“Bando Nuove Generazioni 2017”
Enti di terzo settore che intendono presentare progetti per la fascia di età 5 – 14 anni
Il Bando si propone di promuovere il benessere e la crescita armonica di minori nella fascia di età 5-14 anni, in particolare di quelli a rischio o in situazione di vulnerabilità (di tipo economico, sociale, culturale), o che vivono in aree e territori particolarmente svantaggiati, garantendo efficaci opportunità educative, sviluppando e rafforzando l’alleanza, le competenze, il lavoro e la capacità di innovazione dei soggetti che si assumono la responsabilità educativa (“comunità educante”) e prevenendo precocemente varie forme di disagio (dalla dispersione e abbandono scolastico, al bullismo e altri fenomeni di disagio giovanile)
Le iniziative dovranno prevedere e integrare in maniera efficace e funzionale elementi chiave quali:
la promozione di attività facilitanti l’accesso e la fruibilità di offerte e opportunità educative in orario extrascolastico e/o nei periodi estivi volte a integrare percorsi di apprendimento curriculare e lo sviluppo di competenze cognitive e non del minore;
lo sviluppo di competenze digitali, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media.
Il Bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 60 milioni di euro, in funzione della qualità dei progetti ricevuti.
Al fine di diffondere la sperimentazione sull’intero territorio nazionale, una quota significativa delle risorse
previste è ripartita a livello regionale sulla base di indicatori combinati di tipo demografico e socio-educativi.
Per la Regione Campania è previsto lo stanziamento di € 3.668.980.
L’assegnazione delle risorse avverrà attraverso due differenti graduatorie:- la graduatoria A riguarderà progetti localizzati nei territori di un’unica regione con contributo compreso
tra 250 mila euro e 1 milione di euro. Le risorse saranno attinte, fino all’eventuale esaurimento, dai
plafond previsti per ogni regione o gruppo di regioni in base alla tabella dell’Allegato 1;
– la graduatoria B riguarderà, invece, progetti di maggiore dimensione e riferiti, preferibilmente, a più
regioni, con contributo superiore a 1 milione di euro e fino a 3 milioni di euro.
In questo caso, le risorse potranno essere assegnate fino all’eventuale esaurimento dello specifico plafond.
I progetti dovranno essere presentati esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org entro, e non oltre, le ore 16:00 del 09 febbraio 2018.
Per chiarimenti si può scrivere al seguente indirizzo e-mail:
iniziative@conibambini.org altrimenti si possono contattare telefonicamente gli uffici Attività istituzionali di CON I BAMBINI al numero 06/40410100
Per visualizzare il testo completo del bando clicca qui.