Banca Popolare di Bari: 1.500 richieste di parte civile, citata la bancaBanca Popolare di Bari: 1.500 richieste di parte civile, citata la bancaBanca Popolare di Bari: 1.500 richieste di parte civile, citata la bancaBanca Popolare di Bari: 1.500 richieste di parte civile, citata la banca
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Caserta: parrucchieri ed estetisti pronti a scendere in piazza
24 Settembre 2020
Taranto, Arcelor Mittal: al Mise segnali di disgelo
24 Settembre 2020
Show all

Banca Popolare di Bari: 1.500 richieste di parte civile, citata la banca

24 Settembre 2020

Ha superato quota 1.500 il numero degli azionisti della Banca popolare di Bari (BpB) che hanno chiesto di costituirsi parte civile nel processo sul crac che a dicembre ha portato al commissariamento dell’istituto di credito e che oggi vede imputati gli ex amministratori Marco e Gianluca Jacobini, padre e figlio rispettivamente ex presidente ed ex co-direttore, accusati di falso in bilancio, falso in prospetto, false comunicazioni sociali e ostacolo alla vigilanza. Nell’aula ‘bunker’ di Bitonto, ex sezione distaccata del Tribunale e la piu’ grande aula di cui dispone la giustizia barese, gli avvocati sono stati convocati in ordine alfabetico e scaglionati ad ore, per evitare assembramenti. Indossando mascherine e sottoponendosi all’ingresso a misurazione della temperatura, i legali provenienti da tutta Italia hanno depositato uno alla volta l’atto di costituzione per conto delle centinaia di azionisti finiti sul lastrico, famiglie che si sono viste sfumare i risparmi di una vita e che oggi chiedono giustizia. All’udienza, a rappresentare l’accusa, hanno partecipato il procuratore facente funzione Roberto Rossi e il sostituto Federico Perrone Capano. I legali degli azionisti hanno chiesto anche la citazione della banca come responsabile civile, mentre la nuova amministrazione dello stesso istituto di credito ritiene di essere parte lesa, e chiedera’ i danni morali e di immagine alla reputazione della banca. Oltre agli azionisti e all’istituto di credito, hanno chiesto di costituirsi come parte civile diverse associazioni di consumatori e sindacati. Le circa mille parti civili che oggi hanno chiesto di entrare nel processo si aggiungono alle 435 che gia’ lo avevano fatto all’udienza del 16 luglio, celebrata in un’aula del palagiustizia di via Dioguardi e subito sospesa per l’elevato numero di parti che non consentiva il rispetto delle norme di distanziamento anti-Covid. Cosi’ il presidente del collegio, il giudice Marco Guida, ha deciso di diluire l’udienza in tre giornate consecutive, fino a sabato mattina. Quando si conoscera’ l’esatto numero di parti costituite, potenzialmente decine di migliaia quanti sono gli azionisti, si procedera’ alla scelta di una sede definitiva sufficientemente grande da ospitare tutti. La ricerca e’ gia’ cominciata e nei giorni scorsi i vertici degli uffici giudiziari baresi hanno lanciato un appello alle istituzioni locali perche’ li aiutino nella individuazione di una struttura adatta. Al momento le ipotesi sono cinema e teatri, ma anche la Fiera del Levante. “Mi risultano enormi sforzi per trovare una sede idonea. Noi abbiamo voglia di fare questo processo, ovviamente per dimostrare l’estraneita’ agli addebiti – ha detto l’avvocato Francesco Paolo Sisto, co-difensore degli imputati – . Vi e’ una necessita’ di celebrarlo per tutti coloro che hanno interesse ad una definizione puntuale, chiara e netta di una vicenda come quella della Banca popolare”. (

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}