 13.30, si confronteranno relatori di calibro internazionale e nazionale, in collegamento online con la Cop26 di Glasgow. Tre i panel previsti, moderati da Cinzia De Marzo, Ambasciatrice europea del Patto sul Clima e membro di EuCliPa Italia. Nel primo, “Approccio globale/dall’alto verso il basso” si confronteranno Gordon Silence (Travel Green Planet), Geoffrey Lipman (Presidente SunXMalta) e Oliver Hillel (Segretariato Conv Biodiversità/UNEP a Montreal). Il panel 2, “Approccio locale/dal basso verso l’alto”, vedrà protagonisti Roberto Gambassi (Assessore Mobilità e Ambiente Comune di Poggibonsi), Claudio Torsellini e Cristiano Pellegrin (Provincia di Siena) e Alberto Berti (Responsabile Mobilità Città Metropolitana di Firenze). Al panel 3 “Dimensione europea” partecipano Vito Signati (Direttore Rete Mirabilia), Herbert Hamele (Presidente della rete Ecotrans) e Giuseppe Riello (Presidente Camera di Commercio di Verona, Vice Presidente Unioncamere – Delegato per la transizione ecologica, Italia). La città della Reggia, che in quei giorni ospita la IX Borsa del Turismo Culturale e la IV Borsa del Turismo Food&Drink – organizzate proprio da Mirabilia – diventa così punto di avvio di un percorso pluriennale per l’implementazione del turismo e dell’economia circolare come motore dello sviluppo sostenibile verso la neutralità climatica, con l’obiettivo di costruire cluster intersettoriali europei tra le parti interessate del turismo, utilizzando esempi di mobilità sostenibile, biodiversità e aree protette.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}