Export farmaceutica +24 per cento: cresce l’innovazione scendono le emissioniExport farmaceutica +24 per cento: cresce l’innovazione scendono le emissioniExport farmaceutica +24 per cento: cresce l’innovazione scendono le emissioniExport farmaceutica +24 per cento: cresce l’innovazione scendono le emissioni
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Spiagge campane sicure: ok ai progetti dei comuni costieri
17 Giugno 2020
Bonus affitto 2020: come funziona e a chi spetta il credito d’imposta del 60%
17 Giugno 2020
Show all

Export farmaceutica +24 per cento: cresce l’innovazione scendono le emissioni

17 Giugno 2020

L’impatto della pandemia sul primo trimestre dell’anno evidenzia un settore farmaceutico in totale controtendenza: l’export e’ aumentato di oltre il 24% su base annua per l’Italia e del 14,9% per il Mezzogiorno. Cresce il numero delle imprese: +0,4% per l’Italia e un +0,8% per le regioni del Sud. Sono alcuni dei dati che emergono dallo studio di Srm (centro studi dell’Istituto Intesa San Paolo) sul settore della farmaceutica nel periodo del covid19. Con 750 imprese e oltre 61.000 addetti, si legge, la filiera farmaceutica e’ tra i settori piu’ innovativi e green: il 90% delle imprese sta adottando l’innovazione 4.0 nella produzione e il principio della “sostenibilita’” nei suoi processi: in 10 anni sono diminuiti sia i consumi energetici (-54% vs -26% della media manifatturiera) sia le emissioni di gas climalteranti (-74% vs -13%). In questo scenario il Mezzogiorno porta un valore aggiunto di oltre 650 milioni di euro (il 7% del dato nazionale) e fa registrare un export pari ad oltre a 3,1 miliardi di euro (circa il 10% del dato nazionale), mentre la filiera farmaceutica del Sud partecipa al contesto nazionale con 124 unita’ locali (il 16,6% del totale) e con 5.520 addetti (il 9% del dato nazionale). “Le industrie del settore – spiega Paolo Scudieri, presidente di Srm – sono artefici di una rivoluzione, visto che il 90% sta adottando i principi dell’economia 4.0 e si distingue sul risparmio delle emissioni. Vivono un momento di opportunita’ sul’apertura di nuovi mercati, per questo bisogna essere piu’ coesi e avere una lettura globale. In piu’ e’ un settore che puo’ attrarre il capitale umano dei giovani, in modo che il Sud smetta di esportarli dopo averli formati”. Tra gli scenari elaborati da SRM per stimare l’impatto Covid sulla filiera farmaceutica nel corso del 2020, sottolineano che il fatturato delle imprese e’ in crescita del +0,8% nel Mezzogiorno e del +0,6% in Italia, mentre in uno scenario piu’ pessimistico tali dati scendono rispettivamente al -0,4% e -0,2%. Anche sul valore aggiunto nello scenario base si registra un +1,3% nel Mezzogiorno e +1,4% per l’Italia, mentre in uno scenario piu’ pessimistico scende al -0,3% e -0,2%. Il farmaceutico e’ emblematico di quanto ricerca e innovazione green siano strategici per il rilancio dell’economia italiana. Le stime di SRM evidenziano che investire in innovazione accresce del 20% l’impatto sul valore aggiunto sul territorio rispetto agli investimenti tradizionali e migliora le performance delle imprese che evidenziano un fatturato tre volte maggiore rispetto alla media. “La filiera farmaceutica – ha commentato il ministro dell’Universita’ e Ricerca Gaetano Manfredi – e’ un’ottimo esempio, e’ uno dei settori che ha sofferto meno la crisi ma abbiamo capito anche che c’e’ sempre piu’ necessita’ di strettissima connessione tra capacita’ di ricerca, di produzione e di traslazione e applicazione dei farmaci e delle nuove terapie nel sistema sanitario. Questo indica la strada per il futuro connettendo ricerca, produzione e generazione di servizi. L’industria farmaceutica ha investito molto in ricerca negli ultimi anni, noi continueremo a sostenerla ma dobbiamo sostenere anche strumenti per farla diventare attrazione di investimenti produttivi”.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}